UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I più grandi tifosi di Federer? Bob e Diana Carter
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I più grandi tifosi di Federer? Bob e Diana Carter

Il diciottesimo trionfo Slam dello svizzero si ricollega al profondo legame tra lui e Peter Carter, il suo primo allenatore ma soprattutto educatore, morto nel 2002. Un legame che Roger ha tenuto vivo attraverso i suoi genitori

Last updated: 08/02/2017 16:16
By Luca De Gaspari Published 08/02/2017
Share
2 Min Read

Sono milioni i supporters di Roger Federer in giro per il mondo ma alcuni certamente sono a lui più cari di altri, tra questi certamente Bob e Diana Carter. Ogni anno durante l’Australian Open la coppia si vede nel box del campione svizzero a fianco degli allenatori di Roger nel corso degli anni, prima Edberg e ora Ljubicic. Un privilegio dovuto a una storia che li accomuna al 18 volte campione Slam. Sono i genitori di Peter Carter, l’australiano deceduto nel 2002 a 38 anni, per un incidente d’auto: Peter è stato il primo allenatore di Roger quando lo svizzero non aveva ancora 10 anni dal 1991 al 1995 e poi ancora tra il 1997 e il 1998.

Nell’agosto del 2002 durante il torneo di Toronto, Federer viene a sapere della morte di un uomo che per lui è stato molto più di un semplice allenatore: è stato l’uomo capace di riconoscere per primo l’immenso talento dello svizzero, contribuendo in grande misura a fare di lui la leggenda che poi sarebbe diventato.

Profondamente scosso, Federer prenderà poi nel 2005 la decisione di rendergli omaggio attraverso i suoi stessi genitori. E da quell’anno in poi, ha sempre invitato la coppia residente ad Adelaide allo Slam australiano a sue spese: aereo, hotel e ovviamente i posti privilegiati sulla Rod Laver Arena. Qualche anno più tardi parlerà del suo rapporto con Carter in un’intervista a una rivista americana: “Per me Peter è stato un uomo molto importante per la mia costruzione soprattutto come individuo: mi ha insegnato a rispettare tutti, poco importa che fossero famosi o no. Mi ha trasmesso alcuni valori essenziali. Eravamo molto legati a Peter, sia io che i miei genitori”.

Una bella storia che dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, che le qualità umane del campione svizzero sono tanto grandi quanto quelle sul campo da tennis.

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Peter CarterRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?