UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ITF sostiene i tennisti emergenti: in arrivo 14 “borse di studio”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ITF sostiene i tennisti emergenti: in arrivo 14 “borse di studio”

Tra i destinatari delle sovvenzioni anche Duck Hee Lee, il tennista coreano sordomuto

Last updated: 25/05/2017 13:47
By Alessandro Stella Published 25/05/2017
Share
4 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

A più riprese atleti fuori dalla top 100 hanno lanciato l’allarme: è difficile vivere di tennis per chi non vanta il famoso posto al sole. Chi non entra di diritto nel tabellone di uno Slam – il cut-off supera di poco i primi 100 giocatori del ranking – tanto per avere un riferimento concreto. Per i 64 atleti che lasceranno il Roland Garros dopo il primo turno, infatti, è previsto un premio in denaro di 35000 €. Un bottino che garantisce sicuramente una più serena programmazione della seconda metà di stagione. Non deve quindi stupire l’agonismo e il livello di tennis espresso nel tabellone cadetto dello Slam parigino: ci si gioca la gloria, l’esperienza in un Major, magari una passerella sullo Chatrier per chi dovesse ritrovarsi accoppiato a un big dal sorteggio. Ma soprattutto un bel gruzzoletto.

L’ITF si è dimostrata sensibile a questa problematica con la creazione di un nuovo programma all’interno del Grand Slam Development Fund, istituzione nata nel 1986 per iniziativa dei quattro Major e grazie a una prima donazione di 100000£ garantita dal torneo di Wimbledon. Il fondo – che in questi 30 anni ha donato oltre 45 milioni di dollari – si pone l’obiettivo di foraggiare l’attività internazionale dei giovani tennisti. Il criterio di scelta dei destinatari si basa ovviamente sui risultati sportivi degli atleti e sulla loro provenienza geografica, al fine di allargare la partecipazione tennistica a più paesi possibili in tutto il mondo.

L’International Player Grand Slam Grants, il nome del nuovo programma 2017, garantirà 650000$ da dividersi tra 14 tennisti. La somma complessiva disponibile da programma per la stagione in corso ammonta a oltre 3 milioni di dollari.

Questi i 12 privilegiati che riceveranno 50000$. Si tratta di sei uomini e sei donne, dei quali quattro provenienti da paesi europei, quattro da stati asiatici, due da paesi africani e due da paesi americani. Svezia (due) e Uzbekistan (due) gli unici paesi rappresentati da più di un elemento. Tra i nomi anche Duck Hee Lee, il tennista coreano sordomuto. Nessun top 100 (la più vicina è la brasiliana Haddad Maia), il peggio classificato è l’uzbeko Karimov.

  • Christian Garin (CHI) – classe 1996 /n. 200 ATP
  • Lloyd Harris (RSA) – classe 1997 /n. 261 ATP
  • Ilya Ivashka (BLR) – classe 1994 /n. 199 ATP
  • Jurabek Karimov (UZB) – classe 1998 /n. 696 ATP
  • Duck Hee Lee (KOR) – classe 1998 /n. 131 ATP
  • Elias Ymer (SWE) – classe 1996 /n. 236 ATP
  • Beatriz Haddad Maia (BRA) – classe 1996 / n. 101 WTA
  • Ons Jabeur (TUN) – classe 1994 / n.113 WTA
  • Rebecca Peterson (SWE) – classe 1995 / n. 208 WTA
  • Sabina Sharipova (UZB) – classe 1994 / n.141 WTA
  • Viktoriya Tomova (BUL)  – classe 1995 / n.135 WTA
  • Renata Zarazua (MEX) – classe 1997 / n.313 WTA

25000$ spetteranno invece ai due migliori classificati della regione Pacifica – esclusa ovviamente l’Australia – affinché il programma rispetti i criteri di eterogeneità geografica.

  • Jose Statham (NZL) – classe 1987 / n. 407 ATP
  • Abigail Tere-Apisah (PNG) – classe 1992 / n.386 WTA

Tocca adesso a ognuno dei 14 fortunati dimostrare di aver meritato l’investimento dell’ITF. Tra coloro che in passato hanno usufruito di questa sovvenzione spiccano i nomi di tre vincitori Slam: Azarenka e Li Na tra le donne, Gustavo Kuerten tra gli uomini.

 

 


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Grand SlamITF
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma: esordio perfetto per Lorenzo Musetti, dominato Virtanen
Italiani
sinner internazionali 2025
Quanto vale la vittoria di Sinner contro Navone a Roma?
Pronostici
ATP Roma, Alcaraz: “Avevo bisogno di Sinner. Mi spinge ad essere un giocatore migliore”
Interviste
ATP Roma, Passaro: “Sto valutando di lavorare con Giacomo Naldi. Polemiche? Non mi riguardano”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?