UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bastad: Ferrer addenta la semifinale, Dolgo “separatista”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Bastad: Ferrer addenta la semifinale, Dolgo “separatista”

David Ferrer coglie la seconda semifinale stagionale: sarà derby con Verdasco. Dolgopolov batte un russo... e ne trova un altro!

Last updated: 22/07/2017 17:21
By Diego Serra Published 21/07/2017
Share
5 Min Read

Primo quarto di finale che vede vincere Andrey Kuznetsov, numero 88 ATP, che batte abbastanza sorprendentemente uno specialista come Diego Sebastian Schwartzman, numero 38 del mondo. Partita che dura un’ora e otto minuti. Primo set dove il russo impone il suo maggior ritmo, sbaglia meno, coglie tutte le occasioni e nel quinto e nono game piazza i due break decisivi. Nell’ultimo game Andrey sale fino a 15 a 40, subisce la rimonta dell’argentino ma chiude alla terza palla break. Altri due break nel secondo set, nel sesto e ottavo game, danno il vantaggio definitivo al russo, che solo nel settimo game perde la misura dei colpi e viene breakkato, break che non serve a Diego Sebastian per rimontare. Bravo oggi Kuznetsov che non si fa distrarre nemmeno dallo stop per la pioggia nel primo set.

Nell’altro quarto vince Alexander Dolgopolov, numero 89 ATP, che batte in tre set Karen Khachanov, dominando il tie-break del terzo set. Primo set all’attacco per il russo ma Dolgo è bravo a difendersi subito nel primo game da tre palle break. Poi set in equilibrio, dominio di chi batte fino al tie-break che due mini-break a tre consegnano all’ucraino. Secondo set di nuovo davvero dominato dai servizi, e un’unica palla break sulla racchetta di Karen che chiude con un bel dritto porta a casa il break e rimette in parità il match. E parte malissimo il terzo set per Dolgo che va sotto per tre a zero, subendo due break. Bravo l’ucraino a strappare il quarto game al russo, però nel decimo game Khachanov ha sul servizio il primo match point, che fallisce. Anzi subisce subito dopo il break da Dolgo che si carica ma che poi gioca il game successivo in modo sciagurato, breakkato a zero. Nel game successivo altro match point per il russo, di nuovo con la battuta dalla sua e altro fallimento. Break Dolgo e quindi nuovo tie-break che vede Alexander miracolato al via. E invece Khachanov sbaglia tutto e si fa brejkkare per tre volte cedendo il tie-break e il match all’avversario. Per il russo oggi tie-break stregati.

Derby a Fernando Verdasco che batte in due set Albert Ramos, numero 24 ATP. Partita deludente, che ha visto un’opaca prestazione di Ramos. Primo set e Verdasco attacca a testa bassa e già nel secondo game ottiene 4 palle break, che Ramos ribatte a fatica. Non riesce invece la difesa al numero due del tabellone nell’ottavo game, ed è break Verdasco. Fernando si prende il primo set. Secondo sulla falsa riga del primo, break Verdasco che spinge meglio e lascia poche occasioni nei suoi turni di battuta. Ramos cede due servizi quasi senza reagire, nel quinto e settimo game.

Verdasco sbarca in semifinale dove incontrerà David Ferrer, che ha faticato con il numero 100 del mondo Henri Laaksonen. Tie-break del terzo set fatale allo svizzero. Scambio di break tra i due nel quarto e quinto game, poi Ferrer picchia duro nel dodicesimo game, dove lo svizzero si disunisce e fatica a rispondere. Ferrer sale 0 a 40 poi ci vogliono 5 palle break per chiudere il set. Brutto il secondo set di David breakkato tre volte e incapace di dare un ritmo importante ai suoi colpi. Ne approfitta Laaksonen, che quasi si impegna a mandare sempre la pallina dall’altra parte senza strafare. Nel terzo set dopo i primi due break, uno per parte, poi nel decimo game la grande occasione per Laaksonen, due match point sul 15 a 40, l’esperienza di Ferrer ha la meglio. Tie-break dunque, con tre mini-break Ferrer che chiude al terzo match point. Dolgo è in vantaggio due a zero nei precedenti contro Kuznetsov, Ferrer sopravanza Verdasco negli scontri diretti 15 a 7, il primo incontro nel 1999.

Risultati:

A. Kuznetsov b. [7] D. Schwartzman 6-3 6-3
A. Dolgopolov b. [5] K. Khachanov 7-6(5) 3-6 7-6(2)
[6] F. Verdasco b. [2] A. Ramos-Vinolas 6-3 6-2
[8] D. Ferrer b. H. Laaksonen 7-5 3-6 7-6(3)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp bastad 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?