UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger Biella: out il talento di casa Napolitano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Challenger Biella: out il talento di casa Napolitano

Avanzano invece al secondo turno Donati, Gaio, Travaglia, Mager, Arnaboldi e Cecchinato ("Sono alla ricerca di punti importanti")

Last updated: 02/08/2017 12:34
By Redazione Published 02/08/2017
Share
4 Min Read
Matteo Donati - ATP Challenger Biella 2017 (foto Anna Miletti)

Dei 14 azzurri iscritti al Thindown Challenger di Biella, otto sono passati al secondo turno. A sorridere sono Cecchinato, Donati, Gaio, Travaglia, Mager e Arnaboldi. Una maratona di quasi tre ore, alla termine della quale Stefano Travaglia (tds numero 7 e 144° nel ranking mondiale) ha la meglio sulla wild card Andrea Pellegrino con il punteggio di 7-6(5) 2-6 7-5. “Il mio rendimento è stato più o meno uguale, ma di certo Andrea (classe ’97, 672 ATP) è salito molto nel secondo – racconta il venticinquenne di Ascoli Piceno. Io dovevo chiudere prima il set d’apertura, in cui ho servito sul 5-4 commettendo alcuni errori e finendo con lo sprecare troppe energie”. Una maggiore percentuale di prime di servizio, unite alla capacità di giocare di più con i piedi nel campo e diversi ‘vincenti’ hanno fatto pendere l’ago della bilancia della seconda frazione su Pellegrino. “Anche il terzo è stato molto equilibrato e si è risolto su un paio di punti” conclude Travaglia.

Matteo Donati torna a sorridere e lo fa in quella che considera la sua seconda casa. Ieri all’esordio il numero 307 ATP ha piegato in un’ora esatta Ruben Ramirez Hidalgo: 6-2 6-2 lo score. “Ho giocato bene fin dal primo punto, imponendo il mio gioco – dice Matteo a fine match. Le sensazioni sono buone: sono entrato nel torneo vincendo lunedì in doppio e su questi campi, un po’ in altura e con le palline veloci, mi trovo alla grande. Una delle mie migliori partite della stagione, contro un avversario a fine carriera (best ranking da 50 nel ’06), ma che a livello Challenger devi sempre battere. Mi ha aiutato avere tanti amici e i parenti a sostenermi”.

La prima testa di serie del torneo dei Faggi è il siciliano Marco Cecchinato, numero 103 del ranking mondiale. Il palermitano, classe ’92, ha debuttato sul centrale imponendosi contro Roberto Marcora (proveniente dalle qualificazioni) con il punteggio di 7-5, 6-4. “Marcora giocava molto bene all’inizio – spiega Cecchinato. Sono arrivato a Biella domenica e sapevo che i primi turni sarebbero stati complicati”. I game d’apertura sono stati equilibrati, poi nell’undicesimo gioco, alla sesta palla break, il favorito della vigilia toglie la battuta al rivale. “L’ho portata a casa con quel break, anche se nel secondo ho avuto un piccolo calo e ho perso il servizio, ma sono stato bravo a rientrare. Sono venuto qua dopo due tornei ATP per continuare ad affrontare buoni giocatori: il livello è alto e sono alla ricerca di punti importanti”.

A conclusione della giornata è arrivata la sconfitta dell’idolo di casa Stefano Napolitano, superato dallo spagnolo Roberto Carballes Baena con il punteggio di 6-2 4-6 6-4.

Risultati:

[1] M. Cecchinato (ITA) b. [Q] R. Marcora (ITA) 7-5 6-4
[Q] G. Mager (ITA)  b. M. Viola (ITA) 6-4 6-3
[LL] T. Brkic (BIH) b. M. Janvier (FRA) 6-4 1-6 6-3
[8] R. Carballes Baena (ESP) b. S. Napolitano (ITA) 6-2 4-6 6-4
[7] S. Travaglia (ITA) b. [WC] A. Pellegrino (ITA) 7-6(5) 2-6 7-5
[6] J. Souza (BRA) b. A. Balazs (HUN) 6-4 6-4


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger biella 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?