UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Davis e Fed Cup, l’Italia riparte dal Giappone e dalla Spagna (Gazzetta dello Sport). La Ryder del tennis nel nome di Laver (Mancuso)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Davis e Fed Cup, l’Italia riparte dal Giappone e dalla Spagna (Gazzetta dello Sport). La Ryder del tennis nel nome di Laver (Mancuso)

Last updated: 21/09/2017 10:38
By Alberto Giorni Published 21/09/2017
Share
6 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Davis e Fed Cup, l’Italia riparte dal Giappone e dalla Spagna (Gazzetta dello Sport)

L’Italia ricomincia da Giappone e Spagna. Sono i primi due avversari nel World Group di Coppa Davis e Fed Cup 2018 per i rappresentanti azzurri. I sorteggi che si sono tenuti a Londra hanno definito il percorso nella prossima edizione della manifestazione. Cominciano i ragazzi che andranno in Oriente dal 2 al 4 febbraio: gli azzurri, infatti, come stabilito dal sorteggio, giocheranno in trasferta. «Una trasferta dura come tutte quelle che si affrontano in Davis» ha commentato il capitano azzurro Corrado Barazzutti. «Molto naturalmente dipenderà dalla presenza o meno di Nishikori, che dovrebbe rientrare ad inizio 2018». Alle spalle di Nishikori nel ranking Atp figurano Yuichi Sugita, 28 anni, numero 42 Atp, Taro Daniel, 24, 119 Atp, Yoshihito Nishioka, 21, n. 124, e Go Soeda, 33, n. 140. Due i precedenti in Davis, entrambi giocati in Italia negli anni 30 e vinti 3-2 dagli azzurri.

In Fed Cup le azzurre cominciano il 10-11 febbraio in casa con la Spagna, proprio la squadra che nel 2016 aveva sancito la retrocessione delle azzurre dal World Group. In caso di vittoria la squadra capitanata da Tathiana Garbin potrà riprovare la scalata al World Group. «Non è stato certo un sorteggio fortunato, la Spagna è una formazione fortissima. Però noi abbiamo una squadra giovane e con grande entusiasmo». In attesa di conoscere chi succederà a Conchita Martinez in panchina, il team iberico può contare su Garbine Muguruza, 24 anni il prossimo 8 ottobre, diventata numero 1 dopo gli Us Open, trionfatrice in questa stagione a Wimbledon. E’ un po’ scesa nel 2017 nel ranking invece Carla Suarez Navarro, ex top ten e al momento numero 36 Wta. Tra le top 100 figurano anche Lara Arruabarrena, numero 61 Wta, e la 20enne Sara Sorribes Tormo, numero 93 Wta.

Intanto inizia domani a Praga la prima edizione della Laver Cup che vede i campioni della racchetta difendere i colori dell’Europa (guidata da Borg) da una parte e del resto del mondo (guidati da McEnroe) dall’altra. Il momento più atteso è sicuramente il doppio eccezionale formato da Nadal e Federer (…)

————————————————-

La Ryder del tennis nel nome di Laver (Angelo Mancuso, Il Messaggero)

Federer e Nadal in doppio insieme: una coppia da impazzire per un evento da non perdere. «Ho sempre desiderato giocare in doppio con Rafa – ha sottolineato King Roger- perché la nostra rivalità rappresenta qualcosa di speciale. Siamo sempre stati avversari e questa sarà un’esperienza unica per noi e per i tifosi». C’è voluto l’inossidabile nome di un mito del tennis come Rod Laver per vederli per la prima volta insieme dalla stessa parte della rete. Con tali premesse non c’è dubbio che la prima edizione della Laver Cup sarà un successo mediatico con le emittenti di oltre 200 paesi, attirate dalla presenza dei due fenomeni del tennis, che trasmetteranno da domani a domenica gli incontri in programma alla 02 Arena di Praga garantendo un miliardo di potenziali spettatori. Per Italia c’è SuperTennis, che offrirà in diretta tutte le partite: domani e sabato appuntamento alle 13 e alle 19, domenica alle 12. In Repubblica Ceca, il paeseospitante, ci sarà addirittura la tv di stato (CzechTV). Nel resto del mondo si sono mobilitati tutti i colossi, da Sky a Espn.

Europa contro Resto del Mondo, una versione tennistica della Ryder Cup di golf, con ogni squadra composta da sei giocatori. Da una parte, oltre allo svizzero e allo spagnolo, ecco Marin Cilic, Dominic Thiem, Tomas Berdych e il Next Gen Alexander Zverev. Dall’altra John Isner, Sam Querrey, Jack Sock, Nick Kyrgios e gli altri due Next Gen d’assalto Denis Shapovalov, che di recente agli US Open ha fatto innamorare i newyorkesi con il suo talento cristallino, e Frances Tiafoe. Cinque dei primi sette giocatori del ranking mondiale, 55 titoli dello Slam complessivamente vinti dai partecipanti, compresi i due capitani Bjorn Borg e John McEnroe. La 02 Arena è esaurita e si registra già un record: la Laver Cup è l’evento con la più rapida prevendita (poche ore) nella storia del palazzetto di Praga (17mila posti) che in passato ha ospitato slide di Davis e Fed Cup.

Ogni giorno si giocheranno tre singolari e un doppio, con la formula di due set normali, dunque con i vantaggi, e un super tie-break a 10 punti al posto del terzo set. Originale il sistema di punteggio: ogni vittoria al venerdì darà un punto, quelle al sabato due, quelle alla domenica tre. Vince chi arriverà per primo a 13 punti. In caso di parità, sul 12-12 si giocherà un doppio di spareggio sulla distanza di un set (…)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Montreal: Kostyuk rimonta Kessler. Rybakina resiste a Yastremska e vola ai quarti
WTA
ATP Toronto, il programma di domenica 3 agosto. In sessione nottuna (alle 01) Cobolli-Shelton
ATP
WTA Montreal, il programma di domenica 3 agosto. Keys, Muchova e Osaka di sera, Swiatek di notte
WTA
ATP Toronto: Michelsen fa suo il derby con Tien. Khachanov di forza su Ruud
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?