Mondo Futures: Brkic fa sei in stagione. Vanni fermato ai quarti

Futures

Mondo Futures: Brkic fa sei in stagione. Vanni fermato ai quarti

L’azzurro cede al terzo contro Ivan Gakhov (295 del mondo) nel $15,000 di Antalya. In Tunisia, Brancaccio e Bortolotti sconfitti in semifinale

Pubblicato

il

 

Tallahassee, Stati Uniti F40 ($25.000) – Ryan Shane (6) vince il Future più importante della settimana battendo in finale il giapponese Kaichi Uchida (3) 7-6(3) 6-1. Oltre a Uchida, Shane ha battuto in semifinale un’altra testa di serie, Ulises Blanch (8), con il punteggio di 6-4 7-5. Il favorito Mats Moraing (2) è arrivato fino ai quarti di finale proprio ma non è sceso in campo, proprio contro lo statunitense, per un infortunio.

Risultato finale: [6] R. Shane b. [3] K. Uchida 7-6(3) 6-1


San Juan, Argentina F12 ($15.000) – Quarta vittoria nelle ultime sei settimane in Argentina, la seconda consecutiva, per Martin Cuevas (4). L’uruguaiano numero 356 del ranking ATP ha battuto nettamente 6-4 6-0 il numero 1 del tabellone Federico Coria in semifinale, mentre in finale contro Juan Ignacio Galarza (5) ha vinto al terzo set con il punteggio di 6-3 6-7(2) 6-4. Galarza in semifinale ha eliminato un altro dei favoriti Christian Lindell (2) per 7-6(6) 6-3.

 

Risultato finale: [4] M. Cuevas b. [5] J. Galarza 6-3 6-7(2) 6-4


Antofagasta, Cile F3 ($15.000) – Prima vittoria per un cileno nel Future di casa. Marcelo Tomas Barrios Vera vince ad Antofagasta contro il connazionale Alejandro Tabilo in tre set, 5-7 7-6(5) 6-2. In semifinale Barrios Vera in semifinale ha battuto anche il favorito Mariano Kestelboim per 6-4 6-1 (2). Per il ventenne cileno questo è il primo successo in singolare dell’anno.

Risultato finale: M. Barrios Vera b. A. Tabilo 5-7 7-6(5) 6-2


Santo Domingo Este, Repubblica Domenicana F2 ($15.000) – Roberto Cid Subervi (8) riscatta la sconfitta di due settimane fa nel primo Future domenicano. Il ventitreenne numero 519 del ranking ATP si è imposto in finale sul connazionale Jose Hernandez-Fernandez (2) con un netto 6-3 6-2. Il vincitore della scorsa settimana Roberto Quiroz (1) ha perso al primo turno contro Alejandro Gomez con il punteggio di 7-6(1) 6-4.

Risultato finale: [8] R. Cid Subervi b. [2] J. Hernandez-Fernandez 6-3 6-2


Cairo, Egitto F37 ($15.000) – Perdono in semifinale Karim-Mohamed Maamoun (1) e Youssef Hossam (2). I due tennisti egiziani si sono dovuti arrendere alle altre due più alte teste di serie Enrique Lopez-Perez (3), vincitore su Maamoun per 6-2 3-6 6-1, e Mario Vilella Martinez (4), contro il quale Hossam si è ritirato sul punteggio di 6-1 2-0 per lo spagnolo. Tra i due spagnoli ha vinto Lopez-Perez, già vincitore la scorsa settimana sempre al Cairo, per 6-4 6-2.

Risultato finale: [3] E. Lopez-Perez b. [4] M. Vilella Martinez 6-4 6-2


Tiberias, Israele F17 ($15.000) – Scott Griekspoor (3) vince il suo quinto Future dell’anno, il primo in Israele. L’olandese vince l’incontro più importante in semifinale battendo in rimonta Edan Leshem (2) con il punteggio di 1-6 7-6(4) 6-2. In finale contro Igor Smilansky (4), Griekspoor si è imposto con un doppio 6-2.

Risultato finale: [3] S. Griekspoor b. [4] I. Smilansky 6-2 6-2


Cancun, Messico F8 ($15.000) – Non vinceva un torneo da agosto il ventunenne Lucas Catarina (2). A Cancun si prende il suo terzo Future in stagione concedendo agli avversari un solo set. A strapparglielo è stato Evan Song (4) in semifinale, vinta in rimonta da Catarina con il punteggio di 6-7(6) 7-6(4) 6-3. In finale contro Gonzalo Escobar (3) il monegasco ha vinto in due set per 6-4 7-6(2).

Risultato finale: [2] L. Catarina b. [3] G. Escobar 6-4 7-6(2)


Islamabad, Pakistan F1 ($15.000) – Il primo Future del Pakistan va a Ivan Nedelko (1). A Islamabad il russo ha raggiunto il terzo successo stagionale senza perdere un set; in semifinale ha superato 6-2 6-3 il connazionale Kristian Lozan (3), mentre in finale ha battuto Pere Riba (4) con il punteggio di 6-3 6-4.

Risultato finale: [1] I. Nedelko b. [4] P. Riba 6-3 6-4


Doha, Qatar F4 ($15.000) – Si avvicina alla top 300 Roberto Ortega-Olmedo (2) che a Doha vince il suo quinto Future stagionale. Lo spagnolo ha conquistato la vittoria finale battendo tre tennisti molto accreditati al successo: nei quarti ha rimontato Maximilian Neuchrist (6) 2-6 6-4 6-2, in semifinale ha battuto 6-1 7-6(7) Maxime Hamou (4) e in finale, sempre in rimonta, ha avuto la meglio 4-6 6-3 6-1 su Markus Eriksson (3).

Risultato finale: [2] R. Ortega-Olmedo b. [3] M. Eriksson 4-6 6-3 6-1


Stellenbosch, Sud Africa F3 ($15.000) – Nicolaas Scholtz (1) si prende il secondo Future sudafricano sui tre disputati nel 2017 e lo fa battendo 3-6 6-1 7-6(1) Leny Mitjana (5), altro dei protagonisti di questi tornei. I due infatti si sono incontrati in tutte e tre le occasioni, il bilancio ora diventa di 2-1 in favore di Scholtz, che con questo successo ha portato a sei le vittorie in singolare di quest’anno.

Risultato finale: [1] N. Scholtz b. [5] L. Mitjana 3-6 6-1 7-6(1)


Hua Hin, Tailandia F11 ($15.000) – Il diciannovenne Renta Tokuda vince a Hua Hin il suo secondo Future in carriera. Tokuda nei quarti ha usufruito del ritiro del numero 2 del tabellone Yan Bai, mentre nei due match successivi ha vinto in due set contro Corentin Denolly (3), 7-5 6-4, e Frederik Nielsen, 6-2 6-4.

Risultato finale: R. Tokuda b. F. Nielsen 6-2 6-4


Hammamet, Tunisia F38 ($15.000) – Marco Bortolotti (4) e Raul Brancaccio (6) si fermano in semifinale a Hammamet. Bortolotti ha perso 6-2 6-2 contro il vincitore Goncalo Oliveira (1), mentre Brancaccio ha ceduto al tie-break del terzo con il punteggio di 6-3 6-7(3) 7-6(6) contro Dejan Katic. Il portoghese ha poi vinto la finale, secondo successo consecutivo in Tunisia per lui, con il punteggio di 7-6(5) 3-6 6-3. Se la stagione in singolare non ha regalato gioie a Brancaccio, stessa cosa non si può dire per il doppio, il tennista ventenne ha vinto il suo quarto doppio dell’anno battendo in due se 7-6(4) 6-2 la coppia franco-tunisina formata da Samuel Bensoussan e Anis Ghorbel.

Risultato finale: [1] G. Oliveira b. D. Katic 7-6(5) 3-6 6-3


Antalya, Turchia F46 ($15.000) – Luca Vanni (1) non giocava un Future dal 2014, anno in cui ne vinse ben sette. È tornato nel circuito la settimana scorsa ad Antalya uscendo malamente ai quarti contro il ventunenne numero 295 del ranking ATP Ivan Gakhov (5) con il punteggio di 5-7 6-4 6-1. A vincere è stato Tomislav Brkic (2), al suo sesto successo nel 2017, il quale ha battuto in tre set Nikola Cacic (7), 7-6(2) 2-6 7-6(7).

Risultato finale: [2] T. Brkic b. [7] N. Cacic 7-6(2) 2-6 7-6(7)

Continua a leggere
Commenti

Flash

Prima vittoria ITF per Fausto Tabacco [INTERVISTA ESCLUSIVA]

Il 20enne tennista siciliano vince il torneo M25 di Monastir e migliora il proprio best ranking. “Era la mia seconda finale quindi avrei potuto correre il rischio di emozionarmi.”

Pubblicato

il

Fausto Tabacco vince a Monastir, 2023

Fausto Tabacco sul cemento di Monastir conquista il suo primo successo da professionista, liquidando nella finale del torneo M25 il padrone di casa Moez Echargui (n.386 ATP) con un netto 6-2 6-3. Al 30enne tunisino non è servita a nulla la sua migliore classifica, che lo vedeva oltre 200 posizioni davanti all’azzurro, anzi ha confermato di soffrire molto il gioco del 20enne siciliano da cui era già stato sconfitto nelle qualificazioni del Challenger di Parma nello scorso ottobre. Durante tutto il torneo Tabacco non ha preso prigionieri, mettendo in riga avversari di buon nome come il canadese Filip Peliwo, che da junior sembrava dovesse dominare il mondo, e Mischa Zverev, il fratello maggiore di Sascha. L’unico che l’ha impensierito è stato Oriol Roca Batalla (n.279 ATP) che in semifinale l’ha costretto alla rimonta 6-7(0) 6-4 6-1. In precedenza il miglior risultato ITF di Tabacco era stata la finale di Santa Margherita di Pula dove era stato battuto dal tedesco Timo Stodder, che è un po’ la sua bestia nera, avendolo sconfitto anche nei due quarti di finale a Bad nell’estate 2021. Con questo risultato il più grande dei fratelli Tabacco dovrebbe migliorare il proprio best alla posizione n.490 ATP. Da ricordare che nella giornata di sabato l’azzurro, in coppia col fratello Giorgio, si era aggiudicato anche il torneo di doppio, battendo in finale Tsung-Hao Huang/Jie Cui col punteggio di 6-3 6-4 in poco più di un’ora di gioco. Davvero una grande settimana per gli alfieri del Circolo del Tennis e della Vela di Messina. Abbiamo contattato Fausto subito dopo la premiazione per avere un suo commento.

Sono veramente felice per questa splendida settimana cui in realtà mi presentavo con due primi turni di fila. Ma nonostante questo sapevo di avere il livello per arrivare in fondo. Quindi ci ho sempre creduto”.

Arriva poi il momento dei ringraziamenti:
“Vorrei dire grazie innanzitutto al mio coach Andrea Basso (uno che potrebbe tranquillamente giocare ancora, tanto che si è congedato nello scorso ottobre dall’attività agonistica con due semifinali negli M25 di Santa Margherita di Pula, ndr). Poi per la Federazione che mi segue giorno dopo giorno senza mai farmi mancare il suo appoggio.”

 

“Riguardo alla finale odierna – continua Fausto – sono stato molto bravo, soprattutto mentalmente, perché giocavo contro un avversario che aveva tanta esperienza più di me. Di partite del genere lui ne ha già giocate tantissime mentre per me era appena la seconda, quindi avrei potuto correre il rischio di emozionarmi.” Conclude parlando dei suoi impegni futuri: “Proseguirò la stagione giocando altri 25.000$, con l’ambizione di cominciare a frequentare in pianta stabile il circuito Challenger”.

Segui su Instagram: @massimogaiba

Continua a leggere

Flash

Tutto pronto allo Junior per l’ITF F.B.M Tennis Tournament Memorial Poppy Vinti

Il torneo con 25mila dollari di montepremi al via sui campi del club perugino. Presenti anche le azzurre Di Sarra e Di Giuseppe, entry list capeggiata dalla francese Ferro. Domenica al via le qualificazioni

Pubblicato

il

Maestri del Junior Tennis Perugia

Tutto pronto allo Junior Tennis Perugia per la seconda edizione dell’ITF F.B.M Tennis Tournament ‘Memorial Poppy Vinti’, torneo internazionale con 25mila dollari di montepremi. Domenica prime partite per il tabellone di qualificazione, la macchina organizzativa coordinata dai Maestri Roberto Tarpani, Andrea Grasselli, Stefano Lillacci e Francesco Vazzana sta limando gli ultimi dettagli, consapevoli dell’importanza dell’avvenimento. Una rassegna che si preannuncia di grande livello, con il tennis femminile che torna protagonista a Perugia a distanza di tanti anni dagli Internazionali d’Italia che si disputarono per ben cinque edizioni, negli anni ’80, proprio allo Junior Tennis Perugia. Circolo che, il prossimo 3 agosto, festeggerà tra l’altro i 50 anni dalla sua fondazione, ‘firmata’ allora dall’indimenticabile Rodolfo ‘Poppy’ Vinti.

Nel tardo pomeriggio di sabato 16 luglio saranno sorteggiati i tabelloni del torneo, alla presenza del supervisor ITF. Saranno diverse le tenniste azzurre presenti, tra cui la laziale Federica Di Sarra attualmente nr. 234 mondiale ed in carriera vincitrice di diversi titoli internazionali. Ci sarà anche la romana Martina Di Giuseppe capace in carriera di raggiungere anche la 149esima posizione mondiale, mentre la entry list al momento è capeggiata dalla francese Fiona Ferro, già nr. 39 al mondo e vincitrice con la nazionale transalpina della Fed Cup. La settimana del torneo sarà contraddistinta anche da numerosi eventi collaterali, con la presenza illustre dell’ungherese Andrea Temesvari, ex nr.7 mondiale e vincitrice nel 1983 proprio sui campi dello Junior, degli Internazionali d’Italia.

Comunicato Stampa Junior Tennis Perugia

 

Continua a leggere

Flash

WTA 125 Contrexeville, nei quarti derby tra Sara Errani e Camila Rosatello

Sfida tricolore in Francia per un posto in semifinale. Ancora in corsa nel torneo anche Jasmine Paolini

Pubblicato

il

Sara Errani - ITF Brescia 2022 (foto GAME)

Nel ‘Grand Est Open 88’, un ITF W125 in corso di svolgimento sui campi in terra rossa di Contrexeville (paesino di 3.650 anime situato nel dipartimento dei Vosgi, in Francia) sarà derby italiano nei quarti di finale tra l’intramontabile Sara Errani e Camilla Rosatello. La 35enne di Massa Lombarda (n.171 del ranking mondiale), dopo aver sconfitto all’esordio 7-6(5) 6-3 la russa Oksana Selekhmeteva (n.147 WTA), si è ripetuta al secondo turno imponendosi in rimonta, con il punteggio di 2-6 6-2 6-4, dopo quasi due ore di partita, su Olga Danilovic, n.122 WTA. La 21enne serba è giocatrice forte ma non fortissima, ma diciamo che noi abbiamo per lei un occhio di riguardo in quanto figlia dell’indimenticabile Sasha Danilovic, l’ex stella del basket che a Bologna ha lasciato mille cuori infranti…per i più svariati motivi. Comunque sia ‘Sarita’, che sappiamo essere grande appassionata di palla a spicchi, è stata solidissima e nel parziale decisivo ha recuperato ben tre volte un break di svantaggio, concludendo a braccia alzate la terza sfida (tutte vittoriose) con Olga.

Venerdì la tennistaromagnola si giocherà un posto in semifinale con Camilla Rosatello, n.259 del ranking, promossa dalle qualificazioni, in una sfida per cui non ci sono precedenti. La 27enne di Saluzzo, dopo aver sconfitto all’esordio nel main draw la messicana Fernanda Contreras Gomez, n.185 WTA, ha sconfitto per 7-6(7) 6-1, in un’ora e 39 minuti di gioco, la francese Alice Robbe, n.294 WTA, alla quale ha annullato ben sette set-point (quattro nel decimo game, uno nel dodicesimo e due nel tie-break). Inoltre potrebbe aggiungersi una terza italiana perché Jasmine Paolini (n.64 WTA e terza testa di serie), dopo il successo in rimonta sulla statunitense Bernarda Pera (n.125 WTA), tornerà in campo venerdì per affrontare la russa Anna Blinkova (n.137 WTA), con la moscovita in vantaggio 2-1 nei precedenti, anche se la 26enne di Castelnuovo Garfagnana ha vinto l’ultima sfida lo scorso anno all’ITF W125 di Bol (Croazia) quando poi si aggiudicò il titolo. 

Segui su Instagram: @massimogaiba

 

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement