Italiani
WTA Istanbul: Errani toglie un set a Wozniacki poi si arrende
Sara manda in confusione la numero 1 del seeding nel primo set, poi cede con onore al terzo. Si ritira Bondarenko, avanti anche Sakkari e Rus

Prima che il WTA di Istanbul aprisse le danze, si congetturava su quale avversaria potesse mettere i bastoni tra le ruote a Caroline Wozniacki. In pochi, dopo il weekend nero di Genova, avrebbero puntato su Sarita Errani, considerando sia il suo stato di forma, sia il livello della sua avversaria. Invece la nostra è scesa in campo con la giusta convinzione e ha destabilizzato la numero due del ranking mondiale per ampi frangenti dell’incontro. Wozniacki l’ha comunque spuntata al terzo set, dopo due ore e 27 minuti di gioco e andrà a giocare venerdì il suo quarto di finale numero quattro della stagione contro Pauline Parmentier, ma Errani esce dal campo con pochi rimpianti e la consapevolezza che sulla terra battuta può giocarsela a viso aperto, anche con le top 10.
LA CRONACA – La numero uno del seeding è nel pallone per tutti i settanta minuti di durata del primo parziale. I colpi esasperatamente arrotati di Sara non le permettono di entrare in partita come vorrebbe e nei primi giochi va spesso fuori giri e fuori tempo, soprattutto dal lato del rovescio, che le darà problemi fino al termine del set. Errani è invece a suo agio, negli scambi prolungati con traiettorie più alte della media lei ci sguazza. Infatti in un tempo relativamente breve, si ritrova a servire per il set sul 5-2, ma il colpo di coda di Wozniacki, che sembra prendere le misure al suo gioco, le mette una discreta pressione addosso. Gli errori della romagnola si concentrano tutti in questa fase e Caro pareggia i conti, 5-5. La danese però non sfrutta il momento positivo e, ancora in gran confusione mentale, può solo guardare la risposta vincente di Sara, che si prende un altro break al termine di un game fiume e poco dopo anche il primo set. Strameritato.
Se il rovescio è stato ballerino per tutto il noioso set d’apertura, Wozniacki vuole subito mettere le cose in chiaro nel primo punto del secondo set, piazzando un vincente bimane all’incrocio delle righe. E’ il preludio al quarto d’ora straripante della numero uno del tabellone, che si invola sul quattro a zero impattando benissimo con entrambi i colpi. Sarita però, sotto di due break, non molla, sfruttando le poche occasioni che la sua avversaria le concede per gestire a modo suo il palleggio. Ma non basta: Wozniacki fa leva su qualche buon servizio per chiudere in suo favore un secondo set più gradevole del primo, 6-3. Il parziale decisivo si apre sulla falsariga di quello precedente. Errani sembra non essere la stessa del primo set anche dal punto di vista fisico, nonostante il livello di Caroline si sia palesemente elevato. L’azzurra subisce un break in apertura ed è di nuovo costretta a rincorrere. La partita però ora si lascia guardare, con palle corte, discese a rete e scambi più avvincenti. La danese trova nel sesto gioco un altro break, ma la grinta di Sara viene fuori, come nel secondo set e si rifà sotto lavorando bene con il dritto. La numero due del mondo spegne però subito le speranze della giocatrice italiana, mantenendo la giusta concentrazione per chiudere il discorso alla seconda chance, con un altro 6-3.
GLI ALTRI INCONTRI – È stata eliminata la finalista dell’edizione 2016, la montenegrina Danka Kovinic, sconfitta 6-0 al terzo set da Aranxta Rus. Per la qualificata olandese, ora il livello di difficoltà aumenta, poiché nei quarti di finale la attende Maria Sakkari, che arriva da un’agile vittoria sulla serba Krunic, colta nel primo incontro sul campo centrale. Polona Hercog sarà invece la prossima avversaria della numero due del tabellone Svetlana Kuznetsova. In chiusura di giornata, la fidanzata di Stan Wawrinka, Donna Vekic, ha spazzato via la fidanzata di Nick Kyrgios, Ajla Tomljanovic, e sfiderà nei quarti la settima forza del seeding Irina-Camelia Begu.
Risultati:
[1] C.Wozniacki b. S. Errani 5-7 6-3 6-3
Sakkari b. A. Krunic 6-3 6-1
[Q] A. Rus b. [Q] D. Kovinic 2-6 6-2 6-0
P. Hercog b. K. Bondarenko 6-2 1-1 rit.
D. Vekic b. A. Tomljanovic 6-1 6-2
ATP
ATP Miami: Sinner express, avanza senza problemi su Rublev
Jannik Sinner batte per la terza volta in carriera Andrey Rublev con una prestazione superlativa. Sesta vttoria su un top10 e quarti di finale in grande stile

Da Miami, il nostro inviato
[10] J. Sinner b. [6] A. Rublev 6-2 6-4


Il numero 11 del mondo Jannik Sinner resta in campo 71 minuti per battere Andrey Rublev, numero 7 del mondo con punteggio di 6-2 6-4 e raggiunge i quarti di finale del Masters 1000 di Miami.
a breve la cronaca
ATP
Italiani in campo oggi martedì 28 marzo: Sinner, Sonego e Trevisan sognano a Miami, a che ora e dove vederli
Jannik se la vedrà con Rublev, Lorenzo avrà davanti Cerundolo, mentre Martina sarà chiamata all’impresa contro Rybakina

Sara un martedì ad alta tensione per il tennis italiano. Il numero di azzurri rimasti in tabellone a Miami tra maschile e femminile è rimasto a tre grazie alla grande vittoria di Sonego contro Tiafoe. Oggi scenderanno tutti in campo per raggiungere rispettivamente due quarti di finale e una semifinale. Sarà infatti il turno del numero uno azzurro sia per quanto riguarda il circuito maschile, con Jannik Sinner pronto ad una sfida ardua contro Andrey Rublev, che per il circuito femminile, con Martina Trevisan alla ricerca di un risultato storico contro Elena Rybakina. Infine, Lorenzo Sonego sarà impegnato con Francisco Cerundolo, in una sfida tra outsider pronti a stupire ancora.
Nel primo match di giornata sul Grandstand, alle ore 17 italiane (11 locali), Sinner si troverà davanti un avversario molto ostico come il numero due russo in un ottavo di finale che ha il sapore di qualcosa in più, considerando anche il possibile prossimo avversario del vincente di questa sfida, che uscirà dall’incontro tra Ruusuvuori e Van de Zandschulp: chi vincerà tra l’altoatesino e il russo sarà favorito. Si tratta del quinto incontro tra Jannik e Andrey, con il russo che ha vinto solamente due delle quattro partite disputate contro l’azzurro, entrambe grazie ad un ritiro dell’altoatesino, come successo al Roland Garros nel 2022. Nei due scontri che non sono terminati a causa del ritiro di uno dei due, Jannik ha sempre avuto la meglio, con l’ultima vittoria risalente all’ottavo di finale del Master 1000 di Montecarlo nel 2022. I bookmakers vedono favorito l’azzurro, tanto che un suo passaggio del turno è quotato 1,50 da Bet365, contro i 2,63 di Rublev.
Non vuole fermarsi nemmeno Sonego, che viene dalla grande prestazione contro Tiafoe della notte di lunedì. Per lui ci sarà un avversario sulla carta abbordabile, come l’argentino numero 31 del mondo Cerundolo. Si tratta del primo incontro tra i due, in un palcoscenico importante come gli ottavi di finale di un 1000, con l’argentino che difende i punti dell’exploit che lo ha portato alla semifinale del 2022. I bookmakers vedono l’azzurro come favorito, tanto che Eurobet quota un successo di Sonego 1,67, contro i 2,16 di Cerundolo. Il match andrà in scena come ultimo di giornata sul Grandstand, ed è previsto per l’una di notte italiana (19 locali). Il vincitore di questa sfida se la vedrà ai quarti di finale con uno tra Khachanov e Tsitsipas.
Dopo il fantastico successo nel pomeriggio di lunedì contro Jelena Ostapenko, Trevisan sarà chiamata ad un’impresa contro Elena Rybakina, kazaka numero 7 WTA. La azzurra parte contro i favori del pronostico, anche considerando lo stato di forma dell’avversaria, alla ricerca del Sunshine Double dopo il trionfo ad Indian Wells. Sarà il primo scontro tra le due, e la posta in palio prevede una semifinale in un Master 1000 contro la vincente della sfida tra Pegula e Potapova. Il match andrà in scena sull’Hard Rock Stadium ed è previsto per le 20 italiane (14 locali), dopo il termine della sfida tra Fritz e Rune. I bookmakers parlano di una vera e propria mission impossible per Martina, con il successo di Rybakina quotato 1,03 da SNAI, mentre il trionfo dell’azzurra raggiunge l’8,25.
ITALIANI IN CAMPO MARTEDI 28 MARZO:
ATP Miami, Jannik Sinner – Andrey Rublev: dalle ore 17 italiane sul Grandstand. Diretta Sky Sport Tennis e in streaming su Sky Go, Now TV e Tennis TV.
ATP Miami, Lorenzo Sonego – Francisco Cerundolo: dalle ore 01 italiane sul Grandstand. Diretta Sky Sport Tennis e in streaming su Sky Go, Now TV e Tennis TV.
WTA Miami, Martina Trevisan – Elena Rybakina: dalle ore 20 italiane sull’Hard Rock Stadium. Diretta SuperTennis e in streaming su SuperTennix.
ATP
ATP Miami, Sonego dopo la vittoria su Tiafoe: “Una delle mie migliori partite” [ESCLUSIVO]
L’azzurro molto soddisfatto ai microfoni di Ubitennis: “La sospensione per pioggia? Non ero preoccupato, forse doveva esserlo Tiafoe”

Un bravissimo Lorenzo Sonego batte Frances Tiafoe al Miami Open e sbarca agli ottavi del Masters 1000 in Florida. Dopo la bellissima vittoria ottenuta contro l’americano, l’azzurro ha scambiato alcune battute con il nostro inviato a Miami, Vanni Gibertini. Ecco le sue dichiarazioni.
Gibertini, Ubitennis: Il tuo coach ci aveva detto che stavi giocando bene, ma non pensavamo così bene. Pensi sia stata la tua miglior partita di sempre?
Sonego: “La migliore qui a Miami, e tra le tre migliori di sempre. Conoscevo l’avversario, sono entrato in campo molto determinato. Si è trattato di una partita quasi perfetta, senza sbavature, ho fatto pochi errori e sono stato molto aggressivo come l’avevamo preparata. Sono stato bravo anche a rimanere concentrato dopo la sospensione per pioggia”.
Gibertini, Ubitennis: Cosa fai quando ci sono sospensioni? Cosa hai pensato stavolta?
Sonego: “Non ero preoccupato, forse era lui che doveva esserlo, visto che era sotto di un set e di un break. Io ero sereno e con le idee chiare. Ho fatto la doccia, mi sono cambiato, ho mangiato qualcosa per avere le energie giuste, poi mi sono riscaldato e sono tornato in campo”.
Gibertini, Ubitennis: Ora gli ottavi con Cerundolo, lo conosci?
“Mi sono allenato con lui. Diciamo che gli piace Miami, visto quello che ha fatto l’anno scorso e quest’anno. Battere Auger-Aliassime non è sicuramente facile. Sarà un altro match su un campo importante, voglio godermelo fino in fondo”.