UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: US Open: Del Potro per il bis, Nole per raggiungere Rafa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

US Open: Del Potro per il bis, Nole per raggiungere Rafa

I due non si affrontano dai quarti di finale di Roma dello scorso anno. In quell’occasione vinse Djokovic. Chi la spunterà questa volta?

Last updated: 27/03/2019 15:28
By Francesco Rio Published 09/09/2018
Share
9 Min Read

Questa sera (ore 22:00 italiane) l’Arthur Ashe Stadium sarà teatro del capitolo numero 19 della rivalità tra Novak Djokovic e Juan Martin Del Potro. Il bilancio degli scontri diretti vede il serbo in vantaggio: 14-4, ma l’argentino in più occasioni, anche quando è stato sconfitto, ha dimostrato di poter mettere in seria difficoltà Djokovic. Indimenticabile ad esempio la semifinale a Wimbledon 2013 quando Nole l’ha spuntata solo al quinto set, dopo essere stato costretto per ben due volte al tiebreak. A livello Slam Djokovic e Del Potro si sono affrontati in sole 4 occasioni e ha sempre vinto il serbo. Di queste sfide due si sono disputate proprio agli US Open: nel 2007, al terzo turno, con Nole che si impose in tre set (6-1, 6-3, 6-4) e nel 2012, nei quarti di finale, con il serbo ancora una volta vittorioso in tre parziali (6-2, 7-6, 6-4).

Sebbene i precedenti vedano Del Potro sfavorito, il tennista argentino ha già dimostrato in passato di potersi aggiudicare il torneo contro i favori del pronostico. Il pensiero di tutti va inevitabilmente all’edizione 2009, quando in una memorabile battaglia di cinque set superò il favorito della vigilia, nonché cinque volte campione a Flushing Meadows, Roger Federer. Anche in quell’occasione l’argentino superò Rafael Nadal in semifinale. Sarà solo una coincidenza?

Del Potro ha indubbiamente l’attitudine dei grandi campioni. Ha la forza mentale e fisica che gli permettono di giocare alla pari con avversari che almeno sulla carta sono più quotati. Senza i tanti infortuni, che purtroppo hanno caratterizzato la sua carriera, avrebbe certamente vinto di più soprattutto a livello di tornei dello Slam. A distanza di nove anni dall’ultima volta, il gigante di Tandil ci proverà ancora. Proverà a bissare il successo del 2009 e a scrivere una nuova pagina nella storia del nostro sport. In caso di vittoria, Del Potro raggiungerebbe nell’albo d’oro degli US Open Stefan Edberg, Andre Agassi e Patrick Rafter.

Dall’altra parte della rete, però, l’argentino troverà l’avversario in questo momento più difficile da battere. Dopo aver superato l’infortunio, che gli ha condizionato gran parte della scorsa stagione, Djokovic sembra essere infatti tornato grande. Probabilmente non sarà al livello del 2011 o del 2015 ma il trionfo a Wimbledon, battendo Rafael Nadal in semifinale, e quello a Cincinnati, superando Roger Federer in finale, sono una chiara conferma che il serbo ormai è tornato ad alti livelli.

Bisogna anche ammettere, però, che il cammino di Djokovic in questo torneo non è stato brillantissimo, in particolar modo nei primi turni. È stato costretto, infatti, al quarto set sia contro il modesto ungherese Fucsovics, sia contro l’americano Tennys Sandgren. È anche vero che il serbo ci ha abituato a situazioni del genere: piccole difficoltà nei primi turni e poi via dritto verso la vittoria. In ogni caso, appare evidente come il tabellone di Djokovic non sia stato troppo impegnativo, avendo affrontato comunque avversari che, anche in altre occasioni, non l’hanno mai messo particolarmente in difficoltà. Interessante notare che la testa di serie più alta che il serbo abbia affrontato prima della finale sia stato Kei Nishikori (numero 21). Diverso, invece, il discorso per Del Potro che, nel suo percorso verso la finale, ha dovuto comunque affrontare avversari più impegnativi: dal bombardiere John Isner, alla giovane promessa Borna Coric, fino al numero 1 del mondo, Rafael Nadal.

Qualora Djokovic dovesse vincere il torneo, con i suoi tre trionfi, eguaglierebbe proprio Nadal nell’albo d’oro degli US Open. Per il serbo sarebbe lo Slam numero 14, come Pete Sampras, a meno tre da Rafael Nadal e a meno sei da Roger Federer. Per Del Potro, invece, in caso di successo, sarebbe il secondo trionfo in un torneo dello Slam. Si tratterebbe inoltre del suo 23° titolo in carriera su 34 finali disputate.

Djokovic e Del Potro si sono affrontati l’ultima volta nei quarti di finale degli Internazionali d’Italia del 2017. L’ultimo confronto sul cemento risale, invece, al torneo di Indian Wells dello stesso anno. Una curiosità statistica è che nei 18 precedenti tra i due solo in un’occasione si sono affrontati in finale: a Shanghai nel 2013 con Djokovic che la spuntò al tiebreak del terzo set. Alle Olimpiadi di Londra, invece, si affrontarono nella finale valevole per il 3° posto, con Del Potro che si impose in due set aggiudicandosi la medaglia di bronzo.

I precedenti

2017      Rome (QF) – Clay – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-1 6-4

2017      Indian Wells (R32) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 7-5 4-6 6-1

2017      Acapulco (R16) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 4-6 6-4 6-4

2016      Olympic Tennis (R64) – Hard – Juan Martin Del Potro vs. Novak Djokovic 7-6(4) 7-6(2)

2013      ATP World Tour Finals (RR) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-3 3-6 6-3

2013      Shanghai (F) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-1 3-6 7-6(3)

2013      Wimbledon (SF) – Grass – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 7-5 4-6 7-6 6-7 6-3

2013      Indian Wells (SF) – Hard – Juan Martin Del Potro vs. Novak Djokovic 4-6 6-4 6-4

2013      Dubai (SF) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-3 7-6(4)

2012      ATP World Tour Finals (SF) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 4-6 6-3 6-2

2012      US Open (QF) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-2 7-6(3) 6-4

2012      Cincinnati (SF) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-3 6-2

2012      Olympic Tennis (Bronze) – Grass – Juan Martin Del Potro vs. Novak Djokovic 7-5 6-4

2011      Serbia v Argentina WG – SF (RR) – Hard – Juan Martin Del Potro vs. Novak Djokovic 7-6(5) 3-0 Retired

2011      Roland Garros   (R32) – Clay – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro  6-3 3-6 6-3 6-2

2009      Rome (QF) – Clay – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-3 6-4

2008      Tennis Masters Cup (RR) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 7-5 6-3

2007      US Open (R32) – Hard – Novak Djokovic vs. Juan Martin Del Potro 6-1 6-3 6-4

Il 2018 di Juan Martin Del Potro

W (2): Acapulco (d Anderson); ATP Masters 1000 Indian Wells (d Federer)

F (3): Auckland (l Bautista Agut); Los Cabos (l Fognini); US Open

SF (2): ATP Masters 1000 Miami (l Isner); Roland Garros (l Nadal)

QF (2): Wimbledon (l Nadal); ATP Masters 1000 Cincinnati (l Goffin);

Il 2018 di Novak Djokovic

W (2): Wimbledon (d Anderson); ATP Masters 1000 Cincinnati (d Federer)

F (2): London/Queen’s Club (l Cilic); US Open

SF (1): ATP Masters 1000 Rome (l Nadal)

QF (1): Roland Garros (l Cecchinato)


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Juan Martin Del PotroNovak DjokovicUS Open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccarda: Shelton festeggia l’ingresso in top 10. Sorridono anche Zverev e Fritz
ATP
WTA ‘s-Hertogenbosch: Cocciaretto batte Lamens e stacca il pass per la semifinale
WTA
Jannik Sinner: sconfitto a Parigi, vincente nel cuore degli italiani
Italiani
L’uguaglianza nel tennis e nello sport: obiettivo concreto, non dogma
Opinioni
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?