Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fate largo all’uragano Dayana (Grilli)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Fate largo all’uragano Dayana (Grilli)

Last updated: 17/10/2018 8:28
By Alessia Gentile Published 17/10/2018
Share
3 Min Read

Fate largo all’uragano Dayana (Massimo Grilli, Corriere dello Sport)

Il mondo del tennis femminile salvato dalle ragazzine. Mentre le campionesse attualmente al vertice faticano a entusiasmare – come la numero 1 del 2018, Simona Halep, reduce da tre sconfitte di fila al primo turno e ferma per un infortunio alla schiena – c’è per fortuna un piccolo esercito di millennials che si sta facendo largo a forza di botte da fondo campo. L’ultima espressione di questa new wave si chiama Dayana Yastremska, ucraina classe 2000, che domenica ha conquistato il torneo di Hong Kong travolgendo con 33 vincenti la rampante cinese Wang, 28 Wta. Già a luglio aveva fatto parlare di sé per essere la prima nata dopo il Duemila capace di conquistarsi un posto tra le Top 100 (ora è salita al n. 66). Nata a Odessa – come la Svitolina – Dayana appartiene alla categoria delle “sparatutto”: gran fisico (è alta 1 e 75), veloce negli spostamenti, servizio solido, grande personalità e gran voglia di arrivare. A completare il quadretto, una famiglia molto benestante (basta guardare su Instagram il video dei festeggiamenti per i 18 anni della ragazza), un padre fin troppo esuberante in tribuna e una madre, Marina, a dir poco notevole, che sul web ha già un nutrito seguito di fan. Nelle vicende della Yastremska c’è anche un pizzico di Italia. A luglio a Roma ha conquistato un torneo ITF all’Antico Tiro a Volo, e per un certo periodo è stata seguita da due nostri allenatori, Gianluca Marchiori e Marco Girardini, prima di entrare nell’accademia di Justine Henin. «Con me ha cominciato a lavorare nel marzo 2017 – ricorda Girardini – Era in un momento un po’ particolare, 430 del mondo, non riusciva a ingranare. Con il lavoro ha fatto grandi progressi, ci siamo lasciati dopo l’Australian Open ed era salita al 160. È matura come tutte le ragazze dell’Est, la sua forza è nel carattere. Le piace tirare forte e stare avanti nel punteggio e quando migliorerà nella gestione difensiva farà un ulteriore passo in avanti. Ma già vale in prospettiva un posto tra le prime 10, è sicuro». Nel 2019 sarà tra le tenniste più attese. Parlando di Millennials, quest’anno a Mosca si sono affrontate in finale due 2001, Olga Danilovic (figlia del grande Sasha, ex cestista) e Anastasija Potapova, mentre in finale a Hiroshima è arrivata un’altra 17enne, la statunitense Amanda Anisimova Senza dimenticare l’ennesima ucraina, Marta Kostjuk (classe 2002 e terzo turno agli Australian Open) e Cori Gauff a 14 anni la più giovane n. 1 junior della storia. Insomma, ne vedremo delle belle (e brave).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, gli “altri” record di Vacherot: superati anche Sinner e Djokovic
Opinioni
Le cinque domande fino alle Finals: da Musetti a Paolini, passando per Berrettini e Vacherot
Rubriche
Six Kings Slam, primo allenamento oggi per Sinner: “Sono molto eccitato per tutto questo”
Italiani
Serie A1 femminile, il TC Rungg/SudTirol a punteggio pieno
Circoli in vista
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?