UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Annika Beck ha deciso: si ritira a 24 anni per diventare un medico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Annika Beck ha deciso: si ritira a 24 anni per diventare un medico

A gennaio circolarono le prime voci, stavolta invece la tedesca ha preso la fatidica decisione. Continuerà gli studi accademici

Last updated: 24/10/2018 15:26
By Antonio Ortu Published 23/10/2018
Share
4 Min Read

“Non mi sono ritirata!” sbottava Annika Beck e gennaio, quando circolò la voce che avesse deciso di abbandonare il tennis giocato. Da allora situazione non è stata mai chiarita del tutto, ma il fatto che Beck non comparisse in tornei ufficiali dal 23 ottobre 2017 (match perso contro Tatjana Maria nell’ITF di Poitiers) e nemmeno provasse a iscriversi, lasciava presagire che il suo tentativo di rimettersi in gioco non fosse andato a buon fine. A un anno esatto dall’ultima partita giocata, Annika ha pubblicato un post sul suo profilo Twitter e ha così annunciato l’addio al tennis a soli 24 anni.

pic.twitter.com/ASJRopnebY

— Annika Beck (@BeckAnnika) October 20, 2018

“Ciao a tutti, ho delle novità da condividere con voi. Di sicuro vi sono mancata sul Tour WTA e ora voglio mostrarvi i miei piani per il futuro. Quattro anni fa ho vinto il mio primo titolo WTA in Lussemburgo. Questo è stato uno dei momenti più importanti della mia carriera e ne sono seguiti altri, inclusi un altro titolo WTA, gli ottavi di finale all’Australian Open, la partecipazione ai Giochi Olimpici e le vittorie con la nazionale tedesca. Sfortunatamente ho avuto a che fare con qualche imprevisto dall’inizio del 2017. Come sapete, ho allargato i miei orizzonti e sono giunta alla conclusione che è giunto il tempo di stabilire nuove priorità per la mia vita. Ho iniziato a studiare e mi piace molto. Come potete immaginare, questo richiede molto tempo e sforzi e per questo il mio approccio professionale verso il futuro è cambiato. Il tennis non è più importante come lo è stato prima, ma ovviamente il mio amore per il gioco resta sempre grande allo stesso modo. A questo punto, vorrei ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnata nel mio viaggio. Un ringraziamento speciale va ai miei fans, che mi hanno seguito lungo tutti questi anni. Ci vediamo dentro o fuori dal campo!”

Evitando di pronunciare le fatidiche parole “ho deciso di ritirarmi” Beck ha confermato quanto veniva chiacchierato a gennaio. Allora il suo sparring partner Matthias Schramm si lasciò sfuggire qualche parola riguardo la situazione di Annika. Fece riferimento a qualche problema fisico, difficile da superare per la sua carriera, ma in realtà l’ex tennista tedesca si stava allenando per tornare competitiva nel circuito WTA. In questi mesi si è inevitabilmente trovata davanti a un bivio per la sua carriera professionale e la scelta è ricaduta sugli studi di medicina che sta portando avanti nell’Università di Colonia. La sua avventura da tennista si chiude perciò con due titoli all’attivo (Lussemburgo 2014) e Quebec City 2015) e un Roland Garros a livello juniores (2012), un prize money di oltre due milioni di dollari e un best ranking di numero 37 WTA. La sua vittoria più prestigiosa, favorita dal ritiro della sua avversaria, è arrivata nel 2014 a ‘s-Hertogenbosch contro Simona Halep (allora n.3 del mondo) e rimarrà la sua unica affermazione su una top 10.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Annika Beck
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?