UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tennis: valore e risorsa nella filosofia MTA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Il tennis: valore e risorsa nella filosofia MTA

Giorgia Pigato vola al college in Florida. Il binomio tennis-studi è fra i punti cardine della 'mission' dell’accademia nata la scorsa estate sui campi dello Sporting Milano 2

Last updated: 21/02/2019 10:05
By Redazione Published 21/02/2019
Share
3 Min Read
Istruzione ed educazione sono due dei punti fermi della filosofia di lavoro della Milano Tennis Academy

Da Milano a Boca Raton, in Florida, a studiare business alla Lynn University, con una borsa di studio guadagnata coi risultati sul campo da tennis. Una possibilità che ha portato Giorgia Pigato, ottima atleta della Milano Tennis Academy, a fare le valigie in direzione Stati Uniti, in uno di quei molti college a stelle e strisce che permettono di continuare a giocare a tennis a livello agonistico (in particolar modo nelle gare a squadre fra i team delle varie università) senza trascurare il percorso scolastico.

Una scelta di vita, umana e sportiva, che ha trovato al volo l’appoggio dei tecnici della MTA, da papà Ugo in giù, visto che proprio il binomio tennis-studi è fra i punti cardine della ‘mission’ dell’accademia, nata la scorsa estate sui campi dello Sporting Milano 2 di Segrate.Il modello valoriale della MTA parla chiaro: prima viene il ragazzo, poi l’atleta, con una serie di principi, regole e valori che tutti devono condividere, e con un occhio fisso agli aspetti educativi. E istruzione in pole position.

“Ci sono ragazzi che trascorrono da noi otto ore al giorno – spiega Piercarlo Guglielmi, presidente della MTA -, quindi non possiamo permetterci di trascurare questi aspetti. Crediamo che la promozione di valori come rispetto, sacrificio, sportività, onestà e correttezza possa offrire una sponda educativa che in una vera accademia non può mancare. Idem la scuola: non vogliamo che i ragazzi interrompano gli studi per giocare a tennis, e anzi, siamo i primi ad aiutarli nel percorso scolastico”. Come? Dedicando in accademia dei locali ad hoc per lo studio, affiancando loro dei tutor ove necessario e sviluppando delle convenzioni con istituti on-line.

Facile immaginare come la strada del college intrapresa da Giorgia Pigato sia uno dei possibili sviluppi del percorso tracciato dall’Academy. Tanto che la 19enne bergamasca sembra destinata a fare da apripista, visto che la MTA – che peraltro già si adopera per raccogliere fondi che permettano ai ragazzi più meritevoli di frequentare l’Academy – sta anche avviando delle collaborazioni con varie agenzie e figure professionali che si occupano di agevolare l’approdo degli sportivi italiani negli Stati Uniti.

“L’idea che grazie al tennis gli atleti possano pagarsi gli studi in un college – continua Guglielmi – è un prolungamento meraviglioso del percorso dei ragazzi. Sia che diventi uno step verso la prosecuzione della carriera tennistica, sia che si trasformi in un modo per provare altri percorsi professionali. Noi vogliamo seguire e aiutare i giovani a prescindere da un futuro ingresso nel mondo dei professionisti. L’obiettivo è far sì che il tennis possa diventare una risorsa per le loro vite”. La vera funzione di un’accademia è anche questa.

Ufficio Stampa Milano Tennis Academy


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:milano tennis academy
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?