UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Auguri a Bjorn Borg, l’icona del tennis spegne 63 candeline
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Auguri a Bjorn Borg, l’icona del tennis spegne 63 candeline

Buon compleanno all'icona del tennis del ventesimo secolo, protagonista di una delle carriere più brevi, controverse e intense del mondo della racchetta

Last updated: 07/06/2019 9:24
By Antonio Ortu Published 06/06/2019
Share
3 Min Read

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Nel grande libro della storia del tennis il capitolo su Bjorn Borg è di certo uno dei più complessi e affascinanti. Non sono però solamente i successi ottenuti sul campo a tenere viva la leggenda di Borg nei decenni. Ancora oggi, nel giorno del suo 63esimo compleanno, il campione svedese è considerato una delle icone sportive del ventesimo secolo, con tutti i suoi abusi, le innovazioni introdotte nel gioco e i matrimoni saltati in aria. L’immagine di Borg è stata anche rafforzata nell’immaginario collettivo dal film uscito nelle sale un anno fa, “Borg McEnroe”. La pellicola esaspera la contrapposizione dei caratteri dei due rivali, ma senza considerare le due personalità di Borg in perfetta antitesi. Una estremamente regolare e fredda dentro il rettangolo da gioco, l’altra (meno conosciuta) volta all’eccesso fuori dal campo.

Sono undici i successi Slam di “Iceborg”, divisi tra i sei al Roland Garros (1974, 1975, 1978, 1979, 1980 e 1981) e i cinque consecutivi al Wimbledon (dal 1976 al 1980). Il primo trionfò arrivò ad appena 18 anni sulla terra francese, ma la sua vita da predestinato iniziò già tre anni prima quando da 15enne venne selezionato dal capitano svedese per la sfida di Coppa Davis contro la Nuova Zelanda. Il “fenomeno Borg” esplose troppo presto. Era l’idolo delle piazze, amato da appassionati (e non) di ogni età. Ma la popolarità da superstar fece solo del male allo svedese che nel 1982, ad appena 26 anni, decise di smettere di giocare a tennis e lasciando ai giorni nostri l’enorme interrogativo “quanti Slam avrebbe vinto se non si fosse fermato?”

Si è tanto parlato dei problemi avuti da Borg con le sostanze stupefacenti, portati alla luce anche dall’ex moglie Loredana Bertè nella sua autobiografia “Traslocando”. Il mondo del tennis per fortuna non lo ricorda per questo. Lo ricorda per il suo rovescio a due mani, che proprio grazie a lui (e anche a Jimmy Connors) iniziò a diffondersi nel Tour da lì in poi. Lo ricorda per la ricerca del top-spin nel periodo in cui il serve&volley la faceva da padrone. Lo ricorda per il suo stile in campo e per i suoi successi, non per gli eccessi. Lo ricorda perché occuperà sempre un enorme spazio nella storia dello sport. Buon compleanno, Bjorn!


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Bjorn Borgcompleanno
Leave a comment

Ultimi articoli

Flavio Cobolli: la magia e la fragilità degli Internazionali. Quando ci si tiene troppo
Personaggi
Nei giorni di burrasca e in quelli senza vento. Fabio Fognini saluta l’amata Roma per l’ultima volta
Personaggi
ATP Roma: Bublik one man show, a Tien il derby serale con Opelka
ATP
WTA Roma, un’altra delusione azzurra: Bronzetti annichilita dalla lucky loser Siegemund
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?