Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Queen’s, si qualificano Mahut e Bublik. Karlovic assaggia la sua medicina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Queen’s, si qualificano Mahut e Bublik. Karlovic assaggia la sua medicina

LONDRA - L'erbivoro e il nervoso kazako si uniscono a un britannico e a un... "ex", andando ad arricchire il tabellone principale dei Fever-Tree Championships

Last updated: 17/06/2019 13:48
By Raoul Ruberti Published 17/06/2019
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

dal nostro inviato a Londra

Dopo una domenica partita a rilento per colpa della pioggia, i quattro nomi mancanti vanno a completare il tabellone dell’edizione 2019 dei Fever-Tree Championships. I promossi alla settimana da 500 punti ATP del Queen’s sono Nicolas Mahut, Alexander Bublik, Aljaz Bedene, e il tennista di casa James Ward, giĂ  accoppiati ai loro prossimi avversari.

A livello di intrattenimento puro, il miglior incontro è stato quello da due set con cui Bublik ha superato Tommy Paul sul campo numero 6, le cui tribune si riducono a quattro panchine in legno. Il resto degli spettatori si è goduto l’incontro dal balcone o dalla veranda, visto che tra i palazzi che circondano il club e la riga di gesso dell’out passano giusto una staccionata e un vialetto di ghiaia. Gli stessi palazzi, appena dopo il match point, sono stati scavalcati da un rabbioso home run di Bublik, che ha sfogato sulla pallina la frustrazione di una partita disturbata a lungo da raffiche di vento intermittenti. Se non altro gli spostamenti d’aria sono valsi come scusa al kazako per provare di nuovo il servizio dal basso, stratagemma accolto dagli applausi (chissĂ  se lunedì ci cascherĂ  anche Diego Schwartzman).

Il pubblico ha riservato però il vero trattamento da star a Mahut, vincente al terzo set su un tenace Alejandro Davidovich Fokina nonostante la macroscopica differenza di etĂ  di quasi diciotto anni. Lo spagnolo classe 1999 non ha certo il classico gioco erbivoro, eppure appena due stagioni fa riuscì a sollevare il titolo junior di Wimbledon e la sua capacitĂ  di adattarsi al verde aveva giĂ  dato una delusione all’esperto francese la scorsa settimana nella “sua” ‘s-Hertogenbosch. Seguito da una piccola ma fedelissima claque, stavolta Mahut ha invece carezzato palla e campo come vecchi amici – non a caso al Queen’s fu finalista nel 2007, quando il torneo era ancora di categoria 250, e andò addirittura a un punto dal titolo contro Andy Roddick. TornerĂ  in campo tra poche ore, opposto al martello di Frances Tiafoe.

Si è invece visto negare la promozione al main draw Ivo Karlovic, altro ex secondo posto al torneo (nel 2005, sempre dietro Roddick). James Ward lo ha battuto senza concedere neppure una palla break, aggiungendosi così agli altri quattro rappresentanti della Gran Bretagna nel torneo del circolo coronato. Per il trentaduenne londinese, ispirato dall’aria di casa, si tratta di un ritorno al circuito maggiore dopo quasi due anni di distanza: l’ultima presenza era arrivata proprio nella stagione su erba del 2017, a Wimbledon. Per provare ad aggiornare anche la data dell’ultima vittoria – che risale sempre allo Slam verde, edizione 2015 – dovrĂ  vedersela con Gilles Simon. Successo anche per l’ex britannico Aljaz Bedene, ormai tornato a battere bandiera slovena (e quindi piombato nel disinteresse generale).

Risultati:

[WC] J. Ward b. [4] I. Karlovic 7-6(4) 6-4
A. Bedene b. [2] R. Carballes Baena 7-6(5) 3-6 6-1
[3] A. Bublik b. T. Paul 6-4 7-6(4)
[WC] N. Mahut b. A. Davidovich Fokina 7-5 4-6 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp queen's 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?