Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Asics Gel Resolution Clay 7, come migliorare un grande classico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Asics Gel Resolution Clay 7, come migliorare un grande classico

Recensione e test in campo della scarpa Asics Gel Resolution 7, praticamente la Copa Mundial del tennis

Last updated: 03/10/2019 19:16
By Redazione Published 03/10/2019
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Un grande classico di Asics si aggiorna: la Gel Resolution arriva alla versione 7 e quel che ci chiediamo è come la casa giapponese abbia potuto migliorare un prodotto già di per se eccezionale nella versione 6. Delle linee Asics, la Resolution rappresenta la scelta classica a livello di calzata: niente ingresso del piede a calzino o allacciature laterali, la Resolution offre la tradizionale linguetta sul collo del piede ma presenta anche molte novità tecnologiche.

Trattandosi di una scarpa molto indicata per i giocatori che chiedono un supporto affidabile e stabile, su questo modello Asics ha cercato di migliorare la comodità della calzata nella zona del tallone grazie al sistema PHF, ovvero Personal Heel Feel, grazie all’inserto di Memory Foam che si “modella” intorno al tallone avvolgendolo per garantire protezione e comfort. Questo materiale garantisce anche ottima traspirabilità, un’altra caratteristica che Asics ha cercato di migliorare ancora di più. La zona superiore dell’avampiede, infatti, presenta delle scanalature con dei fori che favoriscono la traspirazione senza sacrificare la robustezza in quella zona. Da segnalare anche l’aggiunta di una tomaia in poliuretano, una soluzione simile a quanto fatto con il modello Solution Speed 3 e che vuole offrire maggior supporto al piede. Sull’esterno, invece, oltre a un rinforzo in plastica dura proprio dietro la zona del tallone, è presente il materiale PGUARD a proteggere la scarpa quando si scivola piegando l’interno del piede sul campo, mentre sulla punta è presente un inserto in AHAR+ come rinforzo. La suola esterna presenta la classica scanalatura a lisca di pesce. Il numero 44 pesa circa 417 grammi.

IN CAMPO – Avendo giĂ  avuto modo di provare la versione precedente di questo modello, siamo curiosi di testare i miglioramenti. Il comfort anzitutto, che grazie agli inserti nella zona del tallone di Memory Foam migliora le sensazioni a contatto con il terreno, senza però perdere nulla in termini di robustezza e protezione del piede. La Gel Resolution 7 dĂ  il meglio di se negli scatti in avanti: riscontriamo un ottimo dinamismo durante gli split steps e anche nei cambi di direzione. Specie in ricaduta dal servizio, percepiamo un’ottima reattivitĂ  in caso di corsa in avanti. Gli inserti Gel nell’intersuola sono oramai una garanzia per l’ammortizzazione degli urti, gli impatti con il suolo sono morbidi nella misura giusta per garantire una pronta reattivitĂ . Il rinforzo PGUARD nella zona che piĂą di altre si rovina giocando sulla terra battuta garantirĂ  una durabilitĂ  maggiore seppur costi qualcosa in termini di peso. La Resolution 7 rimane una scarpa molto versatile, con i tempi di adattamento ridotti praticamente a zero. Dalla prima ora giocata, ci è sembrato di averla indossata giĂ  da settimane.

In definitiva, non c’è veramente nulla di negativo da segnalare su questa rivisitazione del grande classico di Asics, un modello che potrebbe tranquillamente essere definito la Copa Mundial del tennis tale è la qualità e la diffusione fra i tennisti agonisti di ogni categoria. Difficile giocare per molti anni senza averla mai scelta.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Asics
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero piĂą lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?