Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Con il nuovo DPCM si può giocare a tennis? Solo all’aperto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Con il nuovo DPCM si può giocare a tennis? Solo all’aperto

Il testo della legge è poco chiaro. La risposta dipende: all'aperto sì, al chiuso no. Si attende comunque un chiarimento definitivo anche da parte della FIT

Last updated: 27/10/2020 9:55
By Valerio Vignoli Published 26/10/2020
Share
4 Min Read

Ieri, 25 ottobre, il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha emanato uno dei suoi ormai celebri DPCM (che sta per Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) al fine di contrastare il nuovo esponenziale aumento dei contagi di Coronavirus in Italia. Il decreto, salvo nuove correzioni sarà valido fino al prossimo 24 novembre. Le restrizioni a livello nazionale sono notevoli e coinvolgono in particolare la chiusura di locali pubblici come bar e ristoranti a partire dalle ore 18.

Anche lo sport è finito sotto la scure del decreto. Gli sport di contatto come il calcio e il basket sono stati già stati proibiti se non per le competizioni delle leghe professionistiche. Le palestre e le piscine pure sono stati costretti a tirare giù le serrande. Nel testo della legge, nella sezione dedicata allo sport, si parla specificamente di “stop delle attività di palestre, piscine, impianti nei comprensori sciistici, centri natatori, centri benessere e centri termali”.

Ma una qualche forma di attività sportiva si può continuare a praticare. “L’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento“. Fatto salvo per specifiche norme ancora più stringenti emanate dalle regioni e dalle provincie autonome. Il tennis, sport senza contatto e in cui dunque si può mantenere il necessario distanziamento sociale, sembrava dunque poter pienamente rientrare tra le eccezioni. Questo è quello anche che hanno suggerito fin da subito le interpretazioni del DPCM da parte di diversi media sportivi e non, tra i quali la Gazzetta dello Sport.

Il nodo però in realtà c’è. E sta nella dicitura “all’aperto”. Insomma, si può giocare ma solo all’aperto. In molte zone d’Italia, di questo periodo, nei circoli si utilizzano praticamente solo in campi indoor, coperti da strutture permanenti o da palloni tensostatici che coprono i campi. A certe latitudini, in pieno autunno, non poter giocare all’aperto significa dunque che in realtà non si può più giocare del tutto. A chiarire come questa sia l’interpretazione corretta del DPCM è stato lo stesso Dipartimento dello Sport, rispondendo ad una FAQ, sigla molto comune che sta per Frequently Asked Question, ovvero le domande che vengono poste in maniera maggiore dal pubblico. “Il tennis e padel, non rientrando nelle categorie degli sport di contatto, potranno continuare solo in centri e circoli sportivi all’aperto, previo rispetto dei protocolli di sicurezza”, è scritto.

LA CONFERMA DELLA FIT – Dunque, ufficialmente, si può giocare solo all’aperto. Lo ha confermato anche Federazione Italiana Tennis (FIT), il cui comunicato ufficiale recita in questi termini: “In ottemperanza al nuovo DPCM l’attività nei campi coperti è consentita solamente per lo svolgimento delle competizioni di interesse nazionale (escluse dunque quelle sopra elencate) e per le sessioni di allenamento degli atleti agonisti abilitati a partecipare a tali competizioni”. Niente tennis amatoriale al chiuso, dunque. Potranno allenarsi al coperto soltanto i giocatori in possesso di tessere agonistica ‘abilitati a partecipare alle competizioni di interesse nazionale, elencate qui dalla FIT.



Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Tennis e politica
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?