Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Barcellona: Nadal rischia più del dovuto ma supera un ottimo Ivashka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Barcellona: Nadal rischia più del dovuto ma supera un ottimo Ivashka

Il tennista spagnolo non riscatta completamente la pessima prestazione di Montecarlo ma ritorna alla vittoria

Last updated: 23/04/2021 8:54
By Giorgio Di Maio Published 21/04/2021
Share
5 Min Read

Nadal b. Ivashka 3-6 6-2 6-4

Nonostante la vittoria non è stato il ritorno in campo sperato per Rafael Nadal dopo la sconfitta subita contro Andrej Rublev nei quarti di finale di Montecarlo. Il tennista spagnolo subisce l’iniziativa del numero 111 del mondo, il bielorusso Ilya Ivashka, per un set e deve soffrire molto più del previsto prima di portare a casa la partita sulla “Pista Rafa Nadal”. La vittoria arriva comunque per inerzia nonostante una prestazione nel complessivo non brillante da parte di Nadal. Cresciuto alla distanza soprattutto nell’atteggiamento in campo, molto negativo ad inizio partita.

Il tennista bielorusso, che per caratteristiche può ricordare (con le dovute proporzioni) Rublev, è reduce da una buona serie di risultati sulla terra. La scorsa settimana ha raggiunto i quarti a Marbella battendo i due padroni di casa Martinez e Davidovich-Fokina, per poi cedere al futuro finalista Munar al terzo set. Per entrare nel tabellone di Barcellona è passato dalle qualificazioni, superando il nostro Federico Gaio (poi ripescato da lucky loser) nel turno decisivo. Nonostante la buona forma, sulla carta un curriculum non abbastanza pesante per impensierire Nadal. Purtroppo per lo spagnolo Ivashka non lo sa e parte forte, breakkando già nel primo game. Approfittando anche di un Nadal che appare da subito poco presente in campo.

Rafa sembra portarsi dietro i problemi della partita con Rublev, tra un servizio che continua a dargli pochi punti diretti (se non toglierli come reciteranno i due doppi falli a fine set). Il gioco da fondo che complice anche le condizioni fredde simili a Montecarlo lo rende più vulnerabile ad Ivashka, che mostra una buona potenza e ottime capacità di ball-striking. I guai per il tennista spagnolo proseguono, Ivashka annulla la palla per il controbreak nel secondo game e controlla senza problemi il break di vantaggio. A Nadal, come a Montecarlo contro Rublev, sembra mancare un po’ di forza e profondità dei colpi, limitandosi a lasciare l’iniziativa al suo avversario. Una cattiva idea per il numero tre del mondo, Ivashka prosegue il suo ottimo stato di forma e si concede il lusso di breakkare Nadal una seconda volta per chiudere a favore il primo set.

🤔 #Nadal
(h/t @4AllSurfaces) #BCNOpenBS pic.twitter.com/hR5L5ry8p5

— Tennis GIFs 🎾🎥 (@tennis_gifs) April 21, 2021

Se c’è una cosa che contraddistingue Rafa Nadal non è certo l’arrendevolezza, e la testa di serie numero 1 del torneo si presenta con un nuovo piglio nel secondo set. Nadal ora ha un linguaggio del corpo molto diverso e il cambio di atteggiamento si trasla in campo. Questa volta è lui a breakkare in apertura, alzando notevolmente i giri del motore da fondo e il tennista spagnolo per la prima volta nella partita riesce a mandare fuori palla il suo avversario. Ivashka non regge la forza d’impatto del ritrovato Nadal e deve cedere anche un secondo break nel quinto game che certifica la fine del secondo set, ormai nettamente indirizzato nei binari di Nadal.

Nadal 1st set: 49% serving, 0 aces, 2 DF, 7/18 on second serve, broken twice

Nadal 2nd set: 68% serving, 1 ace, 0 DF, 4/7 on second serve, 0 break points faced

— Trenton Jocz (@TrentonJocz) April 21, 2021

Il numero 111 del mondo barcolla per il colpo del secondo set perso ma non si perde d’animo e torna a giocare agli altissimi ritmi del primo set. Nadal nel frattempo non concede un centimetro al suo avversario e continua a giocare ai buoni livelli raggiunti nel secondo set. La partita adesso è equilibrata ed ogni scambio è lottato fino in fondo. Il tennista spagnolo torna ad avere quel qualcosa in più al servizio che gli dà maggiore sicurezza nei suoi turni di battuta. Una certezza che paga, visto che Ivashka comincia a non reggere più il buon livello di tennis in campo e mostra qualche crepa.

Un paio di regali da fondo del bielorusso scoprono il fianco a Nadal che trova il break decisivo nel settimo game. Da quel momento in poi non si guarderà più indietro, concedendo solamente un 15 nei due game di servizio rimanenti. Non basta il moto d’orgoglio di Ivashka, che salva un match point sul suo servizio prima di arrendersi. Il tennista bielorusso si prende comunque gli applausi meritati di Nadal e degli spettatori del campo a lui intitolato, non pochi vista la situazione. Il maiorchino sfiderà al prossimo turno il vincitore della sfida tra Christian Garìn e Kei Nishikori.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2021Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?