Matteo Berrettini giocherà la Laver Cup di Boston a fine settembre

Flash

Matteo Berrettini giocherà la Laver Cup di Boston a fine settembre

Il finalista di Wimbledon scelto da Bjorn Borg per rappresentare l’Europa insieme a Federer e Thiem. Matteo commenta: “Sarà un’esperienza speciale”

Pubblicato

il

 

Prosegue il momento magico di Matteo Berrettini dopo la finale di Wimbledon giocata domenica scorsa: il N.1 d’Italia (e N. 3 della Race mondiale 2021) rappresenterà l’Italia alle Olimpiadi di Tokyo tra pochi giorni ma ha saputo oggi che farà parte anche della squadra europea che giocherà la Laver Cup 2021 a Boston dal 24 al 26 settembre prossimo. L’azzurro è il terzo selezionato dopo Roger Federer (ideatore della competizione) e Dominic Thiem.

La quarta edizione dell’esibizione di lusso si terrà al TD Garden, casa dei Boston Celtics, in un’arena gremita al 100% dopo che l’edizione 2020 era stata cancellata a causa della pandemia.

Il leggendario capitano di Team Europe Bjorn Borg ha commentato così la convocazione di Berrettini: “Matteo sta disputando una grande stagione, non solo sull’erba. Ha iniziato a gennaio nell’ATP Cup portando l’Italia in finale, poi il quarto turno all’Australian Open e i quarti al Roland Garros. Lui è una grande aggiunta alla nostra squadra, sono sicuro che assaporerà l’esperienza unica della Laver Cup, facendo squadra con i suoi i suoi rivali di tutto l’anno“.

Matteo non ha nascosto il suo entusiasmo per l’occasione di giocare la kermesse per la prima volta: “Sono molto contento di giocare la Laver Cup quest’anno. Ne ho sentito parlare molto negli spogliatoi. Giocare al TD Garden con Borg come capitano e stare nella stessa squadra con uno dei miei idoli d’infazia, Roger Federer sarà un’esperienza speciale”.

Nel 2019 era stato Fabio Fognini a rappresentare l’Italia in Laver Cup

Continua a leggere
Commenti
Advertisement
Advertisement
ATP8 ore fa

Next Gen ATP Finals, gruppo rosso: Van Assche prevale su Shelbayh, Medjedovic su una gamba sola batte Michelsen

ATP8 ore fa

Nadal su Shelbayh: “Ha un talento innato, lavora sodo e sta percorrendo la strada giusta. Tifo per lui”

Jannik Sinner - Coppa Davis 2023 (foto Marta Magni)
Coppa Davis11 ore fa

Quanto vale la vittoria della Coppa Davis per Sinner & Co?

Coppa Davis11 ore fa

Malagò risponde a Binaghi: “Certo che mi sono congratulato. Non è giusto far passare in sordina un’impresa”

Coppa Davis13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner è l’eroe, ma il punto decisivo è di Arnaldi” [AUDIO]

Flash13 ore fa

Coppa Davis, Scanagatta: “Sinner non ha vinto da solo. Un appello a Supertennis” [VIDEO]

Flavio Cobolli - Next Gen Finals 2023 (X @nextgenfinals)
ATP13 ore fa

Next Gen ATP Finals, che esordio per Flavio Cobolli: battuto Stricker in quattro set

ATP14 ore fa

Alessandro Petrone: “Inseriremo una persona nel team di Arnaldi. Le Next Gen fondamentali per la sua crescita”

Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
ATP15 ore fa

Next Gen ATP Finals: Nardi lotta ma si arrende con Fils dopo cinque set

Rassegna stampa18 ore fa

Nuovo Sinner Paradiso (Cocchi). Ora resistenza e recupero per essere al top anche nei major (Bertolucci). In 10 motivi l’amore per Sinner (Arturi). Sinner regalaci lo Slam (Nizegorodcew). Il mondo ci invidia il rosso (Palliggiano). Effetto Sinner (Ercoli). Così Sinner e l’Italia saranno numeri uno (Azzolini). “Sinner e questi azzurri hanno le mani sul futuro” (De Ponti). Sudtirolesi e altoatesini: gli atleti risolvono i problemi (Stella). I magnifici 4 (Piccardi). Il metodo Sinner (Martucci). Miniera Sinner (Semeraro)

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement