UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Sydney, per Raducanu solo un game contro Rybakina: “Devo ancora crescere”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Sydney, per Raducanu solo un game contro Rybakina: “Devo ancora crescere”

La campionessa dello US Open ha uno score non invidiabile dalla clamorosa vittoria di New York ad oggi: due vittorie e quattro sconfitte. Avanti Bencic e Mertens

Last updated: 11/01/2022 17:31
By Gianluca Sartori Published 11/01/2022
Share
3 Min Read
Emma Raducanu - Melbourne 2022 (foto Twitter @the_LTA)

Non è stato certo un avvio di 2022 memorabile, quello di Emma Raducanu. La campionessa dello US Open era la grande attesa del day 2 al WTA 500 di Sydney in corso questa settimana e ha finito per cedere di schianto, inchinandosi per 6-0 6-1 a Elena Rybakina. Se da una parte non si può non tenere in considerazione il rango dell’avversaria, attuale numero 13 WTA e reduce dalla finale persa ad Adelaide contro Barty, dall’altra non può non destare scalpore un risultato così netto. La stellina britannica, fino ad oggi, non ha saputo dare continuità al successo clamoroso raccolto a New York: quattro tornei disputati con sole due vittorie all’attivo. Di mezzo anche la positività al Covid-19 rimediata a dicembre.

Emphatic 💥

🇰🇿 Elena Rybakina's first-strike tennis blitzes past Raducanu to set up a clash with Garcia!#SydneyTennisClassic pic.twitter.com/lXMlkYt9oh

— wta (@WTA) January 11, 2022

Contro Rybakina, Raducanu non è mai stata in partita. Analizzare i dati del match è abbastanza pleonastico, semplicemente c’è stata una sola giocatrice in controllo dall’inizio alla fine dell’incontro, durato 55 minuti. Raducanu non è riuscita a trovare contromisure adeguate alla potenza dei colpi della kazaka, che ha vinto il 77% dei punti con la prima di servizio e il 67% con la seconda. Raducanu, tuttavia, ha preso con filosofia la sconfitta, d’altronde si trattava solo della terza sfida in carriera ad una Top 20 nonché dell’ottavo torneo WTA in carriera. “Penso che riuscirò a superare questa sconfitta – ha detto Raducanu -. Ora continuerò a lavorare e la prossima settimana sarò pronta per l’Australian Open. Imparerò molto da questa sconfitta. Sono all’inizio della mia prima vera stagione sul circuito maggiore e l’obiettivo è non scoraggiarmi ma cercare sempre di migliorarmi”. Rybakina affronterà ora la francese Garcia.

Per quanto riguarda gli altri risultati della giornata, spicca la vittoria di Belinda Bencic, anche lei reduce da Covid-19 (6-3 6-2 alla brasiliana Maia Haddad) e quella di Elise Mertens (6-2 7-6 a Fiona Ferro). L’unico match durato tre set è stato quello che ha visto la vittoria della romena Elena Gabriela Ruse sulla polacca Magdalena Frech. Il programma del mercoledì propone un piatto molto ricco, vista l’entrata in scena di tutte le teste di serie più alte. Sulla Ken Rosewall Arena ci saranno le sfide Kvitova-Jabeur, Alexandrova-Muguruza e Badosa-Toljanovic.

WTA 500 Sydney, i risultati del Day 2
[9] E. Rybakina b. E. Raducanu 6-0 6-1
C. Garcia b. J. Pegula 6-4 7-6
O. Dodin b. G. Olmos 6-4 6-1
E. Mertens b. F. Ferro 6-2 7-6
E. Alexandrova b. E. Shibahara 6-4 6-4
B. Bencic b. B. Haddad Maia 6-3 6-2
A. Tomljanovic b. A. Schmiedlova 6-2 6-3
G. Ruse b. M. Frech 6-2 3-6 6-4

QUI IL TABELLONE COMPLETO DEL WTA 500 DI SYDNEY


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena RybakinaEmma RaducanuWTA Sydney 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?