Scommesse
US Open, quote 8 settembre: Garcia favorita anche su Jabeur
Nell’altra semifinale Sabalenka a 2,65 contro Swiatek

A Flushing Meadows è giunto il momento delle semifinali femminili, che vedranno sfidarsi prima Caroline Garcia e Ons Jabeur, seguite dal match fra Aryna Sabalenka e Iga Swiatek. La candidata numero uno al momento ad alzare il trofeo resta la polacca a 2,40 su Betclic, con subito dietro Garcia a 2,75, poi Sabalenka (5) e Jabeur (6).
Sfida molto interessante fra Caroline Garcia e Ons Jabeur, rispettivamente a quota 40 e 43 vittorie in stagione, a testimoniare come siano state fra le due migliori di questo 2022. Più regolare la tunisina, ben distintasi prima su terra (titolo a Madrid e finali a Roma e Charleston), poi salita in cattedra su erba, con il trofeo di Berlino e la finale di Wimbledon; rinata improvvisamente da luglio in poi la transalpina, vincendo il torneo sui prati di Bad Honburg, poi bissato sul rosso di Varsavia fino ad arrivare al capolavoro di Cincinnati, dove ha trionfato partendo dalle qualificazioni.
Due i precedenti, entrambi a livello Slam, con due affermazioni della ventottenne magrebina: il primo è di tre anni fa, proprio allo US Open, con vittoria in due set, mentre l’altro risale al secondo turno di Melbourne di due anni fa, in rimonta al terzo.
Ennesima solida prestazione per Caroline contro Coco Gauff, con la francese sicurissima soprattutto al servizio e giunta a 13 successi di fila; nessun set perso finora nel torneo da Garcia, arrivata alla prima semifinale Major in assoluto e sconfitta negli ultimi 20 incontri giocati solo dalla connazionale Alize Cornet a Toronto.
Successo in due set nei quarti anche per Jabeur, brava a recuperare su Ajla Tomljanovic nel secondo parziale, quando si è ritrovata sotto 3 a 5, per poi chiudere il match al tie break; un solo set perso durante il suo cammino, il primo nel terzo turno contro Shelby Rogers, l’avversaria in grado di metterla più in difficoltà finora. Obiettivo ora la seconda finale Slam di fila dopo quella persa ai Championships.
Per Bet365 parte avanti la transalpina, data a 1,61, mentre un’affermazione di Jabeur vale 2,30; risultato più probabile il 2 a 0 per Garcia a 2,50, mentre pagherebbe 2,37 che la partita si decida al terzo set.
Vittorie in due set sia per Iga Swiatek che per Aryna Sabalenka nei rispettivi quarti, ma con impressioni diverse: si è vista una versione un po’ sottotono della prima testa di serie del torneo, sufficiente però ad avere la meglio su una Jessica Pegula molto fallosa, mentre la bielorussa è parsa molto solida, soprattutto alla battuta (suo recente tallone d’Achille), contro una Karolina Pliskova entrata in partita troppo tardi nel secondo set, dopo aver praticamente regalato il primo. Quattro i precedenti, con Sabalenka impostasi in rimonta alle WTA Finals di Guadalajara lo scorso novembre, poi tre facili vittorie di Swiatek a Doha, Stoccarda e Roma fra febbraio e maggio di quest’anno.
Prima volta in semifinale a Flushing Meadows per Iga: non accadeva dal 2016 allo US Open, ricco di sorprese nelle ultime edizioni, che la tennista numero uno al mondo arrivasse fino a questo punto del torneo. Stagione che l’ha vista conquistare già 6 trofei (Doha, Indian Wells, Miami, Stoccarda, Roma e Roland Garros), ma con una leggera flessione, forse fisiologica, nella seconda parte.
Sabalenka che bissa la semifinale dello scorso anno, quando si sciolse sul più bello contro Leylah Fernandez; la nativa di Minsk punta ora alla prima finale Slam in carriera (avendo perso anche l’altra semifinale disputata, sempre l’anno scorso, a Wimbledon da Pliskova), che arriverebbe quasi a sorpresa dopo un 2022 piuttosto avaro di soddisfazioni, con le sole finali raggiunte a Stoccarda ed ‘s-Hertogenbosh. Quote che danno avanti Swiatek a 1,48 per Better, con Aryna a 2,65; un secco 2 a 0 della polacca vale 2,10, lo stesso risultato ma a favore della bielorussa paga 4,20.

ATP
ATP Miami, finale Sinner-Medvedev: per i bookmakers grande equilibrio
Le quote del match tra Medvedev e Sinner: i bookmakers sono in difficoltà nell’indicare un chiaro favorito

Nonostante Daniil Medvedev abbia vinto tutti i 5 precedenti contro Jannik Sinner, il sesto scontro tra i due nella finale dell’ATP di Miami si presenta alquanto equilibrato per gli specialisti dei pronostici. Questo perché l’azzurro sembra sempre più solido, propositivo e centrato, qualità che gli hanno regalato la vittoria in semifinale contro il n. 1 del mondo Carlos Alcaraz. Dal canto suo, il russo è reduce da un fine inverno-inizio primavera quasi perfetto che gli ha permesso di tornare in auge dopo un 2022 assolutamente deludente per i suoi standard.
I principali bookmakers sono in difficoltà nell’indicare un chiaro favorito: per Sisal e Betfair entrambi sono dati a 1,90; 1,91 per Bet365. Better (1,90) e PlanetWin (1,87) considerano il russo leggermente in vantaggio, mentre Jannik è quotato a 1,95 e 1,94.
Flash
ATP Miami, Sinner può vincere il titolo? I bookmakers iniziano a crederci
Le quote per il successo finale di Jannik scendono: prima del torneo era quotato tra 12 e 18, ora tra 4.50 e 5

Un po’ per la grande maturità con cui si è imposto nei turni precedenti, un po’ per il fatto che verso la semifinale avrà un giorno di riposo in più rispetto al vincente di Alcaraz/Fritz, forse anche per la finale raggiunta a Miami nel 2021 che dimostra come Jannik Sinner si trovi a meraviglia su questi campi, i bookmakers stanno iniziando a dare sempre più peso alla possibilità che l’italiano possa arrivare al trionfo finale nel secondo Masters 1000 della stagione. In questo momento, la quota per un suo successo è di 5.00 per Betfair, 4.75 per Bet365, 4.50 per Sisal. Prima dell’inizio del torneo, la possibile sua vittoria andava da 12.00 a 18.00. Per i bookmakers, prima dell’azzurro i due favoriti restano comunque Carlos Alcaraz, la cui vittoria è data a 2.25 da Sisal, 2.05 da Bet365, 2.00 da Betfair, e Daniil Medvedev, il cui successo è dato a 2.87 da Bet365, a 2.75 da Sisal e a 2.62 da Betfair.
Flash
ATP Montpellier: Sinner a caccia del primo titolo del 2023, l’azzurro favorito numero 1. Sonego possibile outsider

Dopo l’eliminazione rimediata negli ottavi di finale dell’Australian Open contro Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner torna in campo in Francia, nell’ATP di Montpellier, per andare a caccia del primo titolo del 2023. Come riferisce Agipronews, l’azzurro è il favorito del torneo secondo gli esperti di Sisal, che vedono il successo finale del numero 17 del mondo in quota a 3,50, leggermente in vantaggio sul giovane danese, numero 9 ATP, Holger Rune, offerto a 4 volte la posta. Chiude il podio dei favoriti lo spagnolo Roberto Bautista-Agut, dato vincente a 7,50 mentre sale a 9 l’acuto del croato Borna Coric.
IL TABELLONE COMPLETO DELL’ATP 250 DI MONTPELLIER
Per quanto riguarda gli altri azzurri in gara tra i possibili outsider per la vittoria c’è il torinese Lorenzo Sonego, proposto a 25, mentre sale a 100 il primo storico trionfo del giovane Luca Nardi, arrivato al tabellone principale dopo esser partito dalle qualificazioni. Proprio Sonego sarà il primo italiano a scendere in campo nella sfida contro il padrone di casa Benjamin Bonzi: match sul filo dell’equilibrio con il torinese leggermente in svantaggio su 888sport, a 1,92 contro l’1,88 del successo del transalpino, riporta Agipronews. In programma anche un altro duello Italia-Francia, con Nardi, offerto a 2,35, impegnato contro Arthur Rinderknech, favorito a 1,60.
Comuicato Stampa AGIPRO