Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Scanagatta a Radio Sportiva: “Musetti sta colmando il gap che c’era con Sinner e Berrettini. Djokovic il mio favorito a Parigi e Torino”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

Scanagatta a Radio Sportiva: “Musetti sta colmando il gap che c’era con Sinner e Berrettini. Djokovic il mio favorito a Parigi e Torino”

Il direttore di Ubitennis a Radio Sportiva: "Avere tre giocatori nei primi venti del mondo sarebbe molto bello, però..."

Last updated: 01/11/2022 23:28
By Redazione Published 01/11/2022
Share
3 Min Read
Lorenzo Musetti - Napoli 2022 (foto Riccardo Lolli - Tennis Napoli Cup)

Dalle sconfitte di Sinner e Sonego alle vittorie di Musetti e Fognini: l’Italia sorride a metà dopo il primo turno di Parigi-Bercy. Il direttore Ubaldo Scanagatta fa il punto della situazione ai microfoni di Radio Sportiva.

Sezioni
SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Jannik Sinner al microscopioSPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopio

Più preoccupato o rasserenato dopo queste partite?

“Tutt’e due. Musetti ha quasi colmato il gap con Berrettini e Sinner, che era molto pesante l’anno scorso, tanto che questi ultimi due erano compresi tra i primi dieci del mondo mentre Lorenzo era fuori dai primi 50. Oggi Lorenzo è 23, se batte Basilashvili si avvicina ai primi 20. Siamo vicini ad avere tre giocatori tra i primi venti. Fino a tre anni fa sarebbe stato considerato un risultato eccezionale. Do ragione a Sinner quando dice che considerate tutte le disavventure che ha avuto, chiudere tra i primi 15 del mondo non è male. Però ci aspettavamo di più. Ma se si fa sempre male… Non so di chi sia la colpa, ma il suo fisico non è quello di Djokovic”.

Gioca troppo Jannik?

“Semmai ha giocato poco. Ha fatto una ventina di tornei. Il discorso è che c’è stato un cambio di allenatore e in ogni caso ha un fisico un po’ fragilino, si vede che non ha il fisico di un Alcaraz. Berrettini, poi, quasi non ha polpacci, ha delle gambe finissime che reggono un corpo di 95 chili. Ha avuto un sacco di problemi alle caviglie per questo. Questi problemi purtroppo ci sono. Sono guai non da poco per aspiranti campionissimi”.

SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Jannik Sinner al microscopio

Musetti sta riuscendo ad essere più omogeneo dal punto di vista fisico…

“Ma anche dal punto di vista tecnico è migliorato. Ora è molto più solido sul servizio e gioca molto meno arretrato come posizione. Sembrava solo un giocatore da terra rossa, ora sta accorciando i movimenti, non fa più quelle aperture gigantesche che gli facevano perdere tempo. E ovviamente sta accumulando fiducia, il che è fondamentale”.

SPUNTI TECNICI: Il nostro coach analizza colpo per colpo, foto per foto, Lorenzo Musetti al microscopio

Passando agli altri, da Djokovic ad Auger-Aliassime, cosa pensi di loro?

“Anche Felix è molto migliorato. Serve benissimo, ma una volta era discontinuo, ora sbaglia molto di meno. Di rovescio è fortissimo, ho qualche perplessità sul diritto. Djokovic? Quando gioca un torneo è sempre il favorito numero uno. Anche se a Bercy non ha grandissime motivazioni perché ha già vinto diverse volte. Ma lo vedo favorito anche a Torino, perché indoor lo vedo superiore a tutti tranne che forse al miglior Medvedev. Tornando ad Auger-Aliassime, sta volando sulle ali dell’entusiasmo ed è certamente da tenere d’occhio”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2022jannik sinnerLorenzo MusettiMatteo BerrettiniUbaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Basilea: un buon Bernet si arrende in tre set a Mensik
ATP
ATP Vienna, Griekspoor passa con merito: fuori il finalista del 2024 Khachanov
ATP
Pietrangeli bacchetta Sinner: “Schiaffo allo sport italiano. Spero che durante la Davis non vada a …”
Interviste
ATP Vienna, Rodionov verso la Davis: “Assenza di Sinner? Non vorrei giocare neanche contro il dritto di Berrettini”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?