UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP Finals: Djokovic liquida Rublev e approda in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Finals: Djokovic liquida Rublev e approda in semifinale

Il serbo con una prestazione convincente si sbarazza del russo per conquistare la seconda semifinale di fila a Torino

Last updated: 16/11/2022 17:41
By Redazione Published 16/11/2022
Share
3 Min Read
© Corinne Dubreuil/ATP Tour

N. Djokovic [7] b. A. Rublev [6] 6-4 6-1

Novak Djokovic in versione deluxe quello che batte Andrey Rublev in due set: altra prestazione convincente e qualificazione aritmetica per le semifinali. Per il serbo è l’undicesima semifinale della carriera alle Nitto ATP Finals, la seconda su due a Torino, quando l’anno scorso fu fermato proprio al penultimo atto da una grande versione di Alexander Zverev.

Djokovic parte ancora una volta estremamente centrato al servizio: molto preciso, cerca tutti gli angoli, varia e si prende un immediato vantaggio nello scambio. Ben sei ace da parte dell’attuale numero otto del mondo nei primi tre turni di battuta: nei primi giochi si gioca pochissimo in risposta, a conferma della rapidità del campo torinese. La prima chance ce l’ha il cinque volte vincitore delle Finals sul 3-4, risalendo da 40-0 in risposta, ma Rublev se la cava con una difesa prodigiosa con il chop di dritto. Djokovic tuona una volta, non avverte due volte: erroraccio del russo sul 4-5 40-40 con il dritto e risposta pazzesca del giocatore di Belgrado anticipando con il rovescio per chiudere un primo set equilibrato.

Rublev si ritrova 15-30 in ribattuta nel primo game del secondo set, ma sbaglia un comodo rovescio e un dritto da metà campo: due errori marchiani contro un marziano come Djokovic. L’ex numero uno del mondo si procura una palla break grazie a un recupero di dritto pazzesco, ma non la converte. La seconda volta è quella buona: errore con lo schiaffo al volo del moscovita e errore di rovescio dopo il cambio in slice del serbo. Il serbo mette la freccia e sale sul 3-0, Rublev scaraventa a terra la racchetta e vorrebbe sotterrarsi: un nervosismo incontenibile. Il numero sette del seeding sembra particolarmente a proprio agio con il tipo di gioco dell’avversario: varia, controlla, gestisce, trova vincenti da tutte le posizioni e con tutti i colpi. L’allievo di Fernando Vicente pare completamente sfiduciato: l’avversario risponde sempre, gli fa giocare da posizioni scomode. La conseguenza ovvia è il secondo break e il 5-1 in favore di Djokovic. Nessun problema per lo slavo neanche nell’ultimo turno di battuta, chiudendo la contesa in appena un’ora e sette minuti di partita, lasciando appena cinque giochi a Rublev come nel match dello scorso anno.

Giulio Vitali


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Finals 2022featuredNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Sinner riparte ad Halle, Musetti e Berrettini danno forfait al Queen’s
Rassegna stampa
Djokovic riflette: “Non sono mai stato amato quanto Federer e Nadal”
ATP
Carlos Alcaraz - Roland Garros 2025 (foto @RolandGarros)
Tennis al meglio dei cinque set: Sinner-Alcaraz è un’eccezione, non la regola
Opinioni
Tyra Grant - WTA Grado 2025 (foto: F. Millo)
Il futuro è adesso: al WTA 125 di Grado a brillare è Tyra Grant
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?