Italiani in campo mercoledì 8 febbraio: Sinner contro Fucsovics a Montpellier. A Cordoba impegnati Cecchinato e Darderi. Errani in scena a Linz

Italiani

Italiani in campo mercoledì 8 febbraio: Sinner contro Fucsovics a Montpellier. A Cordoba impegnati Cecchinato e Darderi. Errani in scena a Linz

Sara Errani è vicina a tornare nella top 100 per la prima volta da ottobre 2018

Pubblicato

il

 

Giornata a tinte azzurre quella di quest’oggi, con diversi rappresentanti italiani impegnati nei vari tornei. Abbiamo Jannik Sinner che sul veloce indoor di Montpellier affronta Marton Fucsovics; Marco Cecchinato che negli ottavi del Cordoba Open sfida Facundo Bagnis; sempre in Argentina Luciano Darderi misura le sue ambizioni contro Sebastian Baez. E infine Sara Errani che nel match di giornata al Linz Open affronta la tedesca Anna-Lena Friedsam. Tutti i match verranno trasmessi in diretta su SuperTennis.

QUI I TABELLONI COMPLETI DEI TORNEI DELLA SETTIMANA

SINNER – L’altoatesino torna in campo dopo la partita di ottavi di finale all’AO persa contro Tsitsipas in cinque set. Nel 250 di Montpellier l’avversario di turno sarà Fucsovics, reduce dal turno di qualificazioni di Davis perso contro la Francia. Per Jannik l’obbiettivo di quest’anno è mantenersi ad alto livello, e per farlo dovrà tornare stabilmente in top 10. Tra i due – che si sono affrontati giusto due settimane fa in Australia con vittoria di Sinner in rimonta – il bilancio è 2 vinte 2 perse con Sinner ad aver vinto l’unico precedente indoor, a Sofia nel 2020.

 

CORDOBA OPEN – A Cordoba sono in scena sia Cecchinato che Darderi. Il primo affronta Bagnis, il secondo Baez. Per il palermitano l’anno è cominciato con gli ottavi al Chennai Open e il forfait nel turno di qualificazione dell’Australian Open per problemi fisici. Per lui sarebbe fondamentale un buon piazzamento al torneo. Darderi ha vinto nell’ultimo turno di qualificazioni il suo match contro l’argentino Juan Pablo Ficovich, sconfitto 62 62. Successivamente una buonissima vittoria contro il francese Gaston per 6-4 6-3 ha permesso al ventenne di Villa Gesell di centrare i suoi primi ottavi dell’anno alla sua prima partita in un torneo ATP.

ERRANI – A Linz, in Austria, Sara Errani misura le sue ambizioni contro la tedesca Anna-Lena Friedsam. La 35enne bolognese viene da un primo turno dove ha sconfitto la venezuelana Andrea Gámiz per 6-2 6-3. Sara è vicina a tornare nella top 100 per la prima volta da ottobre 2018 dopo essere al n.213 in classifica a metà della scorsa stagione. Da allora ha recuperato più di 100 posizioni grazie a un titolo a Contrexeville, una finale a Gaiba ed una semifinale a Bucarest. Tra le due non ci sono precedenti.

ITALIANI IN CAMPO MERCOLEDI’ 8 FEBBRAIO:

Upper Austria Ladies Linz, primo turno, Court 1, ore 12:00 S.Errani – A. L.Friedsam

Open Sud de France, Court Patrice Dominguez, ore 19:00: J.Sinner – M. Fucosvics.

Cordoba Open, primo turno, Cancha Central ore 20:00: M.Cecchinato – F.Bagnis

Cordoba Open, secondo turno, Cancha Central: L.Darderi – S.Baez

Continua a leggere
Commenti

Flash

WTA Miami, focus sulle azzurre: sorteggi alla portata per Giorgi e Paolini. Pesca male Bronzetti

Bronzetti unica italiana nella parte bassa del tabellone. Trevisan, Giorgi e Paolini puntano agli ottavi

Pubblicato

il

Camila Giorgi - Merida 2023 (Foto Twitter @WTAMeridaOpen)

Il circuito non si ferma e vola dal tennis paradise californiano al caldo umido di Miami in Florida per il secondo e ultimo appuntamento del Sunshine Double 2023. Nel tabellone femminile saranno cinque le tenniste azzurre a scendere in campo per cercare qualche buon risultato che ultimamente fatica ad arrivare. La sempiterna Sara Errani ha giocato le qualificazioni come testa di serie numero 13 dopo essere rientrata in top 100 dopo quattro anni e mezzo ma i soliti problemi al servizio le sono costate la sconfitta al primo turno dalla britannica Jodie Burrage.

Ben quattro delle nostre tenniste si trovano nella parte alta del tabellone. Martina Trevisan, in forza della testa di serie numero 25 ha ottenuto un bye al primo turno e al secondo turno affronterà la vincente tra Nao Hibino e Danka Kovinic, avversarie ampiamente alla portata della mancina toscana. Contro la giapponese, Martina è avanti 2-0 negli scontri diretti – l’ultimo incontro risale allo scorso ottobre sul veloce del Guadalajara Open dove vinse l’azzurra in due set 6-4 6-3. Contro la montenegrina, Martina è indietro 0-1 nell’unico precedente giocato lo scorso aprile sulla terra spagnola dell’Andalucia Open. Se dovesse superare il secondo turno, al terzo turno Martina si regalerebbe la sfida alla numero uno del mondo Iga Swiatek, in cui la toscana partirebbe nettamente sfavorita ma sappiamo come le grandi battaglie riescano ad esaltare la tenacia e la determinazione della numero 24 WTA.

Primo turno più agevole, almeno sulla carta, per Jasmine Paolini. L’avversaria contro cui scenderà in campo oggi, martedì 21 marzo alle ore 17:30 circa è Mirjam Bjorklund. Passata dal tabellone di qualificazione, numero 149 WTA, la 24enne svedese è famosa più per essere la fidanzata di Denis Shapovalov che per i risultati ottenuti nel rettangolo di gioco. Tra le due non ci sono precedenti. Il tennis di Bjorklund non dovrebbe creare troppi grattacapi a Jasmine che deve riscattare la prematura uscita da Indian Wells contro Tatjana Maria. Al secondo turno troverebbe Jelena Ostapenko che, dopo l’exploit di inizio anno con i quarti dell’Australian Open, non è più riuscita a trovare continuità. Se Jasmine sarà brava a sfruttare questa occasione, anche il terzo turno – contro Haddad Maia, può essere alla sua portata. Più difficile superare gli ottavi di finale dove dovrebbe giungere rapidamente Iga Swiatek.

 

Alle 18:30 circa, Camila Giorgi è chiamata a una grande sfida contro Kaia Kanepi. L’unico precedente è a favore della tennista di Macerata ma risale al 2016, un’era tennistica fa. La 37enne estone negli ultimi tre tornei (Australian Open, Dubai e Indian Wells) non è mai riuscita a superare il primo turno, segno che forse il tempo è davvero tiranno. Invece per quanto riguarda Giorgi, in questo 2023 è già arrivata la prima affermazione al torneo di Merida e si presenta per questo match come favorita. Le due hanno un tennis abbastanza speculare: tirano forte, fortissimo, da fondo campo con poche variazioni e si prospetta un sfida della serie “vince chi sbaglia di meno”. Ad attendere la vincente di questo match al secondo turno, Vika Azarenka contro cui Camila conduce 2-1 gli scontri diretti, l’ultimo dell’agosto 2019 nella Rogers Cup. Lo spicchio di tabellone in cui è inserita la maceratese è quantomeno abbordabile: a parte la bielorussa, fino agli ottavi dove troverebbe Jessica Pegula che l’ha sconfitta la settimana scorsa a Indian Wells, ci sono avversarie alla sua portata.

Alle 16:00, primo incontro sul campo 7, Elisabetta Cocciaretto esordisce a Miami contro Marta Kostyuk, fresca vincitrice del WTA di Austin ma eliminata al primo turno di Indian Wells la scorsa settimana per mano di Rebecca Peterson. Le due si affrontano per la prima volta in carriera. Le forze in campo attualmente si equivalgono e il tennis dell’ucraina non dovrebbe creare grossi problemi all’azzurra. Come per Trevisan, anche per Cocciaretto è importante ritrovare la vittoria; al secondo turno, c’è Anastasia Potapova, ammonita dalla WTA la settimana scorsa per aver indossato la maglietta dello Spartak Mosca, con la quale Elisabetta è avanti 1-0 negli scontri diretti. Raggiungere e giocarsi il terzo turno contro, presumibilmente, Coco Gauff non è insperabile.

L’unica azzurra nella parte bassa del tabellone è Lucia Bronzetti. Un primo turno davvero ostico per la romagnola opposta alla teenager ceca Linda Noskova, protagonista di un inizio di stagione eccezionale – finale ad Adelaide 1, quarti a Lione e terzo turno a Indian Wells. Lucia non vince una partita dal 7 gennaio scorso (in United Cup contro Grammatikopoulou) e questo sorteggio in Florida non sembra di buon auspicio per ritrovare un po’ di fiducia. Nell’ultimo match tra le due giocato sulla terra di Praga nel settembre 2021 vinse Noskova che all’epoca aveva appena 16 anni. Il secondo turno contro Petra Kvitova sembra davvero lontano. Ricordiamo che l’anno scorso Lucia aveva raggiunto gli ottavi di finale in questo torneo e senza la replica del risultato rischia di precipitare in classifica.

Continua a leggere

ATP

ATP Miami, Arnaldi e Bellucci si fermano al primo turno delle qualificazioni

Entrambi gli azzurri eliminati nel primo turno di qualificazione al Masters 1000 di Miami

Pubblicato

il

Conto alla rovescia cominciato per l’inizio del Miami Open 2023. Il secondo Master1000 ravvicinato del mese di marzo sta per prendere il via. Campi che cominciano a riempirsi di spettatori e gare di qualificazioni che scaldano l’attesa.

Brutte notizie per il tennis azzurro: il percorso di qualificazione al tabellone principale rimane privo di italiani. Matteo Arnaldi è sconfitto in tre set da Lukas Klein 6-4, 4-6, 6-4 in 2ore e 20′ di partita. Malgrado i favori del pronostico, l’italiano non è stato cinico nei momenti decisivi della gara. Statistiche similari per entrambi al servizio e differenza fatta davvero in pochi punti. Arnaldi aveva cominciato male la gara, con lo slovacco avanti 5-1 nel primo set. Recuperati entrambi i break con un 12-2 di parziale, il ligure va a servire per restare nel set ma non riesce ad arrivare a palla game e alla sesta palla set in favore del suo avversario cede servizio e parziale. Anche l’inizio del secondo set è negativo per Arnaldi che si ritrova sotto 2-0. Il ligure è bravo a recuperare e a conquistare il secondo set in 45′. Nel terzo set, lo slovacco reagisce e sale 3-0. Arnaldi non si scompone e ottiene il controbreak nel settimo gioco. Ancora una volta il decimo gioco gli è avverso: non riesce a gestire la pressione e al secondo matchpoint va ko. Al secondo turno lo slovacco incontrerà l’americano Eubanks.

Niente da fare anche per Mattia Bellucci: perde nettamente contro Zhizhen Zhang 6-1, 6-3 in 1ora e 13′. Il cinese che ha ottenuto l’80% di punti con la prima di servizio, il 63% con la seconda. Spesso in difficoltà sul suo servizio non è riuscito a entrare in partita.

 

Tutto secondo pronostico i risultati dagli altri campi. La testa di serie n. 1. Nuno Borges batte con un doppio 6-4 Steve Johnson. Regala spettacolo Benoit Paire che batte Gijs Brouwer 6-4, 6-4. Il francese, sostenuto dal pubblico americano, sfrutta la wild card ricevuta e vince nettamente contro l’olandese. Adesso per lui l’ostacolo Thanasi Kokkinakis, reduce dal doppio 6-3 su Collarini: c’è da attendersi una gara molto spettacolare, in cui le percentuali del servizio potrebbero risultare decisive.

Vita facile per Garin che batte Uchida con un doppio 6-4 e ora attende il connazionale Tabilo per la gara di secondo turno. Quest’ultimo ha eliminato in tre set Shevchenko, reduce dalla vittoria su Berrettini a Phoenix. Niente da fare per Basilashvili che continua il suo 2023 horror: vince Meligeni Alves in tre set, 6-4, 1-6, 6-1. In rimonta, il russo Safiullin riesce ad avere la meglio sull’americano Moreno De Alboran. Bene gli australiani Thompson e O’Connell, il primo batte Olivo 6-2, 6-1, il secondo vince 7-6(4), 6-4 sul tedesco Hanfmann.

Tre tie break nella gara più combattuta di questo primo turno di qualificazioni regalano il passaggio del turno
Kovacevic che elimina il tedesco Marterer. Nel set decisivo, il n. 144 recupera un break di svantaggio, annulla quattro match point, ma perde il tie-break 7-0.

Rischia grosso, invece, Jan Lennard Struff contro il n. 784 del mondo. Learner Tien vince il primo set e costringe il tedesco a una gara di sofferenza per passare il turno. Contro il n. 426 soffre Altmaier: Damm lotta ma non riesce a passare il turno.

Nel derby australiano Vukic batte Duckworth 6-1, 7-5. Albot batte Ymer in tre set, mentre il corato Gojo supera in tre set combattutissimi Holt: finisce 6-7(4), 6-7(5), 6-7(3).

Continua a leggere

Flash

Italiani in campo oggi martedì 21 marzo: Paolini, Cocciaretto, Giorgi. A che ora e dove vederle e cosa aspettarsi

Tre azzurre ai nastri di partenza nel WTA 1000 di Miami. Tutte e tre partono favorite

Pubblicato

il

Elisabetta Cocciaretto - Indian Wells 2023 (foto Ubitennis)

Parte il WTA 1000 di Miami 2023 in questo martedì 21 marzo (per quanto riguarda il torneo maschile, vanno ancora concluse le qualificazioni, che hanno visto sconfitti al primo turno i due italiani presenti). Si giocano oggi i primi turni della parte alta del tabellone (dunque non ci saranno teste di serie impegnate: la nostra Martina Trevisan aspetta il vincente del match Hibino-Kovinic).

In campo scendono invece tre giocatrici azzurre. In ordine cronologico, la prima è Elisabetta Cocciaretto, impegnata alle 16 italiane sul Court 7 contro l’ucraina Marta Kostyuk, fresca vincitrice del WTA di Austin ma eliminata al primo turno di Indian Wells la scorsa settimana per mano di Rebecca Peterson. I bookmakers danno per favorita l’ucraina (1.38 la quota di Eurobet, 1.40 Snai, 1.44 PlanetWin), mentre l’azzurra è indietro (2.73 PlanetWin, 2.85 Snai, 2.9 BetClic). Al secondo turno ci sarebbe la testa di serie numero 22, Potapova.

Alle 17.30 circa ecco Jasmine Paolini, secondo match sul Court 1 contro Mirjam Bjorklund. Le due giocano per affrontare Ostapenko al secondo turno. Tra le due non ci sono precedenti. Ma il tennis di Bjorklund non dovrebbe creare troppi grattacapi a Jasmine che deve riscattare la prematura uscita da Indian Wells contro Tatjana Maria. Per i bookmakers Jasmine è avanti nei pronostici (data a 1.50 da BetFair e bet365), mentre Bjorklund è data a 2.70 da Snai a MoviBet.

 

Sul Butch Buchholz Court attenzione a Camila Giorgi, impegnata contro Kaia Kanepi nel terzo match dalle 17 italiane. Camila Giorgi è chiamata a una grande sfida contro Kaia Kanepi per accedere al secondo turno dove ci sarebbe Viktoria Azarenka. L’unico precedente è a favore della tennista di Macerata ma risale al 2016, un’era tennistica fa. La 37enne estone negli ultimi tre tornei (Australian Open, Dubai e Indian Wells) non è mai riuscita a superare il primo turno, segno che forse il tempo è davvero tiranno. Invece per quanto riguarda Giorgi, in questo 2023 è già arrivata la prima affermazione al torneo di Merida e si presenta per questo match come favorita. Il successo dell’italiana è pagato 1.49 da PlanetWin, quello dell’estone a 2.75 da bet365, Betfair e NoviBet.

ITALIANI IN CAMPO OGGI MARTEDI’ 21 MARZO

WTA Miami, 1° turno: Cocciaretto-Kostyuk, Court 7, ore 16, diretta tv Supertennis, streaming siti e app Supertennis e Supertennix
WTA Miami, 1° turno: Paolini-Ostapenko, Court 7, ore 16, diretta tv Supertennis, streaming siti e app Supertennis e Supertennix
WTA Miami, 1° turno: Giorgi-Kanepi, Court 7, ore 16, diretta tv Supertennis, streaming siti e app Supertennis e Supertennix

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement