ATP Montpellier: Sinner ampiamente favorito in finale per i bookmakers

Flash

ATP Montpellier: Sinner ampiamente favorito in finale per i bookmakers

Sulla carta non ci dovrebbe essere partita tra Jannik e Maxime Cressy. Lo pensano anche le agenzie di scommesse. Sarà vero anche sul campo?

Pubblicato

il

 

Un ultimo ostacolo prima di alzare il trofeo al cielo. Jannik Sinner, dopo essersi sbarazzato in semifinale del francese Fils, punta con decisione alla vittoria finale. Tra l’azzurro e il titolo, infatti, adesso rimane solo lo statunitense Maxime Cressy, ma per i bookmaker l’ultimo atto dell’ATP di Montpellier sembra quasi essere una formalità: secondo i betting analyst di Snai e Planetwin365  il successo di Sinner vale “appena” 1,27 volte la posta, quota che sale a 1,28 nel caso di William Hill, mentre una vittoria di Cressy si trova tra 3,60 e 3,68.

Una finale che si annuncia quasi senza storia con Sinner nettamente avanti anche nel risultato esatto: il 2-0 in favore dell’azzurro, che permetterebbe all’altoatesino di vincere il torneo senza mai cedere un set, si gioca tra 1,74 e 1,77 mentre lo stesso risultato per Cressy vale tra 6,45 e 7 volte la posta

Continua a leggere
Commenti

Flash

Eurosport Sport&Fun Experience Village a Milano: c’è anche Roberta Vinci

Dal 29 settembre al 1° ottobre il primo evento sportivo italiano patrocinato dal noto network sportivo. Lo scenario è quello suggestivo dell’Arco della Pace all’inizio di Corso Sempione

Pubblicato

il

Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre Eurosport presenta lo Sport&Fun Experience Village, un festival dello sport nel cuore di Milano con eventi, meet&greet e aree sportive nell’elegante cornice dell’Arco della Pace coi suoi magnifici tramonti sul Parco Sempione.

Da venerdì 29 settembre, a partire dalle 10:00, l’area sarà aperta alle attività con il pubblico (homecourt contest, sfide e prove con maestri e professionisti, e-games…) e agli incontri coi talent che da anni emozionano migliaia di telespettatori al commento su Eurosport: da Riccardo Magrini (ciclismo) ad Andrea Meneghin (basket), grandi campioni diventati bravissimi opinionisti come la finalista dello US Open Roberta Vinci (tennis), l’icona dello sport femminile italiano Chicca Macchi (basket), gli ex-corridori Ilenia Lazzaro, Wladimir Belli e Moreno Moser (ciclismo), la discesista Francesca Marsaglia (sci), i campioni del volley Paolo Cozzi e Rachele Sangiuliano, la pattinatrice olimpionica Valentina Marchei e l’arrampicatrice Laura Rogora testimonial Fastweb, oltre alla preziosa partecipazione Giulia Cicchinè, Guido Bagatta e Zoran Filicic.

Tutte le persone (famiglie, sportivi o appassionati e curiosi) che vorranno visitare il village, con la presenza dei celebri talent di Eurosport fra il palco dell’evento e le aree dedicate a padel, volley, tennis, ciclismo, basket, arrampicata, sci ed e-games, potranno visitare il sito sportandfunvillage.it per iscriversi alle attività o passare direttamente durante i giorni di apertura del villaggio per seguire il programma della manifestazione. Lo Sport&Fun Experience Village è in collaborazione con Cupra, Dompè con Cardioritmon, Fastweb, Grana Padano, Nintendo, Perfetti con Goleador e Unipol e i partner tecnici Sun68, Endu e Filicori Zecchini Caffè. Presso il Deejay corner situato nel village sportivo, sarà inoltre possibile registrarsi e iscriversi alla Deejay Ten di Milano (domenica 15 ottobre 2023) con una T-shirt in omaggio.

 

Patrocinato dal comune di Milano, lo Sport&Fun Experience Village ringrazia l’assessore allo sport dott.ssa Martina Riva e il suo staff per la disponibilità e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano.

Eurosport è il network paneuropeo del gruppo Warner Bros. Discovery dedicato allo sport: dopo un’estate mondiale di scherma, ciclismo e atletica, trasmetterà in diretta le migliori partite del campionato di basket LBA, gli sport invernali, le Classiche Monumento e i Grandi Giri di ciclismo, l’Australian Open e il Roland Garros di tennis, la 24 Ore di Le Mans, il PGA Tour di golf e tutto il meglio dello sport olimpico. I Giochi Olimpici di Parigi 2024 saranno inoltre in streaming su Discovery+, l’unica piattaforma su cui si potrà vedere ogni istante delle gare, per un totale di oltre 3800 ore di live integrale.

Continua a leggere

Flash

WTA Ningbo: Jabeur soffre con Parry. Cadono le due testa di serie Rus e Gracheva

La tunisina vince dopo due set lottati con Parry e trova Korpatsch. Siniakova vince facile su Mandlik

Pubblicato

il

Jabeur

[1] O. Jabeur b. D. Parry 7-6, 7-5

Ons Jabeur soffre ma passa il turno battendo Diane Parry 7-6(3) 7-5 in 2ore e 18′. Testa di serie n. 1 che ha sempre le redini del match in mano, ma che a fatica riesce a spuntarla, dopo due set molto combattuti. Jabeur va avanti di un break per due volte nel primo set, ma al servizio le sue percentuali si attestano sul 58% di prime messe in campo e la sua avversaria ne approfitta per rientrare in partita in ambo le circostanze. Nel tie-break l’esperienza di Jabeur fa la differenza e mette un segno importante sul primo parziale.

Nel secondo set, scatta subito la tunisina avanti di un break, 2-0, ma Parry rientra agevolmente in gara. Il game decisivo è l’undicesimo: è il più lungo del match, in cui Jabeur deve annullare cinque palle break per salire 6-5. Parry dà tutto in quel gioco e paga fisicamente dazio in quello successivo in cui cede al primo match point della sua avversaria.

 

K. Siniakova b. (LL) E. Mandlik 6-0 6-4

Katerina Siniakova vince agevolmente su Elizabeth Mandlik 6-0 6-4 in un’ora e venti minuti. La ceca parte spedita e archivia in 27′ la pratica del primo set. Siniakova infila il settimo gioco in fila, prima di cedere il suo turno di servizio. Mandlik subisce il quinto break della sua gara nel terzo gioco ed è costretta nuovamente a inseguire l’avversaria. Alla quarta chance, nell’ottavo game, riequilibra il set sul 4-4. La n. 90 del ranking rimane concentrata e strappa nuovamente alla sua avversaria la battuta. E’ il break che la manda a servire per l’incontro, chiuso al secondo matchpoint. Affronterà Sorana Cirstea. (Paolo Pinto)

K. Rakhimova b. A. Rus 3-6, 7-6 (5), 6-3

Kamilla Rakhimova ha sconfitto Arantxa Rus 3-6, 7-6 (5), 6-3 in due ore e 26′ di gara. Entrambe fallose al servizio, 8 doppi falli per l’olandese, 7 per la russa, in rimonta la n. 77 del ranking ha avuto la meglio sulla testa di serie n. 6. Grande equilibrio tra le due, rotto dalla maggior efficacia di Rakhimova nello sfruttare palle break.

Rakhimova, affronterà la russa Diana Shnaider che ha battuto la qualificata cinese Zhuoxuan Bai in tre set combattutissimi.

V. Savinykh b. V. Gracheva 7-5, 7-5

Cade anche la testa di serie n. 5, ovvero Varvara Gracheva, battuta dalla qualificata Valeria Savinykh con un doppio 7-5. La russa, numero 164 del ranking, incontrerà l’argentina Nadia Podoroska che in due set ha avuto la meglio sulla wildcard Xiyu Wang.

S. Cirstea b. C. Liu 7-5 4-6 6-3

Fatica Sorana Cirstea, testa di serie numero 3, contro l’americana Claire Liu ma vince 7-5 4-6 6-3. La tennista rumena era andata sotto nel set decisivo perdendo il proprio turno di servizio nel primo game del set salvo poi rimontare e chiudere 6-3. Cirstea, numero 26 in classifica, al prossimo turno se la vedrà con Katerina Siniakova.

Continua a leggere

Flash

International Tennis Hall of Fame: Flavia Pennetta in lizza per il terzo anno

Sei gli ex tennisti al ballottaggio: Cara Black, Carlos Moya, Daniel Nestor, Ana Ivanovic, Leander Paes e l’italiana Flavia Pennetta

Pubblicato

il

Flavia Pennetta - Roma 2023 (foto Francesca Micheli, Ubitennis)

La International Tennis Hall of Fame ha nominato questi sei giocatori motivando le scelte in base ai traguardi raggiunti nelle rispettive carriere.
La tennista Cara Black, ex numero 1 al mondo di doppio per 163 settimane, rappresenta sicuramente un’icona per lo Zimbabwe, essendo stata 10 volte campionessa Slam in doppio femminile e doppio misto.

L’ex allenatore di Rafa Nadal, Carlos Moyá è stato nominato per aver vinto l’edizione del Roland Garros 1998, aver raggiunto la finale nell’Australian Open nel 1997 ed essere stato numero uno del mondo e nelle top 10 per 200 settimane. Molto importanti per lo spagnolo sono sicuramente i 20 titoli ATP vinti e la conquista della Coppa Davis nel 2004.

Il canadese Daniel Nestor ha meritato questa candidatura con i suoi successi in doppio maschile e doppio misto, ben 12 nei tornei del Grande Slam. Candidatura storica per Ana Ivanović, prima tennista serba in assoluto ad essere nominata per questo premio. La 35enne serba ha vinto l’edizione del Roland Garros 2008 ed ha raggiunto due finali nei tornei del Grande Slam. Significative le 91 settimane in top 5 e il raggiungimento del primo posto nella classifica WTA.

 

Tornando al doppio, il tennista indiano Leander Paes è stato selezionato per aver vinto in coppia con il suo connazionale Mahesh Bhupathi, 3 Slam e 26 titoli ATP. È il giocatore con più Slam vinti in doppio misto nell’era Open insieme a Martina Navratilova.

Infine la tennista pugliese Flavia Pennetta, moglie di Fabio Fognini, al suo terzo tentativo di venir selezionata in questa “élite” del tennis. La tennista brindisina vanta una vittoria in singolare nei tornei del Grande Slam, quella nel 2015 a Flushing Meadows, e 10 titoli WTA in singolare che le hanno permesso di raggiungere la sua posizione migliore nel ranking, quella di numero 6 al mondo. La tennista italiana classe 1982 ha raggiunto nella sua carriera il podio della classifica femminile mondiale di doppio, grazie alla vittoria dell’Australian Open 2011 in coppia con l’argentina Gisela Dulko. Flavia Pennetta, anche se nominata tre volte, è la prima tennista italiana di sempre ad essere inserita in questo ballottaggio, che ci auguriamo sia quello decisivo. I fan potranno contribuire con i loro voti fino al 9 ottobre, collegandosi al sito vote.tennisfame.com.

La votazione includerà anche due candidati nella categoria collaboratori, il pioniere indiano del tennis Vijay Amritraj e il famoso giornalista Richard Evans.

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement