ATP Miami LIVE: Sinner rimonta Alcaraz e vince 6-2 al terzo dopo tre ore

Senza categoria

ATP Miami LIVE: Sinner rimonta Alcaraz e vince 6-2 al terzo dopo tre ore

Seguite con noi il nuovo capitolo dell’appassionante rivalità Sinner-Alcaraz

Pubblicato

il

Jannik Sinner – ATP Miami 2023 (foto Ubitennis)
 

4.12 – GAME SET MATCH SINNER. Al sesto duello ATP, Sinner pareggia il conto: 6-7(4) 6-4 6-2.

4.08 – Il treno per Carlos è passato su quella risposta in rete. Due doppi falli e si consegna. Sinner serve sul 5-2.

3.56 – Quasi dal nulla spunta una palla break, ma Carlos sbaglia la risposta sulla seconda e allora Jannik tiene, 4-2.

 

3.52 – Carlos gioca quasi da fermo, fa i buchi per terra e resta in partita. Jannik serve sul 3-2.

3.40 – Il rosso riparte brekkando, l’altro è sulle gambe e fa un punto ogni cinque minuti. 2-0.

3.23 – SET SINNER. Sul 15 pari, Jannik piazza un passantone bimane che sposta l’equilibrio e pareggia il conto dei set.

3.18 – Dopo diverse occasioni sfumate, Carlos si incarta al nono gioco e manda Sinner a servire per portarla al terzo.

3.16 – Sinner a rete con poca fortuna, ma salva due vantaggi esterni, 4-4.

2.57 – Jannik sembra un po’ stanco, si tira la punta del piede come se avesse sentore di un incipiente crampo al polpaccio. Intanto Carlos chiede il fisio perché si è fatto malino alla mano sinistra in un tuffo, ma non c’è MTO.

2.53 – Alla quinta palla break del parziale, Sinner capitola: 2 pari.

2.35 – Sinner riparte come se nulla fosse e brekka in apertura di secondo. La notte è ancora giovane.

2.29 – SET ALCARAZ. Com’era successo nel set “regolare”, Alcaraz rimonta lo svantaggio e fa suo il tiebreak, 7-4. Un primo set da settantotto minuti.

2.20 – Sinner commette un altro erroraccio a rete, ma anche Carlos sente la tensione: doppio fallo sul set point e alla fine è contro-break. E tiebreak.

2.08 – Alcaraz sorpassa all’undecisomo gioco, servirà per il set. “Ah, quello smash sbagliato” rischia di diventare il leimotiv fino alla prossima sfida. Ma è ancora lunga.

1.54 – Se continuano così, gli highlights dureranno come il match. Charlie aggancia, 4 pari.

1.48 – Alcaraz non si fa impressionare, d’altronde è un campo per lo spettacolo e, dopo aver replicato con una deliziosa mezza volata destra, controbrekka.

1.45 – Secondo punto del settimo gioco, lo scambio del torneo (a dir poco), vinto da Sinner. Lo scambio del torneo “finora”, perché questi due rischiano di far venire giù lo stadio.

1.43 – Jannik fallisce uno smash comodo che lo avrebbe mandato a doppia palla del doppio break. Alcaraz rimane in scia.

1.33 – Un doppio fallo, Sinner risponde sempre e profondo e battuta spagnola strappata. Jannik conferma e sale 4-1. Nessuno slice, nessuna smorzata, solo ritmo: così Carlos non la vince.

1.24 – Più semplice il primo turno di battuta spagnolo, presto imitato da Jannik che ha messo in campo 14 prime su 15. Il ritmo è già parecchio alto.

1.16 – Subito un game non facile per Sinner che però tiene senza concedere palle break.

1.11 – Greg Allensworth: “Ready, play”.

1.06 – Sinner e Alcaraz sono al warm-up. Carlos ha vinto il sorteggio e scelto di rispondere.

Medvedev in finale, battuto Khachanov

Sinner-Alcaraz, il sesto atto

Sinner in semifinale: la diretta Facebook di Luca & Vanni

Continua a leggere
Commenti

Senza categoria

Roland Garros, day 6 LIVE: Musetti supera Norrie in tre set. Alcaraz 3-0 su contro Shapovalov

La diretta scritta di venerdì 2 giugno: in campo Sonego, Musetti e Fognini per centrare gli ottavi di finale

Pubblicato

il

Esterno Court Suzanne Lenglen - Roland Garros 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)

22.42 – MATCH VARILLAS. Non riesce a Hubi la terza vittoria di fila al quinto, ma va bene lo stesso perché è la terza per Juan Pablo.

22.01 – SET HURKACZ. Hubi porta al quinto Varillas.

22.01 – Sotto 2 set a 1 ma avanti di un break nel quarto, Hurkacz cerca di portare al quinto anche Varillas dopo Goffin e Griekspoor.

 

21.59 – SET ALCARAZ. Piazzando cinque game consecutivi, Carlos fa suo anche il secondo parziale, 6-4.

21.18 – SET ALCARAZ. Carlos rifila un 6-1 a Shapovalov.

20.14 – MATCH MUSETTI. Lorenzo batte Norrie in tre set, 6-1 6-2 6-4.

18.56 – MATCH DJOKOVIC. Nole vince in tre set contro Davidovich Fokina. Adesso Hurkacz o Varillas.

18:52 – Fognini cede al quinto set dopo quasi 4 ore. Avanza Ofner 5-7 6-3 7-5 1-6 6-4

18:25 – Djokovic prende il largo nel terzo set: 3-0 con un break. Musetti subito avanti 3-1 su Norrie. Fognini-Ofner 2 pari al quinto

18:12 – Sul campo Simonne Mathieu hanno iniziato Lorenzo Musetti e Cameron Norrie

18:10 – Fognini e Ofner si giocheranno al quinto set un posto agli ottavi. Rocambolesca partita tra Djokovic e Davidovich sullo Chatrier: il serbo ha vinto i primi due set al tie-break ma ci sono volute 2h50

16:10 LORENZO SONEGO FA L’IMPRESA: l’azzurro rimonta due set ad Andrey Rublev e vince: 5-7 0-6 6-3 7-6(5) 6-3. Sfiderà un altro russo agli ottavi, Karen Khachanov

15:55 Fabio Fognini vince il primo set 7-5 su Ofner. Sonego-Rublev 3 pari al quinto. Hanno iniziato anche Djokovic vs Davidovich sullo Chatrier (3 pari)

15:15Sonego vince il tie-break del quarto set per 7 punti a 5. Si va al quinto! Sarà Lorenzo a servire per primo

15:05 – Sonego e Rublev al tie-break del quarto set. Fognini in campo contro l’austriaco Ofner

14:40 – Il russo recupera il break nel quarto set, 4-3 per lui

14:25– Lorenzo Sonego che era stato sotto di 2 set, ha vinto il terzo ed è avanti di un break nel quarto contro Andrey Rublev: punteggio 7-5 6-0 3-6 1-2*

13.26 – Rublev avanti di un break contro Sonego anche nel secondo set: 2-0. Sullo Chatrier, Mertens batte Pegula 6-1 6-3.

13.13 – SET RUBLEV – Rublev vince il primo set con Sonego 7-5

13.10 – Sonego fa il controbreak, ma poi cede ancora il servizio e Rublev può servire ancora per il set sul 6-5

13.00 – Rublev serve per il primo set contro Sonego sul 5-4

12.53 – Sonego indietro di un break nel primo set

12.50 – SET KHACHANOV – Karen Khachanov vince anche il secondo set. E’ avanti 6-4 6-1 con Kokkinakis.

12.30 – Entrano in campo Rublev e Sonego sul Lenglen

12.20 – MATCH KASATKINA – Non c’è stato match sul Suzanne Lenglen. Kasatkina ha battuto Stearns 6-1 6-0. Tra poco in campo Rublev e Sonego.

12.11 – SET KHACHANOV – Il russo fa il break nel nono gioco e si prende il primo set contro Kokkinakis, 6-4.

11.56 – Equilibrio tra Khachanov e Kokkinakis, che sono 4-4 nel primo set.

11.35 – Già finito il primo set sul Lenglen, Kasatkina rifila un 6-0 a Stearns.

11.05 – Iniziano i primi match del giorno: tra questi Mertens-Pegula sullo Chatrier (inizio alle 12), Stearns-Kasatkina sul Lenglen, Khachanov-Kokkinakis sul Simonne-Mathieu

Appassionati e appassionate di tennis, benvenuti alla diretta scritta del Day 6 del Roland Garros 2023 in questo venerdì 2 giugno, che vede iniziare i terzi turni dei tabelloni di singolare maschile e femminile. Oggi l’attenzione va ai nostri tre giocatori in campo: Sonego sfida Rublev, Musetti ci prova con Norrie, Fognini se la vedrà con Ofner. Qui l’Order of play di oggi.

L’EDITORIALE DI SCANAGATTA sul ko di SinnerRoland Garros: il knock down di Sinner non è un k.o. Si rialzerà. Basta non chiedergli troppo. E che non se lo chieda neppure lui

IL VIDEO COMMENTO DI SCANAGATTA:

Continua a leggere

Senza categoria

Roland Garros Day 5 LIVE: Vavassori cede in quattro set con Olivieri. Out Sinner al quinto set contro Altmaier. Ora tocca a Zverev

Vivi con noi la quinta giornata da Parigi con cinque azzurri protagonisti. Out Sinner dopo quasi 5 ore e mezzo, Zeppieri strappa un set a Ruud. Rune avanza senza giocare grazie al forfait di Monfils

Pubblicato

il

Andrea Vavassori - Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)

19.19 – Andrea Vavassori e Alberto Olivieri proseguono la loro sfida al quarto set. L’argentino avanti 7-6(7) 3-6 6-4 2-2

18.50 – MATCH DANILOVIC La serba numero 105 del mondo si aggiudica il secondo turno contro l’italiana Jasmine Paolini, 6-2 7-5 in punteggio in poco più di un’ora e mezza

 

18.20 – MATCH ALTMAIER Daniel batte Sinner al quinto dopo una lotta di 5 ore e 28 minuti. 7-5 al quinto

18.02 – Il tedesco n.79 Daniel Altmaier batte sul 5-4 nel set decisivo contro la testa di serie 8 Jannik Sinner sul 6-7(0) 7-6(7) 1-6 7-6(4) 5-4 ma l’italiano piazza il break del 5 pari

17.51 – Altmaier avanti 5-3 al 5° set contro Sinner

17.17 – E’ iniziato il match di Jasmine Paolini contro Olga Danilovic

17.16 – Rimonta Vavassori! Strappa per la seconda volta il servizio a Olivieri salvando un set point e sale 6-5 senza break.

17.15 – Sinner salva una delicatissima palla break al primo game del quinto set e tiene il servizio

17.08 – Avanti comodamente Iga Swiatek, che ha battuto Claire Liu 6-4 6-0

17.07 – Intanto Vavassori ha recuperato uno dei due break a Olivieri, ma l’argentino serve per il primo set sul 5-4

17.06 – SET ALTMAIER – Niente da fare per Sinner! E’ il tedesco Altmaier ad aggiudicarsi il tiebreak del quarto set, sette punti a quattro. Si va al quinto set, dopo che Sinner aveva servito per il match, non sfruttando due match point.

16.56 – Sinner e Altmaier sono al tiebreak del quarto set!

16.55 – Non è partito bene Vavassori, Olivieri è avanti 4-1 e servizio nel primo set

16.41 – E purtroppo non riesce a chiudere Jannik Sinner! Altmaier fa il controbreak, 5-5 al quarto set, dopo aver salvato due match point! Si va avanti sul Lenglen

16.35 – E’ iniziato il match tra Vavassori e Olivieri!

16.28 – Sinner fa il break! Servirà per il match sul 5-4

15.57 – Sinner recupera il break di vantaggio. Servirà sotto 3-2

15.45 – Altmaier riprende fiducia e fa un break nel quarto set: 2-0 a suo favore

15.32 – SET SINNER – C’è stato un cambio di marcia di Jannik Sinner nel terzo set. 6-1 a suo favore. E’ avanti due set a uno con Altmaier

15.20 – Sale di livello Sinner e strappa il servizio ad Altmaier nel terzo set. Servirà sul 3-1

15.05 – MATCH RUUD – Ha chiuso Casper Ruud, strappando il servizio a Zeppieri nell’undicesimo gioco e tenendo la battuta successivamente. Zeppieri esce dal torneo a testa alta dopo aver dato tutto contro il finalista della scorsa edizione

15.00 – Medical time out per Zeppieri. Coric e Cachin sono al quinto set. Iniziano Pella e Seyboth Wild. Nel femminile 7-6 6-2, Wang batte Peterson; 6-1 4-2 Andreeva con Perry, Vekic 4-3 e servizio contro Pera.

14.57 – SET ALTMAIER – Daniel Altmaier vince il tiebreak del secondo set! 9-7, chiude al quarto set point. Si va al terzo

15.56 – Controbreak di Zeppieri che prova a non arrendersi, siamo 5-5 contro Ruud al quarto

14.51 – Ruud ha fatto il break a Zeppieri. Servirà per il match sul 5-4 nel quarto set

14.45 – Sinner e Altmaier sono al tie break del secondo set

14.32 – MATCH COCCIARETTO – Elisabetta Cocciaretto per la prima volta al terzo turno di uno Slam: battuta Waltert 6-2 6-3! Affronterà Pera o Vekic.

14.24 – Cocciaretto non sfrutta tre match point e perde il servizio, 6-2 5-3 a suo favore

14.18 – Sinner-Altmaier 3-3 al secondo set

14.17 – Cocciaretto serve per il match: è avanti 6-2 5-2 contro Waltert!

14.15 – SET ZEPPIERI – Ottimo Zeppieri! Giulio brekka Ruud al momento giusto e piazza la zampata accorciando le distanze (6-4), due set a uno per il norvegese, si va al quarto.

13:48 – Buone notizie dagli altri campi: Sinner vince il primo set al tie-break su Altamaier (7 punti a 0), Cocciaretto domina il primo set contro la svizzera Waltert (6-2)

13:26 – Poco da fare per Zeppieri contro Ruud, il norvegese avanti di due set: 6-3 6-2 sullo Chatrier

12:50 – Rybakina batte Noskova 6-3 6-3 sul Suzanne Lenglen. Ora in campo Jannik Sinner contro Daniel Altmaier ed Elisabetta Cocciaretto

11:30 – Il secondo Slam della stagione, come di consueto sulla terra di Parigi, è giunto alla quinta giornata per allineare il tabellone al terzo turno. Cinque i tennisti azzurri che scenderanno in campo oggi. Zeppieri, Sinner, Vavassori tra gli uomini. Cocciaretto e Paolini tra le donne

Continua a leggere

Senza categoria

Roland Garros day 4 LIVE: Musetti lascia 4 game a Shevchenko. Djokovic batte Fucsovics in tre set

Segui la diretta di tennis a Parigi con cinque italiani in programma. In campo Lorenzo Sonego. Nel pomeriggio Musetti-Shevchenko

Pubblicato

il

Roland Garros 2023 (foto Roberto dell'Olivo)

22.32 – SET DJOKOVIC. Fila via liscio per Nole il secondo parziale contro Marton, 6-0.

21.59 – SET DJOKOVIC. Più sofferta del previsto, ma la prima partita è di Nole, 7-6(2)

 

21.31 – MATCH MUSETTI. Sono 4 i game lasciati da Lorenzo a Shevchenko: 6-1 6-1 6-2. Ora c’è Cam Norrie.

21.20 MATCH RUBLEV, MATCH HURKACZ. Andrey e Hubi battono Moutet e Griekspoor rispettivamente in quattro e cinque set.

21.00 – SET MUSETTI. Lorenzo bissa il 6-1 del primo parziale.

20.55 – Hurkacz e Grieskpoor 1-1 al quinto dopo quattro ore.

20.20 – SET MUSETTI. Lorenzo si prende 6-1 il primo parziale contro uno spaesato Shevchenko.

18.53 – MATCH ALCARAZ – Alcaraz supera il rilassamento del secondo set e chiude in quattro contro Daniel: 6-1 3-6 6-1 6-2. Lo spagnolo al terzo turno.

18.30 – MATCH SHAPOVALOV – Finisce l’avventura di Matteo Arnaldi. Vince Shapovalov in quattro set (6-2 3-6 6-3 6-3). Una buona versione del canadese supera l’italiano, che merita comunque applausi alla sua prima esperienza Slam.

18.21 – Shapovalov avanti di un break nel quarto set contro Arnaldi: 4-3 e servizio

18.17 – SET ALCARAZ – Lo spagnolo torna a condurre, suo è il terzo set contro Daniel (6-1), ora è due set a uno

18.10 – E’ arrivata veemente la reazione di Alcaraz. 5-0 per lui nel terzo set contro Daniel

18.08 – MATCH BEGU – Sara Errani cede a Begu. 6-3 6-0 il risultato finale

18.00 – Si è conclusa la maratona tra Wawrinka e Kokkinakis. La spunta l’australiano! 3-6 7-5 6-3 6-7 6-3

17.48 – SET DANIEL – Sorpresa: Daniel vince il secondo set contro Alcaraz, 6-3. Si va al terzo set sulla situazione di un set pari.

17.45 – SET SHAPOVALOV – Il canadese si aggiudica il terzo set con Arnaldi: 6-3

17.40 – Arnaldi indietro di un break nel terzo: 5-2 Shapovalov

17.33 – SET BEGU – Errani perde il primo set: Begu avanti 6-3

17.22 – Alcaraz indietro di un break contro Daniel nel secondo set (3-1 e servizio per il giapponese).

17.20 – Vince comodamente Sabalenka contro Shymanovich (7-5 6-2).

17.17 – Errani indietro di un break contro Begu, che serve avanti 3-2

17.01 – SET ALCARAZ – Carlos Alcaraz avanti di un set su Taro Daniel (6-1).

17.00 – SET ARNALDI – Ottimo Matteo Arnaldi, con un vincente fa suo il secondo set contro Shapovalov (6-3)

16.55 – Arnaldi può servire per il secondo set sul 5-3. Intanto sul Court 9 inizia Errani-Begu.

16.40 – Arnaldi prova a reagire, è avanti 3-1 e servizio nel secondo set. Intanto Schwartzman ha battuto Borges in tre set. Wawrinka-Kokkinakis 4-4 al quarto. Vittorie di Pavlyuchenkova su Samsonova e di Putintseva su Zheng.

16.12 – SET SHAPOVALOV – Si conclude in fretta il primo set tra Shapovalov e Arnaldi, lo vince il canadese 6-2

15.50 – MATCH SONEGO – Bravissimo Lorenzo Sonego, che chiude in tre set al tiebreak! 6-4 6-3 7-6 a Ugo Humbert. Seconda vittoria italiana di giornata dopo quella di Fognini. Lorenzo va al terzo turno.

15.40 – Sonego e Humbert vanno al tie-break del terzo set. Arnaldi ha ceduto subito il servizio, 2-0 Shapovalov nel primo set.

15.35 – Inizia il match tra Matteo Arnaldi e Denis Shapovalov

15.24 – Permane l’equilibrio nel terzo set. 4-4 tra Sonego e Humbert

15.00 – Sarà Ofner l’avversario di Fognini al terzo turno del Roland Garros. L’austriaco ha battuto Korda in tre set

14.59 – Pronta reazione di Lorenzo che fa il controbreak e tiene il servizio. Conduce 2-1 nel terzo set

14.51 – In apertura di terzo set, Sonego concede il primo break dell’incontro. 1-0 e servizio Humbert.

14.45 – SET SONEGO – Bravissimo Lorenzo! L’azzurro intasca anche il secondo parziale, 6-3. E’ due set sopra contro Humbert.

14.25 – Sonego è avanti di un break anche nel secondo set. 4-2 per lui, serve Humber

13.56 – SET SONEGO – Lorenzo chiude il primo set contro Humbert: 6-4

13:50 – Sonego al servizio sul 5-4 per chiudere il primo set contro Humbert

13:35 – Sul court 14 sta giocando il suo incontro Lorenzo Sonego, opopsto al francese Ugo Humbert. Punteggio 2-2

13:30 MATCH FOGNINI Fabio Fognini supera in tre set anche il secondo turno a Parigi, battendo l’australiano Kubler per 6-4 7-6(5) 6-2

13:28 – MATCH TSITSIPAS Il greco testa di serie n. 5 ha chiuso in tre set sullo spagnolo Carballes Baena 6-3 7-6(4) 6-2

13:03 – SECONDO SET FOGNINI 2-0 Fabio Si fa rimontare i due break di vantaggio ma resta vigile nel tiebreak e si aggiudica 7 punti a 5 il secondo set contro Kubler

13:00 – GIORGI OUT Dopo aver perso il primo set 6-2, Camila Giorgi si tirida contro la numero 3 Jessica Pegula

12:23 – Fabio avanti di due un break anche nel secondo set dopo aver vinto il primo, 6-4 4-1 e servizio

12:13 – La testa di serie numero 3 Pegula avanti 3-0 e servizio su Camila Giorgi

12:12 – Tsitsipas aventi di un set e un break su Carballes Baena, 6-3 3-1 e servizio. Tra le donne, Ostapenko e Svitolina sotto di un set rispettivamente contro Stearns e Hunter

12:02 – Sul campo centrale per la seconda volta su due Camila Giorgi, oggi contro Jessica Pegula

12:00 – PRIMO SET FOGNINI Con una deliziosa volée di rovescio, Fabio chiude 6-4 su Kubler

11:56 – Fognini al servizio per chiudere il primo set

11:44 – 4-2 Fognini-Kubler, 5-3 Tsitsipas-Carballes Baena

11:30 – Break Fognini, avanti 2-1 e servizio

11:07 – Fognini ha iniziato il riscaldamento sul campo 6 contro l’australiano Kubler

11:00 – Il secondo Slam della stagione, come di consueto sulla terra di Parigi, è giunto alla quarta giornata e iniziano i match del secondo turno. Cinque i tennisti azzurri che scenderanno in campo oggi. Mentre ieri si è registrato un record azzurro: 11 italiani al 2° turno, 7 di essi vittoriosi contro classifica.

Continua a leggere
Advertisement
Advertisement

⚠️ Warning, la newsletter di Ubitennis

Iscriviti a WARNING ⚠️

La nostra newsletter, divertente, arriva ogni venerdì ed è scritta con tanta competenza ed ironia. Privacy Policy.

 

Advertisement
Advertisement
Advertisement
Advertisement