Si sa che in Romagna la stagione estiva è sempre un po’ particolare, precipitando le persone in un vortice di frenetica iperattivitĂ . Questo 2023, nonostante la recente alluvione, non fa eccezione e i romagnoli continuano ad esibire con grazia uno dei loro migliori talenti: quel caloroso e sincero senso di ospitalitĂ che ti fa sentire a casa, da dovunque tu arrivi. Mani piene inevitabilmente anche per l’Accademia fondata circa un anno fa da Giorgio Galimberti che tiene a battesimo il “Galimberti Tennis Academy Open”, torneo ITF da 25.000 dollari di montepremi sui campi del Queen’s Club di Cattolica. Il tabellone è di grande qualitĂ con alcuni dei migliori prospetti italiani quali Carlo Alberto Caniato (sfortunato nel sorteggio che l’ha visto pescare la prima testa di serie Gonzalo Bueno n.404 ATP e uscire sconfitto con un doppio 6-4), Daniel Bagnolini che nel secondo turno troverĂ il talento bergamasco Samuel Vincent Ruggeri, Filippo Romano, Marcello Serafini e Gianmarco Gandolfi che si sfideranno all’esordio. Per non parlare del 19enne talento palermitano Gabriele Piraino che non vede l’ora di trasformare in un bel successo le tante sensazioni positive ricavate dal suo primo anno di professionismo.
Si ricorda che l’ingresso al club è gratuito per tutta la durata del torneo, che si concluderĂ sabato sera con la disputa della finale.
Ma mentre i campi in terra rossa lavorano a pieno ritmo, certo non riposa il campo in erba naturale del Circolo dove Marco Cecchinato e Luca Nardi stanno svolgendo la preparazione in vista di Wimbledon. Il 30enne di Palermo, attualmente numero 86 del ranking mondiale, è iscritto la prossima settimana al torneo ATP 250 di Eastbourne (al momento come quarto “alternate” per il tabellone principale) e con il suo staff ha chiesto appoggio logistico alla Galimberti Tennis Academy per rifinire la preparazione su questa superficie, potendo contare anche su alcuni allievi dell’ex davisman azzurro come sparring partner per il lavoro tecnico sul campo.
Discorso analogo per il 19enne di Pesaro (vista la vicinanza geografica con Cattolica e la sua amicizia con diversi atleti che fanno base all’Academy era stato il primo a saggiare il court verde, appena completato). Luca Nardi da numero 153 del ranking dovrà tentare di guadagnarsi un posto a Wimbledon passando dalle qualificazioni, in programma la prossima settimana sull’erba di Roehampton, tradizionale palcoscenico del torneo “cadetto” londinese. Nella carriera professionistica non ha ancora mai disputato un match su questa superficie.