Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Halle, Vavassori: “In singolare obiettivo Top100”. Bolelli: “La mia carriera? Nessun rimpianto” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

ATP Halle, Vavassori: “In singolare obiettivo Top100”. Bolelli: “La mia carriera? Nessun rimpianto” [ESCLUSIVA]

Le impressioni a caldo del doppio azzurro che ha raggiunto la finale, e il bilancio di carriera di Simone Bolelli

Last updated: 24/06/2023 9:07
By Ruggero Canevazzi Published 24/06/2023
Share
4 Min Read
Simone Bolelli - Wimbledon 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 



dal nostro inviato ad Halle

In una giornata in cui sia Musetti sia Sinner sono stati eliminati, a tenere alti i colori azzurri ci ha pensato qui ad Halle il doppio composto da Simone Bolelli e Andrea Vavassori. I due hanno giocato una partita nel primo set dominata ma poi fattasi molto complicata per il rientro degli avversari, il doppio composto dal brasiliano Marcelo Demoliner e dal tedesco Andreas Mies. Riusciamo a ottenere una breve intervista esclusiva, nel lussuoso albergo dei giocatori, situato proprio all’interno dell’impianto di Halle.

Avete raggiunto la finale, raccontateci le vostre emozioni.
Vavassori: “Siamo molto felici, non dovevamo nemmeno essere qui all’inizio, siamo riusciti a entrare all’ultimo, ma abbiamo fatto degli ottimi allenamenti in queste due settimane sia a ‘s-Hertogenbosch che qui e anche delle belle partite: nel primo turno abbiamo anche annullato un match-point, oggi è stata forse la nostra miglior partita, poteva finire anche in due set.”

Oggi nel primo set stavate dominando, poi siete calati al servizio: cosa è successo?  
Bolelli: “Stavamo giocando meglio, sfruttando le poche occasioni avute. Poi può succedere di calare e allo stesso tempo crescono gli avversari: dopo il contro break subito siamo rientrati in partita, ma il tie-break del secondo set è partito male e finito peggio (l’hanno perso per 7-0, nda). Dopo però al super tie-break siamo partiti carichi, servendo molto bene: questo ha fatto la differenza.”

Ora pensiamo alla finale, qual è la coppia più temibile?
Bolelli: ”Su questa superficie sono doppi molto lottati, dopo il servizio si scambia molto poco, c’è pochissimo margine. Entrambi i possibili avversari sono temibili. La coppia tedesca Otto/Struff ha nel primo un grande battitore e nel secondo uno che serve bene e risponde benissimo. L’altra (Melo/Peers, nda) è una coppia collaudata di doppio. Noi sappiamo quello che dobbiamo fare e in finale daremo tutto”.

Il vostro obiettivo è vincere una prova dello Slam?
Vavassori: “Beh, già fare una finale al secondo torneo insieme è molto positivo, stiamo cerscendo come coppia, abbiamo preparato benissimo Wimbledon perché abbiamo fatto tante partite sull’erba. Poi vediamo che cosa succederà”.

Simone, qual è il tuo personale giudizio della tua carriera in singolare? Hai qualche rimpianto? Ad esempio i cinque set giocati con Nishikori a Wimbledon 2015?
Bolelli: “Sì quella è stata una delle partite più belle che ho giocato, purtroppo l’ho persa, ma sinceramente non ho rimpianti. Ho fatto il massimo che potevo, ho avuto momenti belli e altri meno, ho subito tre operazioni dalle quali mi sono sempre ripreso. Ho fatto la mia carriera, mi sono divertito e adesso cerco di fare il massimo anche in doppio finché avrò voglia.”  

Andrea, nel singolare qual è il tuo obiettivo da qui alla fine dell’anno?
Vavassori: “Il singolare per me è importante quanto il doppio, l’obiettivo è centrare la Top 100. Devo lavorare bene e alzare il mio livello, vincere più partite possibili.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriATP HALLE 2023featuredSimone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?