ATP
ATP Shanghai, il tabellone: Zverev e Medvedev sulla strada di Sinner. Cinque azzurri al via
Cinque gli azzurri in tabellone. Testa di serie n. 1 è Carlos Alcaraz, con Daniil Medvedev dall’altra parte del tabellone

Si preannuncia particolarmente interessante il Rolex Shanghai ATP Masters 1000 che comincerà mercoledì 4 ottobre. Il grande tennis torna in Cina per la prima volta dal 2019. Come da scelta degli organizzatori cinesi, anche questo torneo comincerà nel mezzo della settimana per consentire il massimo dell’affluenza nel week-end.
La testa di serie n. 1 è Carlos Alcaraz, con il numero uno del mondo Novak Djokovic assente preannunciato da tempo, mentre dall’altra parte del tabellone ci sarà il russo Daniil Medvedev, testa di serie n. 2. Sono cinque gli atleti azzurri direttamente nel main draw: wild card assegnata a Fabio Fognini, mentre usufruiranno di un “bye” al primo turno Jannik Sinner, testa di serie n. 6, e Lorenzo Musetti. In tabellone anche Matteo Arnaldi e Lorenzo Sonego.
IL PERCORSO DEGLI AZZURRI
Jannik Sinner è inserito nella parte bassa del tabellone: esordio con Galan o Giron, Baez possibile avversario al terzo turno, mentre agli ottavi potrebbe incrociare uno tra Ben Shelton e Alexander Zverev. Ipoteticamente il cammino prevederebbe poi un quarto contro Medvedev e una semifinale con Ruud, De Minaur, Hurkacz o Rune.
Per Lorenzo Musetti, il percorso prevede un esordio con Purcell o un qualificato, e un terzo turno con Hurkacz con possibile incrocio agli ottavi tra Tomas Martin Etcheverry e Holger Rune.
Fabio Fognini torna a giocare un torneo ATP dopo le apparizioni a diversi Challenger su terra battuta. Ha ottenuto la wild card dagli organizzatori e sarà opposto a Thanasi Kokkinakis. Con l’australiano un solo set vinto dal ligure nei tre precedenti incontri, l’ultimo dei quali registrato a gennaio 2023 al secondo turno dell’Australian Open.
Ma nel primo turno, ci sarà un’altra sfida Italia-Australia, ovvero quella che opporrà Matteo Arnaldi ad Alexander Popyrin. L’unico precedente tra i due risale alla semifinale dell’ATP di Umago 2023 con la vittoria dell’australiano in tre set, ma si giocava su terra battuta. Lorenzo Sonego, invece, attende di conoscere dalle qualificazioni il nome del suo avversario al primo turno.
Il link al tabellone (aggiornato quotidianamente)
Il Tabellone – parte alta


Il tabellone – parte bassa


OTTAVI TEORICI
[1] C. Alcaraz vs [13] K. Khachanov
[10] F. Tiafoe vs [7] T. Fritz
[4] S. Tsitsipas vs [15] C. Norrie
[12] T. Paul vs [5] A. Rublev
[6] C. Ruud vs [11] A. De Minaur
[16] H. Hurkacz vs [3] H. Rune
[6] J. Sinner vs [9] A. Zverev
[14] F. Auger-Aliassime vs [2] D. Medvedev
IL SORTEGGIO DEGLI ITALIANI
qualificato vs L. Sonego
A. Popyrin vs M. Arnaldi
T. Kokkinakis vs (WC) F. Fognini
bye vs [17] L. Musetti (2T vs Purcell/qualificato)
[6] J. Sinner vs bye (2T vs Giron/Galan)
INFORMAZIONI SUL TORNEO
- tabellone a 96 giocatori (32 teste di serie, 32 bye)
- 79 giocatori entrati per accettazione diretta
- 12 qualificati
- 5 wild card
Copertura televisiva
Il torneo di Shanghai, come tutti quelli di categoria Masters 1000, sarà trasmesso in diretta da SKY Sport. Le immagini in diretta saranno visibili anche sottoscrivendo l’abbonamento a NOW, la piattaforma streaming di SKY utilizzabili da ogni tipologia di dispositivo (notebook, tablet, smartphone e smart TV). Il pass Sport per un mese costa 9,99 euro.
Calendario di gioco
Lunedì 2 ottobre: primo turno qualificazioni (dalle 4 italiane)
Martedì 3: turno finale qualificazioni (dalle 4.30 italiane)
Mercoledì 4: primo turno (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Giovedì 5: primo turno (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Venerdì 6 secondo turno (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Sabato 7: secondo turno (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Domenica 8: terzo turno (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Lunedì 9: terzo turno (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Martedì 10 ottavi di finale (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Mercoledì 11 : ottavi di finale (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Giovedì 12: quarti di finale (sessione diurna dalle 4.30 italiane, sessione notturna dalle 12.30)
Venerdì 13: quarti di finale (sessione diurna dalle 08.30 italiane, sessione notturna dalle 14)
Sabato 14: semifinali (sessione diurna dalle 08.30 italiane, sessione notturna dalle 14)
Domenica 15: finale (non prima delle 10.30)
Prize money e punti dell’ATP Shanghai 2023
- R1: 18.660$ – 10 punti
- R2: 30.855$ – 25 punti
- R3: 55.770$ – 45 punti
- R4: 96.955$ – 90 punti
- QF: 184.465$ – 180 punti
- SF: 352.635$ – 360 punti
- F: 662.360$ – 600 punti
- V: 1.262.220$ – 1000 punti