UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Joao Fonseca, il campione del mondo junior che si identifica con Jannik Sinner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashITF

Joao Fonseca, il campione del mondo junior che si identifica con Jannik Sinner

Vincitore dello US Open under 18, Joao Fonseca è ITF World Champion 2023. “In Brasile mi chiamano il piccolo Sinner per il gioco e le... gambe magre”

Last updated: 21/02/2024 22:25
By Michelangelo Sottili Published 13/12/2023
Share
4 Min Read
Joao Fonseca – US Open junior 2023 (foto via twitter @usopen)

È Joao Fonseca il tennista junior nominato Campione del Mondo ITF, riconoscimento che fa il paio con lo status di numero 1 di fine anno del ranking under 18. Nato il 21 agosto 2006 a Rio de Janeiro, Joao è il primo junior brasiliano a ottenere il prestigioso riconoscimento, mentre gli unici altri suoi connazionali a vantare il titolo di ITF World Champion tra gli “adulti” sono Gustavo Kuerten in singolare e la coppia formata da Bruno Soares e Marcelo Melo.

Fonseca ha chiuso la sua stagione nel circuito junior con la vittoria allo US Open, tra l’altro battendo in semifinale il nostro Federico Cinà, riuscendo comunque a mantenere la testa del ranking nonostante la rincorsa del messicano classe 2005 Rodrigo Pacheco Mendez, che dopo New York è arrivato in finale alle Finals di categoria e vinto i tre successivi eventi. Il successo allo US Open – riportando anche il Brasile alla vittoria Slam dopo Thiago Seyboth Wild nel 2018 sempre a Flushing Meadows – ha chiaramente pesato in misura determinante sul ranking di fine anno, insieme ai quarti di finale raggiunti negli altri tre major, segno di adattabilità alle diverse superfici.

“Sono molto orgoglioso della mia carriera junior ed è un onore essere il primo brasiliano di sempre a finire l’anno da n. 1 del mondo e a ricevere l’ITF World Champion award” ha detto Joao, che spera di “ispirare la prossima generazione e raggiungere gli incredibili traguardi delle leggende brasiliane”.

Attualmente n. 727 del ranking ATP, Fonseca ha esordito quest’anno nel circuito maggiore proprio nella sua città natale, sconfitto piuttosto nettamente da Molcan, ma i suoi progressi dallo scorso febbraio sono evidenti e lui stesso ne è consapevole: “Il 2023 è stato un anno fantastico e so di aver compiuto un altro passo verso la mia carriera da professionista”.

A fine stagione, ecco infatti il diciassettenne di Rio a Torino durante le ATP Finals in veste di sparring partner che si allenava con Carlos Alcaraz – conosciuto l’anno prima all’accademia di Ferrero – e Jannik Sinner. Proprio il Rosso di Sesto Pusteria è il top player con cui si identifica, “perché mi piace giocare in modo aggressivo” raccontava a Marca a inizio dicembre. “Ho il rovescio più solido del dritto, anche se quest’ultimo è la mia arma principale. Ho un buon servizio e le gambe molto magre. Per questo in Brasile mi chiamano il piccolo Sinner”.

El pequeño Jannik si iscrive così nell’albo d’oro maschile dei campioni del mondo ITF junior. L’elenco parte dal 1978, quando fu incoronato Ivan Lendl. Il nome di Roger Federer, l’idolo di Joao da sempre, compare nel 1998, mentre a rappresentare i colori azzurri ci sono Claudio Pistolesi (1985) e Andrea Gaudenzi (1990). Non c’è Sinner, che ha frequentato il circuito giovanile nel 2016 e nel 2017, per poi dedicarsi esclusivamente al tornei pro.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:featuredITFjannik sinnerJoao Fonseca
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?