UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in cattedra al Challenger di Chennai
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Italiani in cattedra al Challenger di Chennai

Nardi, Napolitano e Dalla Valle centrano i quarti di finale nel torneo indiano. Bellucci e Maestrelli deludono a Nottingham

Last updated: 09/02/2024 11:56
By Massimo Gaiba Published 09/02/2024
Share
4 Min Read
Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)
Luca Nardi - Next Gen Finals 2023 (X @federtennis)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Al Challenger 100 di Chennai (cemento outdoor) va in scena il primo dei quattro tornei che terranno consecutivamente il palcoscenico in India (i prossimi saranno a Bangalore, Pune e Delhi). Erano ben cinque gli azzurri in tabellone con Luca Nardi a fregiarsi della prima testa di serie. Proprio dal pesarese è arrivato il risultato più importante con la vittoria nel secondo turno (7-5 6-3) a spese dell’australiano Bernard Tomic (n.277 ATP ma n.17 nel 2016), dopo che all’esordio aveva facilmente prevalso (6-2 6-2) su Eric Vanshelboim, ucraino di origini bosniache. Nei quarti gli tocca ora il derby contro Stefano Napolitano che da parte sua ha rullato in sequenza prima il giapponese Kaichi Uchida (n.351) e poi il malcapitato francese Dan Added (n.304 ATP) che aveva troppo poco da mettere in campo contro un Napolitano motivatissimo a ritrovare i suoi giorni migliori e che l’ha punito con un secco 6-2 6-1. Sarà un derby interessante, nonché il loro primo scontro diretto, con Luca inevitabilmente favorito.

Ai quarti approda anche Enrico Dalla Valle, compagno di team di Nardi alla ‘Galimberti Tennis Academy’,che primaha battuto, al termine di un match molto equilibrato, il qualificato russo Alexey Zakharov (n.692) col punteggio di 3-6 7-6(2) 6-4. Poi si è ripetuto a sorpresa col punteggio di 6-4 7-6(2) contro lo spagnolo Oriol Roca Batalla (n.139 e sesta testa di serie). Ottimo momento per il ravennate che migliora il proprio best ranking alla posizione n.266 e nei quarti affronterà il forte cinese di Taipei Chun-Hsin Tseng (n.307 ma già n.83 nel 2022).

Secondo turno fatale invece per Samuel Vincent Ruggeri che si è dovuto arrendere al ceco Dominik Palan (n.331 ATP) 6-2 2-6 6-4. Ma il 21enne bergamasco continua a darci soddisfazioni perché oltre che giocatore di ottimo talento si sta confermando persona che sa imparare dai propri errori. L’aveva già dimostrato contro Joao Sousa a Oeiras e l’ha ribadito qui all’esordio contro il tunisino Aziz Dougaz (n.220 e settima testa di serie) che due settimane fa a Quimper l’aveva battuto ma che questa volta è stato invece costretto alla resa con un doppio 6-3. E, ultima nota positiva, da lunedì Samuel dovrebbe dare una ritoccata al proprio best salendo alla posizione n.308. Eliminato al secondo turno anche Giovanni Fonio che, dopo aver battuto al terzo set il francese Maxime Janvier, è poi inciampato 7-5 6-2 contro il padrone di casa Sumit Nagal (n.121 ATP e seconda testa di serie).

Sul veloce indoor di Nottingham erano tre gli italiani ai nastri di partenza del Challenger 75: Mattia Bellucci, Francesco Maestrelli e Lorenzo Giustino. Tutti fuori al primo turno, e se per Giustino la sconfitta contro lo svizzero Alexander Ritschard (n.183) può essere considerata fisiologica in considerazione della superfice e della carriera dura ed usurante che ha alle spalle, per Bellucci e Maestrelli non sappiamo più cosa dire. Il 6-3 6-2 rimediato da Bellucci contro Matteo Martineau (n.250) e il 6-4 6-0 del tennista pisano contro l’altro francese Manuel Guinard (n.274) ci lasciano senza parole e confermano una spirale negativa che dura ormai da troppo tempo, dopo un 2022 che ci aveva lasciato intravvedere ben altri scenari.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Francesco MaestrelliLuca NardiMattia BellucciStefano Napolitano
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla più di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?