Guarda il video di Ubaldo Scanagatta e Paolo Di Lorito ⤾
[26] T. Griekspoor b. L. Darderi 7-6(2) 6-3 6-3
La prima âveraâ gara in uno Slam di Luciano Darderi gli varrĂ come grande esperienza. Vince Tallon Griekspoor che fa valere la soliditĂ del suo servizio e con il dritto ha creato sfaceli. Peccato per lâitalo argentino sconfitto in tre set 7-6(2) 6-3 6-3 in due ore e 6â intervallate da uno stop per pioggia sul 6-6 del primo parziale.
Il n. 40 del ranking si morde le mani per il non aver concretizzato la grande occasione avuta nel corso del primo set quando ha avuto anche un break di vantaggio, mal gestito.
Ingiocabile lâolandese al servizio: ha ottenuto il 71% di punti con la prima e la stessa percentuale con la seconda. Quando Darderi è riuscito a farlo lavorare di rovescio ha avuto dei vantaggi, ma poi Griekspoor ha quasi sempre messo le cose a posto seminando qua e lĂ ben 15 aces. 48 vincenti per lâolandese che ha sempre giocato dâanticipo cercando sempre il colpo risolutivo, per evitare di continuare a scambiare.
Di fatto, era la prima grande occasione importante per Darderi, la seconda Slam, dopo lâottimo esordio con lâaustraliano Hijikata. Ha avuto le sue opportunitĂ , ma non le ha concretizzate e poi si è fatto prendere dallo scoramento. Aveva detto di non aver mai visto giocare Griekspoor, adesso avrĂ inserito nel suo database cosa significa dover salire un altro gradino nel percorso di crescita.
Grande chance per Darderi che crolla nel tie-break del primo set
Primo set cominciato alla grande da Darderi che ottiene il break nel quinto gioco, sfruttando tre errori di dritto del suo avversario e un doppio fallo. Si fa subito aggressivo il suo avversario nel turno successivo arrivando a palla break: errore di dritto dellâolandese e scampato pericolo. Quando va a servire per chiudere il primo parziale, trema la mano del n. 40 del mondo. Intanto, il vento gli toglie la possibilitĂ di un comodo smash, gli scombussola i piani e si ritrova 0-30, poi stecca col dritto regalando due palle del controbreak. Basta la prima: Darderi chiama a rete il suo avversario con la smorzata e viene punito. Si arriva al tie-break e i teloni vengono subito sparsi sul campo per lâarrivo della pioggia. Dopo due ore e trenta minuti di interruzione si riprende: il minibreak che decide il tie-break nasce da un errore di Darderi lento nel muoversi dopo aver subito la risposta dellâolandese. Dal 2-2 saranno cinque i punti consecutivi dellâolandese che chiude la prima frazione senza patemi dâanimo. Inevitabilmente, lâepilogo del primo set rimane nella testa dellâazzurro. La tensione, lâinterruzione per pioggia, le chances sprecate. Griekspoor lo sa e migliora la qualitĂ del suo tennis, continuando a martellare Darderi col dritto.
Troppi errori di dritto dellâitalo-argentino
Nel terzo game torna in difficoltĂ lâazzurro nei suoi turni di servizio: commette un doppio fallo e sbaglia un dritto stretto alla sua portata. Griekspoor ringrazia e si avventa sullâennesimo tentativo di smorzata del suo dirimpettaio per salire di un break: 3-1. Câè nervosismo in Darderi che vorrebbe persino gettare via la racchetta. Non trova vie di fuga, soprattutto perchĂŠ Tallon non concede nulla e con molta serenitĂ vince il secondo parziale, 6-3.
Darderi non concretizza, Griekspoor ringrazia
Ă nel terzo set che potrebbe rovesciare lâinerzia della gara Darderi, molto piĂš quadrato e concentrato. Nel terzo gioco ci sono le chances per lâazzurro, ma non le sfrutta. Le avrebbe perchĂŠ arrivano dei gratuiti dallâaltra parte della rete. Ma sulle palle break che si materializzano, ben quattro e non consecutive, non arriva ma la grande opportunitĂ per Darderi di svoltare. Salvato il suo turno di servizio, Griekspoor torna a fare il suo gioco e incide con la risposta nel sesto game, martellando lâitalo-argentino il quale torna a sbagliare di dritto e si consegna al suo avversario. Set chiuso 6-3 senza affanni con lâolandese a guadagnarsi il terzo round: affronterĂ Alexander Zverev.