Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024: Errani e Paolini, lezione alle britanniche. Sono in semifinale! [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024: Errani e Paolini, lezione alle britanniche. Sono in semifinale! [VIDEO]

La nostra coppia liquida facilmente Boulter e Watson con il punteggio di 6-3 6-1. Ora Muchova e Noskova per lottare per l’oro

Last updated: 02/08/2024 12:03
By Stefano Tarantino Published 01/08/2024
Share
5 Min Read
Errani e Paolini - parigi 2024 (Instagram @federtennis)
Errani e Paolini - parigi 2024 (Instagram @federtennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

S. Errani/ J. Paolini b. K. Boulter/H. Watson 6-3 6-1

Sono ancora vive le speranze di centrare almeno una medaglia nel tennis: Sara Errani e Jasmine Paolini battono facilmente le inglesi Boulter e Watson nel quarto di finale giocato sul court Simonne-Mathieu e vanno in semifinale a giocarsi una medaglia. Le avversarie saranno le ceche Muchova e Noskova.

La sfida con le britanniche è stata equilibrata sino al terzo gioco del primo set. Una volta operato un nuovo allungo sul 3-1 la coppia azzurra non ha mai più concesso alle avversarie l’opportunità di rientrare, chiudendo il primo parziale 6-3 e dominando il secondo 6-1, vincendo alcuni scambi bellissimi sotto rete e interpretando in maniera esemplare la specialità, con il pubblico in visibilio che ha mostrato di apprezzare non poco.

Ora in semifinale ci saranno le ceche che giocano poco insieme il doppio ma che come ha detto Sara Errani nell’intervista post partita, “sono due ottime singolariste che giocano molto bene il doppio. La Muchova forse lo gioca poco (nessun torneo disputato quest’anno, n.d.r.) ma di volo è fortissima”. L’ultimo step prima di entrare definitivamente nella storia (erano 100 anni che l’Italia non andava così avanti nel torneo di tennis olimpico) e andare a giocarsi l’oro.

La cronaca del match

In palio le semifinali di doppio del torneo olimpico e quindi la zona medaglia per Sarà Errani e Jasmine Paolini, opposte alle britanniche Katie Boulter e Heather Watson. La nostra coppia è nettamente favorita essendo oramai rodate e testa di serie numero 3 del draw. Le britanniche praticamente non giocano mai insieme. Quest’anno lo hanno fatto solo al Roland Garros, probabilmente in vista del torneo olimpico, eliminate al primo turno dalla coppia Chan/Kudermetova. Nello stesso torneo come sappiamo le nostre tenniste hanno raggiunto la finale (oltre ad aver vinto il torneo di Roma). Inoltre  la vera doppista tra le britanniche è la Watson che lo gioca con una certa regolarità, la Boulter ha disputato appena 4 tornei non andando mai oltre il secondo turno

Fa ancora molto caldo a Parigi contrariamente alle previsioni. La nostra postazione è fortunatamente all’ombra sul Mathieu, ma sugli spalti è uno sventolio continuo di ventagli e quando passano gli addetti al campo per innaffiarlo il pubblico chiede di essere bagnato e viene (tra gli applausi) prontamente accontentato. Si inizia con Paolini al servizio, Boulter disastrosa sotto rete, break Italia nel secondo gioco, andiamo subito sul 2-0. Sara Errani sembra però sentire troppo l’importanza della posta in palio e mostra un paio di incertezze sotto rete non da lei. Paolini si mette dietro anche sulla prima di Errani, la coppia britannica approfitta di qualche incertezza della nostra coppia e trova l’immediato controbreak nel terzo gioco. Watson mette due ottime prime ma le nostre con un lob millimetrico di Sara annullano una palla del 2-2 e poi grazie alla solita volée sbagliata della Boulter allungano di nuovo sul 3-1. Le britanniche provano a reggere ma le nostre filano spedite verso il primo set chiuso con un agevole 6-3.

Il secondo set parte con un monologo delle nostre ragazze che mostrano tutto il loro affiatamento e soprattutto la maggiore predisposizione al doppio. Errani e Paolini vincono un paio di gran scambi e volano sul 3-0 con un doppio break di vantaggio, con la Garbin che sugli spalti accompagna sorridente le due atlete. Avanti 30-0 su servizio Errani probabilmente alzano un attimo il piede dall’acceleratore e le britanniche hanno un sussulto d’orgoglio infilando quattro punti di seguito e recuperando uno dei due break. Le nostre tenniste capiscono che non è il momento di scherzare e ricominciamo a macinare punti, il tricolore sventola ovunque sugli spalti, arrivano tre giochi di fila e la tanto sospirata finale, meritatissima. Finisce 6-3 6-1 in appena 62 minuti, troppo netto il divario in campo. Per Errani e Paolini ora la coppia ceca Muchova/Noskova che hanno eliminato al match tie break (vinto 14-12) le giocatrici di Taipei Hsieh e Tsao. Sicuramente una coppia tecnicamente più temibile (qui hanno eliminato Gauff e Pegula, teste di serie nr. 1), ma va detto che la Muchova non ha mai giocato un doppio prima in questa stagione prima del torneo olimpico mentre la Noskova lo gioca con più continuità ma cambiando spesso la compagna (soprattutto scegliendo connazionali). Insomma la finale è assolutamente alla portata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Heather WatsonJasmine Paolinikatie boulterOlimpiadi 2024Sara Errani
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?