Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024: Errani e Paolini, la coppia d’oro del tennis italiano [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024: Errani e Paolini, la coppia d’oro del tennis italiano [VIDEO]

Sara Errani e Jasmine Paolini conquistano la prima medaglia d'oro della storia del tennis italiano. Sconfitte le russe (indipendenti) Mirra Andreeva e Diana Shnaider

Last updated: 05/08/2024 23:57
By Stefano Tarantino Published 04/08/2024
Share
6 Min Read
Jasmine Paolini (sinistra) e Sara Errani (destra) - Olimpiadi Parigi 2024 (foto X @federtennis)

da Parigi, il nostro inviato

[3] S. Errani/J. Paolini b. M. Andreeva/D. Shnaider 2-6 6-1 10-7

Si chiude nel migliore dei modi per i colori azzurri questo torneo olimpico di Parigi 2024. La coppia di doppio femminile composta da Sara Errani e Jasmine Paolini ha vinto una splendida medaglia d’oro. Battute in rimonta le russe Andreeva/Shnaider, qui in gara come atlete indipendenti.

Le parole a caldo di Sara Errani: “Questa finale è pazzesca per come andata, abbiamo iniziato malissimo il primo set poi siamo riuscite a stare lì in qualche modo, è stata dura ma ce l’abbiamo fatta, siamo troppo felici“. Recuperare dal primo set è stato “difficilissimo” ha ammesso Jasmine. “Io ero entrata molto tesa e facevo fatica, poi un po’ di tensione è andata via e abbiamo iniziato a giocare meglio. siamo contentissime, un’emozione unica”.

LA CRONACA

Dopo la spettacolare finale tra Djokovic e Alcaraz è il turno di quella del doppio femminile dove le protagoniste sono le nostre Errani/Paolini, opposte alle russe Andreeva/Shnaider. In palio la medaglia d’oro del torneo olimpico. Lo Chatrier si è praticamente svuotato, sono rimasti solo gruppi di tifosi italiani e russi e qualche appassionato francese.

Le russe vincono il sorteggio e decidono di servire. I primi tre game filano via abbastanza tranquilli, Shnaider risponde a sinistra, Andreeva a destra, per quanto riguarda la nostra coppia in risposta abbiamo Paolini a destra e Errani a sinistra. Errani serve e sale 40-15 ma arrivano tre gratuiti di fila di Paolini e le russe sfruttano subito la palla break centrando il primo allungo della finale. Come nella semifinale Jasmine sembra un po’ contratta e fatica a trovare profondità e precisione nei colpi. Sara dal canto suo attua la solita tattica, palla alta e lavorata per avanzare poi a rete e far valere la maggiore attitudine in attacco. Ma Shnaider non le è da meno, si muove molto sulla rete e picchia da fondo campo. Altre due palle break russe sul servizio Paolini, ma la coppia italiana si salva ed evita l’1-5. Al cambio campo sul 5-2 Errani chiede di uscire dal campo, ma ci sembra più per un’esigenza fisiologica che per un problema fisico. Sara va al servizio ma le nostre faticano a trovare le dovute contromosse al “power tennis” russo. Break a zero per Andreeva e Shnaider e primo set russo dopo 36 minuti. Se Paolini non trova continuità da fondo campo sarà difficile per la coppia italiana riuscire nella rimonta.

Si ricomincia con la Shnaider al servizio, 40-0, sembra la solita musica e invece accade che Jasmine finalmente inizia a giocare da fondo campo e le russe hanno un passaggio a vuoto. Proprio Shnaider sbaglia quattro diritti e la coppia italiana conquista 5 punti di seguito e strappa il servizio alle avversarie. È sicuramente un momento propizio per Paolini e Errani che allungano sul 2-0 e addirittura si procurano tre palle consecutive per il 3-0 “pesante”. Brave stavolta le russe a risalire la china anche se sul 30-40 Errani sbaglia sulla rete una volée semplice che grida vendetta. La partita comunque sta cambiando, non solo Paolini tiene adesso molto meglio da fondo campo ma entrambe le tenniste italiane rimandano dall’altra parte palle molto lavorate che mandano fuori ritmo le avversarie. Soprattutto Shnaider ora sbaglia molto, soprattutto da fondo campo e le nostre ne approfittano. Proprio Shnaider cede un’altra volta la battuta nel quinto gioco per il 4-1 Italia e servizio Paolini. Il Dj dello Chatrier capisce il momento e manda in onda “Gloria”, il successo planetario di Umberto Tozzi. Paolini cavalca l’onda e tiene la battuta annullando una palla break (volée fuori di Andreeva), 5-1 Italia. Andreeva va a servire e con un gratuito ci concede un primo set point che annulla la Shnaider entrando sulla rete. Sara spietata sotto rete ci regala un secondo set point, gratuito di rovescio di Andreeva e siamo un set pari. La medaglia d’oro si decide al match tie break. Partono benissimo le azzurre, avanti subito 2-0 e poi 4-2. Abbiamo il cuore in gola in tribuna stampa, difficile mantenere la calma. La coppia azzurra vola sul 7-3, le russe provano a risalire e risalgono sino al 7-8. Due servizi per Jasmine Paolini. Diritto in rete della Andreeva, 9-7, due match point per l’oro olimpico. Scambio prolungato, la prima a sbagliare è la Shnaider, Italia medaglia d’oro nel doppio femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024. Un sogno diventato realtà, bravissima Sara, bravissima Jasmine.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Diana ShnaiderJasmine PaoliniMirra Andreevaolimpiadi parigi 2024Sara Errani
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, Berrettini: “Sono stato forte mentalmente”
Interviste
ATP Bruxelles: prima vittoria per l’enfant du pays Bailly. 39 ace per Mpetshi Perricard, out Fonseca
ATP
ATP Stoccolma: un buon Berrettini fa suo il derby con Zeppieri
ATP
Allenamento Cognitivo – Il tennis tra corpo e cervello
Libreria
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?