UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I successi azzurri negli slam: Errani e Vavassori firmano il diciottesimo Slam della storia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

I successi azzurri negli slam: Errani e Vavassori firmano il diciottesimo Slam della storia

Con questo successo salgono a diciotto i titoli slam che portano il tricolore azzurro. Da Pietrangeli a Sinner, da Schiavone a Vinci passando per Simone Bolelli. Ecco tutti gli azzurri vincitori slam

Last updated: 07/09/2024 22:29
By Matteo Beltrami Published 06/09/2024
Share
4 Min Read
Andrea Vavassori (sinistra) e Sara Errani (destra) - US Open 2024 (foto X @wta)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Andrea Vavassori e Sara Errani si sono regalati un pezzo di storia nella lunga notte newyorchese di giovedì 5 settembre. La notte in cui hanno battono gli statunitensi Taylor Townsend e Donald Young in due set 7-6(0) 7-5, portando a casa il loro primo Slam a livello di doppio misto. È il sesto Slam in carriera per Sarita, che nel doppio femminile ha vinto 5 volte (e almeno una volta uno dei 4 grandi appuntamenti). Ed è, ovviamente, il primo titolo tutto italiano della storia del doppio misto. Con questo successo salgono a diciotto i titoli slam totali che portano il tricolore azzurro. Ripercorriamoli insieme.

SINGOLARE MASCHILE – Quattro vittorie e quattro sconfitte il bilancio italiano nelle finali Slam in singolare maschile. Da Nicola Pietrangeli, due volte campione al Roland Garros nel 1959 e 1960, passando per Adriano Panatta, sempre a Parigi, nel 1976 fino ad arrivare al successo più recente: Jannik Sinner, il primo italiano a trionfare all’Australian Open 2024 in singolare maschile, laureatosi campione contro Medvedev.

SINGOLARE FEMMINILE – In singolare femminile, l’Italia ha vissuto il giorno più memorabile allo US Open 2015, quando Flavia Pennetta sconfisse Roberta Vinci nella finale Slam più azzurra che mai. Indimenticabile anche il Roland Garros 2010, vinto da Francesca Schiavone contro Samantha Stosur.

DOPPIO MASCHILE – Per quanto concerne il doppio maschile Simone Bolelli ha raggiunto la sfida per il titolo a Melbourne e al Roland Garros. È diventato così l’unico italiano ad aver giocato finali negli Slam con partner diversi. Ha vinto nel 2015 con Fabio Fognini in Australia – battendo Herbert/Mahut, mentre ha perso le due finali giocate quest’anno con Vavassori, sempre in Australia e poi a Parigi. Prima di quel successo, bisogna tornare indietro al Roland Garros 1959 di Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola, quando i due sconfissero Emerson/Fraser. I due contano più finali in doppio maschile negli Slam.

DOPPIO FEMMINILE – Sette titoli e quattordici finali complessive per l’Italia in doppio femminile negli Slam. Il primo successo è di Mara Santangelo con Alicia Molik al Roland Garros 2007. Poi nel 2011 è arrivato il primo Slam di Flavia Pennetta, all’Australian Open, in coppia con l’amica Gisela Dulko. Grazie a questo risultato, il 28 febbraio 2011 la brindisina ha raggiunto la prima posizione nel ranking di doppio, prima italiana a riuscirci.

Gli altri successi portano la firma di Sara Errani e Roberta Vinci, che hanno giocato ben otto finali nei major (5 vinte e 3 perse). Nel 2014 le “Cichis” hanno completato il Career Grand Slam, ovvero hanno vinto almeno una volta tutti i quattro tornei più prestigiosi del mondo. Solo altre sei coppie nella storia ci sono riuscite.

DOPPIO MISTO – Tre le vittorie italiane in doppio misto su quattro finali, l’ultima è la più recente, e riguarda Vavassori ed Errani, unica coppia tutta azzurra a trionfare a livello Major. In questa specialità hanno trionfato anche Nicola Pietrangeli al Roland Garros 1958 in coppia con la britannica Shirley Bloomer e Raffaella Reggi allo Us Open 1986 in coppia con lo spagnolo Sergio Casal.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriFrancesca Schiavonejannik sinnernicola pietrangeliRoberta VinciSara ErraniSimone BolelliUS Open 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?