UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Australia-Repubblica Ceca 3-0: Kokkinakis supera Mensik alla distanza, Machac si ritira dopo un game
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis, Australia-Repubblica Ceca 3-0: Kokkinakis supera Mensik alla distanza, Machac si ritira dopo un game

L'Australia vince la seconda partita del suo girone, grazie al lottato successo di Kokkinakis e al secondo ritiro per crampi di Machac. I cechi sono quasi fuori

Last updated: 13/09/2024 20:49
By Pietro Keller Published 12/09/2024
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Dopo il successo inaugurale con la Francia, l’Australia, finalista delle ultime due edizioni, non sbaglia neanche con la Repubblica Ceca. Nel primo incontro Thanasi Kokkinakis, dopo aver iniziato bene, ha rischiato di farsi riprendere da Mensik, ma ha chiuso con uno strappo nel sesto gioco del terzo. Strana invece la scelta di far disputare a Machac invece che a Lehecka il secondo singolare: il numero 35 del mondo è costretto al ritiro, come con Alcaraz, questa volta dopo soltanto un gioco. La Repubblica Ceca rimane così a secco di vittorie nel competitivo girone B con 0 vittorie su 6 incontri

T. Kokkinakis b. J. Mensik 6-2 6(2)-7 6-3

Il match fra Australia e Repubblica Ceca, disputatosi in quel di Valencia, è stato aperto dalla sfida fra Thanasi Kokkinakis e Jakub Mensik. Per ciò che concerne la cronaca dell’incontro, primi due game piuttosto in affanno per il giovane giocatore originario della regione di Olomouc. Kokkinakis, infatti, è riuscito a portarsi subito in vantaggio di un break, sfruttando al meglio il proprio turno di servizio e una serie di errori – alquanto grossolani – commessi da Mensik.

Nei giochi centrali della gara, il numero 67 del mondo ha provato ad impensierire maggiormente il proprio rivale, adottando un atteggiamento decisamente più volitivo. Epperò, il caro vecchio Kokkinakis, ha disputato un primo set di grande attenzione, concedendo poco o nulla all’avversario.

Va da sé, che il primo parziale si è concluso così com’era cominciato: ossia, con l’australiano sugli scudi e con il tennista ceco in evidente difficoltà. Il sipario del primo set calava, dunque, sul risultato di 6-2 in favore di Kokkinakis.

Alla ripresa, Mensik ha provato subito a mettere le cose in chiaro, portandosi in vantaggio di un game. Nel complesso, il secondo parziale si è mantenuto su dei binari di equilibrio quasi inscalfibili. Inevitabile il tie-break: ad avere la meglio, alla fine, è stato Mensik, grazie ad un dritto che finalmente è girato a dovere.

Nell’ultimo e decisivo set, il canovaccio è rimasto più o meno invariato, con l’atleta australiano e il tennista ceco a spartirsi due game per parte. Uno strappo importante è arrivato nel corso del sesto game, quando dopo aver sprecato numerose occasioni per portarsi in vantaggio di un break, Kokkinakis è riuscito a chiudere in suo favore il gioco in questione.

Il finale di match ha visto trionfare il giocatore australiano, imponendosi su Mensik con uno score di 6-2 6(2)-7 6-3.

A.Popyrin (AUS) b. T.Machac (CZE) 1-0 rit.

Appena nata, invece, è già finita la partita fra Popyrin e Machac, che consegna il definitivo 2-0 all’Australia. A posteriori, si può dire che la scelta del coach Navratil di far scendere in campo il pur temibile ventitreenne non si è rivelata lungimirante: nella prima giornata, il numero 35 ha dato filo da torcere a Carlos Alcaraz, portandolo al terzo. I postumi dei problemi che aveva accusato nei giorni successivi agli ottavi a New York, tuttavia, si erano fatti sentire sotto forma di crampi e l’avevano costretto al ritiro prima dell’inizio del parziale decisivo. Oggi, il ceco ha provato a tornare in campo contro il numero uno australiano Alexei Popyrin, reduce dalla migliore estate della sua carriera (il titolo in Canada, il successo su Djokovic), ma anche dalla netta sconfitta con Ugo Humbert nella giornata precedente.
La sfida è durata soltanto un game: perso il primo, Machac ha chiesto l’intervento del fisioterapista; constatato che non c’era nulla da fare, ha alzato bandiera bianca.

Ebden e Purcell dominano il doppio contro Mensik e Pavlasek per 6-4 6-2 e fissano il punteggio su un rotondo 3-0. Repubblica Ceca ormai virtualmente eliminata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexei Popyrincoppa davis 2024Jakub MensikJiri LeheckaThanasi Kokkinakistomas machac
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (più una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?