Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il caso Tammaro e le differenze con Sinner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Il caso Tammaro e le differenze con Sinner

Nel 2023 Mariano Tammaro fu squalificato per aver usato il clostebol per curare una ferita. Nel caso di Jannik Sinner manca completamente la volontarietà: su questo bisognerà fare leva

Last updated: 29/09/2024 18:07
By Carlo Galati Published 28/09/2024
Share
2 Min Read
Jannik Sinner – Wimbledon 2024 (foto via Twitter @Wimbledon)

È ancora freschissima la notizia di ricorso fatta dalla WADA sul ‘caso Sinner’. L’ultimo caso simile trattato dalla Corte arbitrale dello sport (CAS) è quello di Mariano Tammaro nel 2023. Mariano Tammaro venne condannato in primo grado dall’Independent Tribunal della ITF per violazione delle norme antidoping (ADRV) a due anni (ridotta poi a 15 mesi per “colpa lieve”), dopo essere risultato positivo al clostebol durante una competizione ATP Challenger l’11 ottobre 2021. La decisione di condanna si basava su diversi punti:

  1. Prova della sostanza proibita: L’analisi delle urine confermò la presenza di clostebol, una sostanza vietata secondo il codice WADA.
  2. Assunzione involontaria: Anche se fu dimostrato che la sostanza era stata applicata dal padre dell’atleta senza il consenso del giocatore, la corte stabilì che il giocatore non riuscì a dimostrare che la somministrazione fosse del tutto priva di colpa o negligenza significativa
  3. Sanzione: Il tribunale indipendente stabilì un periodo di ineleggibilità di due anni, ridotto poi a 15 mesi per l’accertamento di una “colpa lieve”, confermato poi dal CAS.

Nel caso di Mariano Tammaro, la sostanza proibita, clostebol, fu somministrata volontariamente dal padre, anche se con l’intento di curare una ferita e non di migliorare la prestazione atletica. Nonostante questa somministrazione involontaria da parte di Tammaro stesso, la corte considerò che ci fosse comunque un grado di negligenza per non aver verificato adeguatamente cosa fosse stato applicato.

Nel caso di Jannik Sinner, invece, manca completamente la volontarietà da parte del suo entourage, e l’atleta è stato inizialmente dichiarato privo di colpa o negligenza. La differenza sostanziale sta nel fatto che, nel caso di Sinner, non c’è stata alcuna somministrazione consapevole o negligente di una sostanza proibita. Su questa differenza si baserà la strategia difensiva degli avvocati di Sinner.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnerMariano TammaroWADA
Leave a comment

Ultimi articoli

Novak Djokovic non giocherà il Masters 1000 di Parigi: “Spero di esserci il prossimo anno”
ATP
Rune operato con successo: “Supererò questo momento”
ATP
“Sinner è libero di non fare alcun piccolo sforzo ma…”. Il parere del direttore Scanagatta su Sinner
Video
ATP Almaty, Medvedev rivela: “Non mi importava di vincere il titolo. Il primo giorno non riuscivo a muovermi”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?