Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Verso l’Australian Open donne: tre favorite al via
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Verso l’Australian Open donne: tre favorite al via

Aryna Sabalenka, Iga Swiatek e Coco Gauff sono le favorite alla vigilia di un torneo con gerarchie più definite rispetto agli ultimi Slam

Last updated: 09/01/2025 11:30
By AGF Published 07/01/2025
Share
18 Min Read
Aryna Sabalenka - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)
Aryna Sabalenka - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nella prima settimana di impegni del 2025 le giocatrici più forti si sono divise tra il WTA 500 di Brisbane e la United Cup (ufficialmente un altro WTA 500, sebbene con formula del tutto particolare). La partecipazione a due tornei differenti ha fatto sì che ci siano stati meno scontri diretti fra le migliori; dunque risulta un po’ più complesso valutare le condizioni di forma delle potenziali favorite in vista dell’Australian Open.

Tutto sommato, però, penso che il primo Slam dell’anno stia per cominciare in un contesto abbastanza delineato: tre giocatrici si presentano al via con un certo margine sulla concorrenza. In ordine di ranking sono: la numero 1 Sabalenka, la numero 2 Swiatek e la 3 Gauff. Sembrerebbe una osservazione banale, per non dire tautologica: favorite le prime tre della classifica. In realtà non capita poi così spesso che favorite e classifica finiscano per coincidere. Senza andare troppo indietro nel tempo, per esempio, non eravamo in questa situazione alla vigilia dell’ultimo Wimbledon, e in parte nemmeno prima dell’ultimo US Open. Oggi, invece, credo sarebbe una sorpresa se a vincere non fosse una tra Aryna, Iga e Coco. E sospetto che a pensarla come me siano in tanti fra osservatori e appassionati.

Di fatto sembra proprio che in cima alla WTA si sia passati dall’assistere a un duello, a vivere un “triello”. Torniamo indietro di qualche mese. Nel 2024, viste le difficoltà di vario genere incontrate da Elena Rybakina, la stagione ha vissuto a lungo sul confronto tra Swiatek e Sabalenka. Ma proprio mentre ci si concentrava sul loro testa a testa (in termini di vittorie nei tornei, ma anche di ranking), Coco Gauff ha mutato i rapporti di forza. E lo ha fatto a suon di risultati: successo a Pechino, successo alle WTA Finals e infine nella recentissima United Cup.

Se è vero che le prime tre sembrano le principali candidate, non sono poi così sicuro che Gauff, attuale numero 3, si presenti al via soltanto da terza favorita. Perché nelle ultime uscite non solo ha sconfitto Sabalenka (semifinale alle WTA Finals) e Swiatek (finale alla United Cup), ma in questo 2025 ha disputato cinque partite facendo percorso netto: dieci set vinti e nessuno perso.

D’altra parte non va dimenticato che Sabalenka in Australia gioca sempre ad alti livelli e che le ultime edizioni del Major di inizio anno le ha vinte lei: nel 2024 in finale su Zheng e nel 2023 in finale su Rybakina. A Melbourne Gauff ha raggiunto al massimo una semifinale (nel 2024, sconfitta proprio da Aryna) così come Swiatek. Iga, nel 2022, venne battuta da Danielle Collins, che avrebbe poi perso la finale contro Barty, nell’ultima partita della carriera della campionessa australiana.

In vista del prossimo Slam, per certi aspetti mi sembra di essere tornato ai tempi dei big three maschili. Quando Djokovic, Nadal e Federer monopolizzavano i titoli, tutti i loro tifosi seguivano con il fiato sospeso il sorteggio per scoprire da che parte sarebbe finito il numero 3 del draw. Stante il fatto che numero 1 (Sabalenka) e numero 2 (Swiatek) saranno agli opposti del tabellone, la numero 3 Gauff capiterà nella parte alta o in quella bassa? L’esito del sorteggio potrebbe avere un peso sulle fasi decisive del torneo.

A scanso di equivoci: non penso che Sabalenka Swiatek e Gauff abbiano un margine così ampio sulla concorrenza come allora avevano Federer & Co; dunque non sarebbe impossibile che qualcuna di loro possa inciampare contro avversarie come Zheng, Rybakina o Muchova, o perfino contro qualche mina vagante al di fuori delle teste di serie. Del resto, senza andare troppo lontano, è accaduto nel 2024 a Swiatek contro Linda Noskova. Ma per toglierci queste curiosità non resta che attendere l’avvio del prossimo Slam. Nel frattempo vediamo come si presentano alla vigilia del torneo le prime otto teste di serie.

a pagina 2: Le giocatrici testa di serie dalla 8 alla 1

123Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaaustralian open 2025Coco GauffElena RybakinaEmma NavarroIga SwiatekJasmine PaoliniJessica PegulaQinwen Zheng
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?