Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, il tabellone femminile: Gauff con Sabalenka, Paolini con Rybakina e Swiatek
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian Open

Australian Open, il tabellone femminile: Gauff con Sabalenka, Paolini con Rybakina e Swiatek

Coco Gauff finisce nella parte alta: nel suo quarto anche Muchova, Osaka, Ostapenko, Badosa e Pegula. Possibile terzo turno con Svitolina per Jasmine Paolini, sfortunate Cocciaretto e Bronzetti

Last updated: 10/01/2025 15:47
By Francesco Maconi Published 09/01/2025
Share
6 Min Read
Aryna Sabalenka – Australian Open 2024 (foto via Twitter @AustralianOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Siamo ormai prossimi all’inizio dell’Australian Open 2025. A Melbourne è ormai tutto pronto, con tanto di tabellone principale completo e redatto a mostrarci non solo i percorsi delle grandi favorite del torneo, ma anche delle nostre azzurre. A guidare il seeding c’è la grande favorita del torneo, Aryna Sabalenka, che cerca la difesa del titolo per prolungare il suo regno da numero uno. Oltre a lei fanno capo Iga Swiatek (che non ha mai brillato all’Australian Open, ma non si sa mai), la rampante Coco Gauff, la nostra, piena di sorprese, Jasmine Paolini e la pericolosissima Elena Rybakina, che sta però affrontando un periodo criptico con i suoi coach.

Sezioni
Ottavi teoriciPrimi turni delle italianeCalendarioMontepremiInformazioni sul torneo

LINK AL TABELLONE COMPLETO DELL’AUSTRALIAN OPEN FEMMINILE

Nella parte alta del tabellone la campionessa uscente Sabalenka se la vedrà all’esordio con Sloane Stephens, regina dello US Open 2017. Al terzo turno potrebbe sfidare Linda Noskova, mentre agli ottavi potrebbe esserci la rivincita di Brisbane con Mirra Andreeva. Poco più giù troviamo la prima azzurra, Elisabetta Cocciaretto, chiamata all’impresa contro la testa di serie n. 12 Diana Shnaider, nello stesso spicchio di tabellone di Vondrousova (se giocherà) e Vekic. A chiudere il primo quarto la campionessa olimpica Qinwen Zheng, attesa all’esordio da una qualificata.

Esordio non banale anche per Coco Gauff, n. 3 del seeding e ipotetica rivale di Sabalenka in semifinale. La caccia al titolo di Coco parte con il derby a stelle e strisce con Sofia Kenin, vincitrice a Melbourne nel 2020. Terzo turno teorico con Fernandez, mentre lo spicchio successivo – da cui uscirebbe la sua avversaria agli ottavi – si preannuncia rovente. Muchova, Osaka-Garcia (primo turno come nel 2024, chi vince sfida probabilmente Karolina) e Bencic-Ostapenko. Solo una di queste cinque può arrivare alla seconda settimana. A chiudere la parte alta le teste di serie più accreditate per gli ottavi sono Paula Badosa e Jessica Pegula.

Nella seconda metà del tabellone c’è Elena Rybakina, n. 6, che dopo un paio di turni sulla carta comodi (Jones, Parrizas/Jovic) potrebbe trovarsi di fronte a Dayana Yastremska, semifinalista uscente. Keys o Collins la probabile rivale della kazaka agli ottavi, mentre ai quarti per lei potrebbe esserci Jasmine Paolini. Sorteggio tutto sommato positivo per la n. 4 del mondo, che parte con una qualificata, poi avrà Zarazua o Townsend e forse Elina Svitolina al terzo turno. Riuscisse a superare l’ostacolo dell’ucraina, Jasmine potrebbe poi trovare Katie Boulter (più di Bia Haddad Maia) agli ottavi, per ripetere il risultato dello scorso anno, e appunto eventualmente Rybakina ai quarti.

Nell’ultimo quarto sfida interessante tra Emma Navarro e Peyton Stearns, mentre poco più giù potrebbe profilarsi un succoso secondo turno tra Ons Jabeur e Maria Sakkari, entrambe in cerca di riscatto. Sezione interessante questa, con Putintseva, Kasatkina, Kalinskaya e Azarenka (prima avversaria di Lucia Bronzetti) in agguato per tentare la sorpresa. Alexandrova–Raducanu e Siniakova–Swiatek gli ultimi due primi turni da tenere d’occhio: anche quest’anno ci sarà da divertirsi.

LINK AL TABELLONE COMPLETO DELL’AUSTRALIAN OPEN FEMMINILE

Ottavi teorici

[1] A. Sabalenka – [14] M. Andreeva
[12] Shnaider – [5] Zheng
[3] Gauff – [16] Ostapenko
[11] Badosa – [7] Pegula
[6] Rybakina – [10] Collins
[15] Haddad Maia – [4] Paolini
[8] Navarro – [9] Kasatkina
[13] Kalinskaya – [2] Swiatek

Primi turni delle italiane

[4] J. Paolini – qualificata
E. Cocciaretto – [12] Shnaider
L. Bronzetti – [21] Azarenka

Calendario

12 e 13 gennaio: 1° turno maschile e femminile
14 e 15 gennaio: 1° turno maschile e femminile; 1° turno doppio maschile e doppio femminile
16 gennaio: 2° turno maschile e femminile; 1° turno doppio maschile e doppio femminile; 1° turno doppio misto
17 e 18 gennaio: 3° turno maschile e femminile; 2° turno doppio maschile e doppio femminile; 1° turno doppio misto
19 e 20 gennaio: 4° turno maschile e femminile; 3° turno doppio maschile e doppio femminile; 2° turno doppio misto
21 gennaio: quarti di finale maschile, femminile, doppio maschile, doppio femminile e doppio misto
22 gennaio: quarti di finale maschile, femminile, doppio maschile e doppio femminile; semifinali doppio misto
23 gennaio: semifinali femminile e doppio maschile
24 gennaio: semifinali maschile e doppio femminile; finale doppio misto
25 gennaio: finale femminile e doppio maschile
26 gennaio: finale maschile e doppio femminile

Montepremi

TurnoMontepremi
Campione$3,500,000
Finale$1,900,000
Semifinale$1,100,000
Quarti di finale$665,000
4° turno$420,000
3° turno$290,000
2° turno$200,000
1° turno$132,000
La valuta utilizzata è il dollaro australiano: 1 dollaro australiano vale circa 0,6 euro

Informazioni sul torneo

  • Tabellone a 128 giocatori (32 teste di serie, nessun bye)
  • 104 giocatori entrati per accettazione diretta
  • 16 qualificati
  • 8 wild card

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaaustralian open 2025Coco GauffCori GauffElena RybakinaElisabetta CocciarettoIga SwiatekJasmine PaoliniLucia Bronzetti
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?