Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Dallas: Arnaldi battuto da un Munar stellare
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Dallas: Arnaldi battuto da un Munar stellare

Lo spagnolo esce vincente da una tutt'altro che deludente battaglia tra i numeri 6 di Italia e Spagna e si prende la sua prima semifinale “500”

Last updated: 08/02/2025 13:40
By Francesco Maconi Published 07/02/2025
Share
5 Min Read
Jaume Munar – ATP Dallas 2025 (foto via Twitter @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

J. Munar b. [8] M. Arnaldi 6-4 3-6 6-3

Sezioni
Primo set: un tenace Munar mette la firma sul primo setSecondo set: il vento cambia di colpo, Matteo porta il match al set decisivoTerzo set: un solo lampo nel cielo spedisce Munar in semifinale

Non si sa cosa sia successo a chi ha speso la pausa invernale alla Rafa Nadal Academy, ma dopo la corsa incredibile di Lorenzo Sonego agli Australian Open, ora è Jaume Munar a sorprendere. Lungi dal paragonare le due performances, ma Jaume ha giocato un tennis di gran lunga superiore alla sua classifica e merita più di un applauso. Alle prese con il secondo quarto di finale a livello ATP 500 (l’altro a Rio nel 2019) e il quarto su cemento in carriera (i precedenti Pune 2019, Melbourne 2022 e Hong Kong 2025), il tennista spagnolo ha mostrato una sagacia tecnica non da poco e un tennis particolarmente aggressivo, nonostante una vocazione più da terraiolo. La semifinale raggiunta dallo spagnolo ai danni di Matteo Arnaldi, sconfitto per 6-4 3-6 6-3, è il simbolo del lavoro fatto da Jaume per trovare continuità anche su superfici più veloci.

Primo set: un tenace Munar mette la firma sul primo set

Dopo un inizio piuttosto breve e semplice nei turni di battuta, il primo a trovare il vantaggio è lo spagnolo Munar. Con un tennis scintillante Jaume trova il passante a distanza ravvicinata alla terza palla break del gioco. Oltre a ritrovarsi in una situazione sfavorevole, Matteo si trova interrotta la striscia di game al servizio tenuti di fila, pari a 20 giochi. La tenacia di Matteo fa tremare il game successivo dello spagnolo, che solo al secondo vantaggio riesce a confermare il break. Lo spagnolo sembra incontenibile e anche nel gioco successivo ribalta il 40-15 in favore di Arnaldi fino a trovare un’altra palla break.
Matteo è falloso e sente la pressione di un avversario che sta giocando un tennis di altissimo livello, ma non firma ancora la resa. Il momento no per cui Arnaldi lotta con così tanta forza arriva solo all’ultimo, con Jaume che concede 3 palle break di fila sul 5 a 4 a favore. L’occasione è ghiotta, tanto che Matteo si divora tutti l’occasione e tutti e tre i break point sfilano via. A questo punto, a Jaume è sufficiente una sola chance per portarsi a casa il primo set per 6 giochi a 4.

Secondo set: il vento cambia di colpo, Matteo porta il match al set decisivo

Il secondo set procede sulle stesse note della stessa melodia: entrambi giocano puramente col cuore, ma Munar ha qualcosa di più. Lo spagnolo al termine del quarto gioco conta appena 5 errori gratuiti di dritto, contro i 15 di Matteo. Dopo sette giochi di puro fuoco, in cui Jaume salva l’unica palla break concessa fino a quel momento nel parziale, finalmente l’azzurro trova il break che aveva cercato così a lungo.
Una piccola lamentela con l’arbitro ha forse condizionato Munar, che ha perso il servizio in maniera vertiginosa dopo il vantaggio di 40 a 0 iniziale. Matteo si prepara, così, a servire per il match. In un gioco che vede il repertorio al completo dei due tennisti, Arnaldi sfrutta tutto il momentum possibile e va a chiudere in piena comodità il secondo parziale. Il punteggio recita 6-3 per Matteo nel secondo set, ma è più importante lo 0-0 da cui si partirà nel parziale decisivo. O la va o la spacca.

Terzo set: un solo lampo nel cielo spedisce Munar in semifinale

Nonostante la pressione di raggiungere la prima semifinale a livello 500, né Matteo né Jaume accennano a voler cedere il loro servizio, con nessun punto perso in battuta nei primi quattro giochi. Il primo a complicarsi la vita è purtroppo proprio l’azzurro, che al sesto game cede ai vantaggi e manda Munar a due sole distanze dalla vittoria.
Un tennis totale dello spagnolo, che trova soluzioni pregiate sia a rete sia a fondocampo, senza nulla togliere a un servizio che dà sicurezza. Con un comodo game tenuto appena a 15, Jaume Munar esce finalmente trionfante da un match assai teso ed emozionante, con il punteggio di 6-4 3-6 6-3.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp dallas 2025jaume munarmatteo arnaldi
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?