UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Roland Garros, Djokovic: “Di solito tra Roma e Madrid scelgo Roma, ma quest’anno ho fatto un’altra scelta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Roland Garros, Djokovic: “Di solito tra Roma e Madrid scelgo Roma, ma quest’anno ho fatto un’altra scelta”

"Volevo giocare a Madrid - racconta il serbo - mentre Ginevra non era in programma. L'esordio? Bene, ma si può sempre fare meglio"

Last updated: 28/05/2025 19:03
By Francesco De Salvin Published 27/05/2025
Share
6 Min Read
Novak Djokovic - Roland Garros 2025 (foto X @rolandgarros)

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

Partenza agevole e vittoria in tre set (un triplo 6-3) contro lo statunitense Mackenzie McDonald. Novak Djokovic ha cominciato nel migliore dei modi il proprio percorso sulla terra battuta del Roland Garros edizione 2025. Il 24 volte campione slam, che sfiderà Corentin Moutet al secondo turno, ha rilasciato alcune dichiarazioni nella consueta conferenza stampa post-gara.

D: Complimenti, Novak. Quanto sei soddisfatto della tua forma fisica oggi? Quali sono state le emozioni nel tornare sullo Chatrier?
Djokovic: “Beh, le emozioni sono state davvero belle. L’ultima volta che sono stato lì a giocare era per la finale delle Olimpiadi. Ovviamente ho rivissuto quei ricordi che sono stati bellissimi. Ma, sapete, all’inizio della partita le condizioni erano piuttosto difficili, con il vento, la pioggia e tutto quello che stava succedendo. Mi ci è voluto un po’ di tempo per trovare il ritmo in campo, colpendo la palla e muovendomi. Le condizioni erano molto diverse da quelle di Ginevra. Tutto sommato, è stata una gara solida. Triplo 6-3. Quindi, un buon risultato. Si può sempre fare meglio, ma devo essere contento e soddisfatto di questo primo turno“.

D: C’è qualche punto d’incontro tra quello che stai cercando di fare ora, tenere il passo dei ragazzi più giovani, con la sfide iniziali della tua carriera, quando cercavi di arrivare il più in alto possibile? O, anche, se vogliamo, con il ritorno dal tuo brutto infortunio, di circa otto anni fa… Sarei curioso di sapere come valuti questi tre diverse esperienze.
Djokovic: “A quale infortunio ti riferisci?“

D: Al gomito.
Djokovic: “Al gomito, okay. E quale sarebbe il collegamento?“

D: Dopo quell’infortunio sei ripartito. Era una situazione difficile…
Djokovic: “Sì, quello è stato probabilmente l’infortunio più grave che abbia mai avuto in carriera. Ho avuto altri infortuni, ma quello, sai, ho continuato a giocare per un bel po’ di tempo, prendendo farmaci, eccetera. Poi a un certo punto è diventato troppo, quindi ho dovuto prendermi una pausa. Dopo sono tornato con un servizio completamente diverso. La mia biomeccanica era molto alterata, sostanzialmente modificata a causa dell’infortunio. Quindi, sì, per me è stato ancora più impegnativo perché ho cambiato completamente il movimento del servizio. Ho dovuto ritrovarlo o trovarne uno nuovo, e in realtà se si guarda il movimento del servizio che avevo prima di quell’infortunio, e quello successivo, il mio servizio è piuttosto diverso. Gestire un infortunio pesante, penso che sia sempre una grande sfida per un tennista professionista o un atleta professionista, in generale. Ma quando sei un atleta individuale, se ti infortuni, ti infortuni. Tutto qui. Non puoi fare il tuo lavoro”.

D: La scorsa settimana hai vissuto una bella esperienza a Ginevra, vincendo il torneo. Hai iniziato bene qui. In passato hai vissuto anche delle belle esperienze agli Internazionali di Roma. Mi chiedevo se potessi chiarire perché hai scelto di non giocare a Roma questa volta.
Djokovic: “Quest’anno è stata una mia decisione, una scelta, quella di giocare a Madrid invece che a Roma. Di solito non è così. Se dovessi scegliere tra le due, normalmente sceglierei Roma. Sì, quest’anno volevo giocare a Madrid. Ad ogni modo, Ginevra non era nei piani, non era nel programma. Ma ho parlato con il mio team e ho deciso di farlo“.

D: Il tuo prossimo avversario sarà francese, chiunque tu debba affrontare. Come giudichi il ​​modo in cui il pubblico del Roland Garros sostiene i propri giocatori? Hai notato cambiamenti nel corso degli anni? Ci sono state lamentele da parte di avversari non francesi che giocano contro giocatori francesi qui, secondo cui la situazione è peggiorata e che il pubblico ora tratta gli avversari in modo più negativo. Volevo solo sapere cosa ne pensi.
Djokovic: “E’ normale che sia così. Prendiamo tutti e quattro gli slam. Ovunque tu vada, se giochi contro un giocatore locale proveniente dal paese in cui si disputa lo slam, non avrai il pubblico dalla tua parte. Non c’è niente di strano. È prevedibile. Ma è vero che qui in Francia e a Parigi, rispetto ad altri slam, la gente è più rumorosa e appassionata e dà più supporto, più energia ai propri beniamini, il che per alcuni giocatori può essere fastidioso (sorride). Non è il tipo di ambiente ideale in cui vorresti giocare, ma devi essere pronto. Guarda, ho giocato in molti ambienti ostili nella mia carriera, e non è un qualcosa che non ho mai sperimentato prima. Non sto dicendo che sarà ostile per me o meno. Voglio dire, mi aspetto solo che se giocassi contro un giocatore francese al Roland Garros, mi aspetterei che la maggior parte del pubblico lo acclamasse. Non è niente di personale. Ma in campo, quando sei lì, quando accadono certe cose che oltrepassano il limite, capisco i giocatori che, sai, proteggono il loro spazio, la loro integrità, e se qualcuno ti manca di rispetto… lo contestano. C’è sempre qualcuno qua e là che a volte oltrepassa il limite“.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak DjokovicRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubicontest: Sinner, Fonseca e il derby azzurro. Il bonus dunlop mette in palio 300 punti!
Pronostici
Roland Garros: avanzano gli americani Tiafoe, Korda e Paul, Rune solido, Mpetshi Perricard bocciato
Roland Garros
Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Editoriali del Direttore
La Gigante-story: dai primi punti ATP fino al trionfo su Tsitsipas a Parigi
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?