Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: incubo Medvedev, battuto al quinto da Norrie. Bene Zverev e de Minaur, un altro ritiro per Dimitrov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: incubo Medvedev, battuto al quinto da Norrie. Bene Zverev e de Minaur, un altro ritiro per Dimitrov

Daniil rimonta due set di svantaggio ma si pianta nel momento di concludere il lavoro. Zverev e de Minaur sul velluto con Tien e Djere. Dimitrov, al quarto ritiro consecutivo a livello major, lascia via libera a Quinn

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 10:20
Di Jacopo Gadarco Pubblicato il 27/05/2025
7 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Cameron Norrie - ATP Indian Wells 2025 (foto X @BNPParibasOpen)

La giornata delle teste di serie più prestigiose del singolare maschile de Roland Garros si è aperta, sul campo numero 14, con la vittoria convincente di Alex de Minaur (26 anni, numero 9 del ranking mondiale) ai danni di Laslo Djere (29 anni, numero 59 della classifica ATP): l’australiano – che nel 2024 raggiunse i quarti di finale – si è imposto con il punteggio di 6-3 6-4 7-6(6) in due ore e 35 minuti di gioco. Possiamo subito dire che questo match ha innanzitutto dimostrato ancora una volta i progressi di “Demon” sulla terra battuta: un avversario del genere – esperto della superficie – avrebbe rappresentato, fino a qualche anno fa, un ostacolo insormontabile per il tennis leggero di Alex, che invece oggi ha gestito senza troppi grattacapi e sbavature la potenza dei colpi dell’avversario.

De Minaur in 3 and his biggest fan Paul was obviously here to cheer on 😊#RolandGarros pic.twitter.com/cd5Fk253Zy

— Roland-Garros (@rolandgarros) May 27, 2025

Dopo aver controllato i primi due set de Minaur ha rischiato di pagare un piccolo passaggio a vuoto ma è riuscito a rimontare il break di svantaggio nel corso del terzo parziale, annullando un paio di set point e ricucendo il punteggio dal 2-5 al 5 pari: Djere, come al solito piuttosto generoso nei momenti clou, ha sprecato altre due occasioni, peraltro consecutive, sul 6 a 4 del tie break, buttando via il peggior dritto della mattinata sul 6 pari. L’australiano, a questo punto, non si è fatto pregare e ha chiuso la pratica dopo 2 ore e 35 minuti di gioco, vincendo il tie break con il punteggio di 8 punti a 6: al secondo turno se la vedrà con Alexander Bublik, che ha dominato in tre set James Duckworth.

Wow.

After leading two sets to love, Cam Norrie comes back from 3-5 down in the 5th set to beat former world #1 Daniil Medvedev 7-5, 6-3, 4-6, 1-6, 7-5 in almost four hours.

Crazy finish. pic.twitter.com/FObLBYEYBY

— José Morgado (@josemorgado) May 27, 2025

Nel frattempo, sul campo intitolato a Simonne Mathieu, prendeva lentamente forma l’incubo di Daniil Medvedev: il russo, dopo aver rimontato due set di svantaggio a Cameron Norrie (29 anni, numero 81 della classifica ATP), si piantava ad un passo dalla vittoria, arrendendosi alla tenacia del giocatore britannico, che chiudeva la maratona del giorno con il punteggio di 7-5 6-3 4-6 1-6 7-5 in 3 ore e 53 minuti di gioco. La testa di serie numero 11, a dire il vero, aveva cominciato l’incontro con l’intensità giusta, e si era portato rapidamente sul 5 a 3, dominando un avversario innocuo: da quel momento, però, la luce russa si spegneva completamente, consentendo a Norrie di ribaltare il punteggio e l’inerzia emotiva con un parziale di 8 game consecutivi (da 3-5 a 7-5 4-0). Cameron, dunque, vinceva anche il secondo set, approfittando della crisi di nervi del rivale, che provava a sfogare tutta la sua frustrazione vomitando addosso al proprio coach tutte le parole della rabbia e della confusione: Medvedev, nel momento dell’allarme finale, annullava due palle break esiziali nel settimo game del terzo set (3 pari, 15-40), difendeva il turno di battuta più prezioso della partita e, finalmente, metteva in campo la personalità e la classe dell’ex numero 1: in pochi minuti vinceva il terzo, riapriva la gara, dominava il quarto (6-1) e scappava anche nel quinto (5 a 3), dominando un avversario ormai spento e con il serbatoio della benzina palesemente in riserva. Nel momento di concludere il lavoro, però, i fantasmi di Daniil (69 errori gratuiti) prendevano ancora una volta il sopravvento: il russo resuscitava un Norrie ormai idealmente già sotto la doccia, sprecava l’opportunità di servire per il match (5 pari) e non riusciva nemmeno a cogliere il salvagente del tie break decisivo, perdendo ancora una volta la battuta nel dodicesimo gioco, da 30-0, abbandonato completamente dal dritto. Il britannico poteva così festeggiare una delle vittorie più rocambolesche della carriera: al secondo turno se la vedrà con il lucky loser argentino Federico Gomez, che ha invece eliminato Kovacevic in quattro set.

Passiamo da uno psicodramma a un match, invece, molto più tranquillo, e nel caso di Zverev non è poi così scontato: il tedesco, testa di serie numero 3 del torneo, ha dominato il giovane americano Learner Tien (19 anni, numero 67 del ranking ATP) con il punteggio di 6-3 6-3 6-4 in un’ora e 53 minuti di gioco. Il finalista in carica si è goduto un esordio in scioltezza, gestendo con freddezza il gioco e il punteggio: non ha infatti perso nemmeno una volta il turno di battuta, vincendo addirittura 46 punti su 51 con la prima palla di servizio in campo. Zverev, che ha chiuso l’incontro con un bilancio in pari tra vincenti e gratuiti (28 e 28) ha imposto al match un ritmo decisamente insostenibile per il tennis gradevole dell’avversario, ancora un po’ acerbo e soprattutto leggero per questi campi: Sascha al secondo turno se la vedrà con il vincente della sfida tra Passaro e De Jong.

📊 Les quatre dernières défaites en Grand Chelem de Grigor Dimitrov 🇧🇬 :
🚑 Wim 2024 vs Medvedev (5/3 ab.)
🚑 US 2024 vs Tiafoe (6/3 6/7 6/3 4/1 ab.)
🚑 OA 2025 vs Passaro (7/5 2/1 ab.)
🚑 RG 2025 vs Quinn (2/6 3/6 6/2 ab.) pic.twitter.com/Zi0kaJR0cT

— Jeu, Set et Maths (@JeuSetMaths) May 27, 2025

Chiudiamo infine con il quarto ritiro consecutivo a livello slam (con Medvedev a Wimbledon, con Tiafoe a New York, con Passaro a Melbourne) di Grigor Dimitrov: il bulgaro – che lo scorso anno venne eliminato da Jannik Sinner nei quarti di finale – si è arreso a un problema alla coscia e al giovane qualificato americano Ethan Quinn (21 anni, numero 106 della classifica mondiale) alla fine del terzo set: il bulgaro ha alzato bandiera bianca sul punteggio di 6-2 6-3 2-6 in suo favore dopo un’ora e 54 minuti di gioco, lasciando il via libera all’avversario, che al secondo turno avrà una grande occasione con il lucky loser kazako Shevchenko.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alex De Minaurcameron norriedaniil medvedevGrigor DimitrovLaslo DjereRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?