UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: Medvedev e Roland Garros, un amore mai nato. E ora le ATP Finals sono a rischio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Personaggi

Medvedev e Roland Garros, un amore mai nato. E ora le ATP Finals sono a rischio

La sconfitta con Norrie peggiora il bilancio del 2025 del russo, chiamato a una seconda parte di stagione al top per smentire chi adombra la possibilità di un suo declino

Last updated: 28/05/2025 23:00
By Gianluca Sartori Published 28/05/2025
Share
4 Min Read
Daniil Medvedev - Roma 2024 (foto Francesca Micheli/Ubitennis)

📣 Guarda il Roland Garros sui canali Eurosport in streaming su NOW

Daniil Medvedev non solleva un titolo ATP da Roma 2023 e difficilmente ci si poteva aspettare che il digiuno potesse interrompersi al Roland Garros. Ma la sconfitta del russo contro Cameron Norrie al primo turno di Parigi desta ugualmente un certo scalpore. È stato il match delle occasioni perse per Daniil: ha servito per il primo set sul 5-4 per poi perderlo e – quando la rimonta sembrava sul punto di essere completata – non è riuscito a chiudere il match servendo sul 5-4 al quinto, finendo per perdere i successivi tre game. È stato la terza partita del 2025 in cui Daniil è finito ko dopo aver servito per il match. Inoltre, con Norrie non aveva mai perso in quattro precedenti, l’ultimo dei quali proprio pochi giorni fa a Roma (quando vinse 6-4 6-2). Il britannico, che per la prima volta ha vinto in uno Slam contro un giocatore vincitore di un Major, appare un giocatore in fase calante: aveva appena raggiunto la semifinale a Ginevra, perdendo dal futuro campione Djokovic, ma in classifica si trova al numero 81 del mondo, e la terra rossa non è certo la sua superficie preferita.

Di certo lo stesso discorso vale per Medvedev, notoriamente non un amante del mattone tritato anche se il titolo Masters 1000 di Roma fa bella mostra di sé nel suo albo d’oro. In particolare, è emersa ancora una volta il poco feeling del russo con il Roland Garros. Quella di martedì è stata la sesta sconfitta al primo turno in nove partecipazioni (bilancio di 10 vittorie e 9 ko). Sotto la Tour Eiffel il suo miglior risultato è rappresentato dai quarti di finale raggiunti nel 2021, quando perse da Stefanos Tsitsipas in tre set. A Parigi non ha mai battuto un giocatore compreso nei primi 20 del mondo e la sua percentuale di vittorie è la terza più bassa (52.6%) tra quelle di tutti i 59 campioni Slam nell’Open Era. Peggio di lui hanno fatto solo Andy Roddick (47.4%) e Thomas Johansson (26.7%). “Sono stato qui una settimana e non sono riuscito a trovare niente che funzionasse nel mio gioco”, ha detto nella conferenza stampa post partita.

A 29 anni, Medvedev ha ancora modo di migliorare il suo record a Parigi, ma il bilancio che va sistemato è prima di tutto quello di quest’annata. Ad oggi è numero 18 della PIF ATP Race to Turin e la sua posizione potrebbe ancora scendere al termine di questo Roland Garros. Il russo dovrà giocare una seconda parte di stagione con i fiocchi se vorrà centrare la qualificazione alle ATP Finals, torneo a cui è presenza fissa dal 2019 e che ha vinto nel 2020. Il suo focus può concentrarsi sull’erba e soprattutto sull’amato cemento: ma pure su questa superficie servirà un rendimento ben diverso da quello visto nella prima parte del 2025, se si pone mente alle clamorose sconfitte con Tien all’Australian Open, con Griekspoor a Dubai e con Munar a Miami. Daniil, il più vincente dei giocatori della generazione di mezzo – per intendersi, quella dei giocatori nati negli anni Novanta – deve battere al più presto un colpo se non vuole perdere definitivamente il treno delle primissime posizioni mondiali, smentendo chi interpreta questo 2025 come l’inizio del suo declino.


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2025daniil medvedevRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubicontest: Sinner, Fonseca e il derby azzurro. Il bonus dunlop mette in palio 300 punti!
Pronostici
Roland Garros: avanzano gli americani Tiafoe, Korda e Paul, Rune solido, Mpetshi Perricard bocciato
Roland Garros
Roland Garros – Al tennis italiano mancava ormai soltanto un Gigante
Editoriali del Direttore
La Gigante-story: dai primi punti ATP fino al trionfo su Tsitsipas a Parigi
Personaggi
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?