Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Lois Boisson continua a sognare! Batte Andreeva e si prende la semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: Lois Boisson continua a sognare! Batte Andreeva e si prende la semifinale

La wild card francese affronterà Gauff, un anno dopo il grave infortunio al ginocchio. Niente da fare per Mirra, che nei momenti importanti cede al nervosismo

Last updated: 05/06/2025 13:55
By Beatrice Becattini Published 04/06/2025
Share
8 Min Read
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L. Boisson b. [6] M. Andreeva 7-6(6) 6-3

Sezioni
Primo set: Boisson insegue per quasi tutto il parziale, ma sul più bello cresce e si porta avantiSecondo set: Andreeva si arrende all’emotività e a una Boisson impeccabile

Chissà se Lois Boisson osava soltanto sognare di poter approdare in semifinale al Roland Garros. In ogni caso, è proprio vero che a volte la realtà supera di gran lunga la fantasia. Dopo aver estromesso Jessica Pegula, la numero 361 WTA batte in due set Mirra Andreeva, sesta testa di serie del torneo, e si regala il penultimo atto dello Slam parigino contro Coco Gauff. Niente da fare per la russa, che, in un match che si prospettava complesso, non riesce a mantenere la calma. La giovane età ha avuto il sopravvento e Mirra non ha saputo gestire le emozioni negative, neppure quando, in plurime occasioni, è stata avanti nel punteggio, forse consapevole che le pressioni erano tutte su di lei, al cospetto di un’avversaria che non aveva niente da perdere.

Primo set: Boisson insegue per quasi tutto il parziale, ma sul più bello cresce e si porta avanti

Lois Boisson non impatta male con il Philippe Chatrier, nella sua seconda partita giocata sul centrale di Parigi. La francese si porta immediatamente sullo 40 a 0, per poi tenere il servizio a 15. I problemi sorgono tutti insieme nel terzo gioco, quando la padrona di casa si ritrova sotto 15-30. Risolve tutto con una smorzata su cui Andreeva non arriva, ma poi con un errore concede la prima palla break dell’incontro. Si salva con una prima vincente a 193 km/h, prima di sparare fuori un passante che vale per la russa la seconda chance di strapparle la battuta. Mirra si prende il break con un diritto incrociato. La numero 6 WTA sembra essere consapevole che il match non sarà semplice e che le pressioni sono quasi tutte su di lei. Nel sesto gioco Andreeva offre due palle del controbreak. A Lois basta la prima: la russa spara fuori il rovescio in uscita dal servizio e regala la parità alla numero 361 del mondo. In questo game Mirra è stata tradita dal suo colpo migliore, il rovescio, con cui ha commesso svariati errori. La siberiana, tuttavia, non sembra deconcentrarsi. Ritrova il colpo bimane e si riporta in vantaggio di un break. Boisson, nonostante il grande divario di classifica e il punteggio che la vede all’inseguimento, appare dentro la partita e riesce a creare sempre qualche grattacapo nei turni di battuta dell’avversaria. Sul 4 a 3 obbliga Andreeva ai vantaggi, ma la russa è molto brava e solida a trovare un passante di rovescio e regalarsi la possibilità di servire per un complesso primo set. Mirra si rende prima pericolosa in risposta, conquistandosi il set point con un passante di diritto, ma la francese dimostra grande coraggio, salvandosi con un rovescio in avanzamento incrociato. Con questo punto Boisson scioglie il braccio definitivamente e si mette a fare partita pari con una top 10. La transalpina, sulla scia dell’entusiasmo, centra il controbreak, sfruttando, a dire la verità, gli errori di Andreeva, con due diritti insaccati in rete e una confusione che la accompagna da qualche game a questa parte. Spinta dal pubblico dello Chatrier, Lois si garantisce il tie-break. Al momento di servire per rimanere nel parziale, la giocatrice 18enne si conferma in balia del caos tennistico. Con un diritto al volo malamente sparacchiato in rete, offre all’avversaria il primo set point, che annulla con uno smash. Nel momento meno indicato, arriva anche un doppio fallo per Mirra, ma Boisson non riesce a prendersi il set, steccando la risposta di diritto. Con il quinto doppio errore in battuta, concede anche il terzo set point. In uno scambio in cui entrambe sono apparse attanagliate dalla tensione, è la francese a sbagliare con il rovescio. Dopo un game fiume, c’è il primo tie-break del loro Roland Garros. Andreeva si porta con effetto immediato sul 2 a 0, ma non riesce a concretizzare il minibreak e la wild card francese infila una serie di 4 punti consecutivi. Sotto 5 a 3 la russa riscopre il rovescio lungolinea in costruzione del punto, che obbliga Boisson a giocare il diritto in movimento, e si guadagna il set point. Adesso Mirra comanda gli scambi e mette in difficoltà l’avversaria costretta sempre a rincorrere. Sul 6 a 5 Lois difende alla disperata con un pallonetto che termina a pochi centimetri dalla riga di fondo, su cui la testa di serie numero 6 spara il diritto in corridoio. Alla quarta opportunità totale, Boisson si porta avanti di un set.

Secondo set: Andreeva si arrende all’emotività e a una Boisson impeccabile

Allarme rosso per Andreeva in apertura di secondo set. La russa riprende esattamente da dove aveva lasciato, confusionaria e fallosa. Con l’ennesimo doppio fallo concede una palla break che Boisson spreca con un errore in risposta, su una prima della russa che andava a poco più di 130 km/h. D’improvviso Mirra si riaccende e si porta avanti 3 a 0, seppur tribolando un po’, soprattutto nel terzo gioco, quando è stata obbligata ai vantaggi dopo essersi portata sul 40-15. Lois muove il punteggio, e, in un momento in cui il suo tennis sembrava aver perso di efficacia, nel quinto game si procura due palle del controbreak, con la complicità di Andreeva. Sulla prima la russa serve una battuta vincente, mentre sulla seconda Boisson lascia l’avversaria ferma con un rovescio lungolinea. Mirra, ancora una volta recuperata, si lascia prendere dal nervosismo e finisce anche per cacciare qualcuno dal suo angolo. La francese, tuttavia, sembra non leggere il momento e, nel turno di servizio che potrebbe valerle il 3 pari, commette qualche errore di troppo. Con un pasticcio regala la palla break a Andreeva, ma si salva con un servizio vincente che dimostra come la padrona di casa sia in piena fiducia. La siberiana è al limite delle lacrime e nel settimo gioco sprofonda 0-40 al servizio. Annulla la prima palla del sorpasso, ma sulla seconda cede la battuta. Sul 4 a 3 Boisson cancella due break point e si regala la chance di servire per il match. La transalpina sembra seriamente intenzionata a chiudere in risposta e si prende tre match point, al cospetto di una Andreeva con la testa ormai lontana dal campo di gioco. Non serve attendere molto per la fina della partita: il sogno di Lois Boisson sulla terra di Parigi continua.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:lois boissonMirra Andreevaroland garro 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”
Interviste
ATP Shanghai, Rinderknech: “Il sogno insognabile. Ci saranno comunque due vincitori”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?