UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Stoccarda: Fritz padrone dell’erba, Zverev si arrende sotto il cielo di Germania
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Stoccarda: Fritz padrone dell’erba, Zverev si arrende sotto il cielo di Germania

L’americano domina la finale e conquista il suo quarto titolo su erba, battendo per la quarta volta consecutiva il numero 3 del mondo Alexander Zverev

Last updated: 16/06/2025 23:20
By Jenny Rosmini Published 15/06/2025
Share
5 Min Read
Taylor Fritz - Miami 2025 (foto X @DallasOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

T. Fritz b. A Zverev 6-3, 7-6

Sezioni
Primo set: Zverev sbaglia nel momento chiave, Fritz non perdona e ottiene il primo parzialeSecondo set: Fritz impeccabile, Zverev si spegne al tie-break

La finale dell’ATP 250 di Stoccarda ha proposto uno scontro di altissimo profilo tra due top 10: Alexander Zverev, numero 3 del mondo e beniamino di casa, e Taylor Fritz, attuale numero 4 ATP e ormai punto fermo del tennis su erba. Entrambi erano alla ricerca del loro primo titolo sui prati tedeschi, pronti a raccogliere il testimone lasciato da Jack Draper, campione della passata edizione.

Zverev aveva impressionato per continuità e autorità lungo tutto il torneo, non concedendo set né palle break fino alla semifinale vinta nettamente contro Shelton. Fritz, solido ed efficace, aveva a sua volta gestito il suo cammino senza sbavature, imponendosi su Auger-Aliassime grazie alla forza del servizio e a un gioco sempre più maturo.

Primo set: Zverev sbaglia nel momento chiave, Fritz non perdona e ottiene il primo parziale

Un inizio con poche risposte vincenti complici un grande servizio da parte di entrambi i protagonisti. Basti pensare che i primi quattro game sono terminati per tre volte “a 15” e una volta addirittura a zero. A spezzare l’equilibrio ci ha pensato Taylor Fritz all’ottavo gioco quando ottiene due palle break, complice anche un Alexander Zverev troppo falloso. Infatti i due doppi falli del tedesco complicano un game già di per sé complicato e non basta nemmeno l’ace sul primo break point per scamparla. Fritz dopo un ottimo scambio mette Zverev nelle condizioni di non riuscire a scavalcare la rete con il colpo vicino alla rete, cedendo così il servizio in occasione del 5-3. A questo punto l’americano di San Diego senza troppi patemi d’animo sigilla il nono game e chiude il parziale 6-3. A fare la differenza sono stati i punti vinti con la seconda di servizio con appena il 29% per Zverev (2/7).

(con la collaborazione di Christian Attanasio)

Secondo set: Fritz impeccabile, Zverev si spegne al tie-break

Dopo un’interruzione di un’ora e diciotto minuti per pioggia, la finale è ripresa con lo stesso equilibrio che aveva contraddistinto il primo parziale. Entrambi i giocatori hanno continuato a mantenere altissimi standard al servizio, con pochi scambi prolungati e pochissime occasioni in risposta. Fritz ha gestito bene la diagonale di rovescio, un aspetto su cui è molto cresciuto, riuscendo spesso a girare lo scambio a suo favore col dritto. Fino al 3-3 non si sono registrate vere insidie, fatta eccezione per un piccolo passaggio a vuoto dell’americano sul 2-2, quando Zverev si è spinto ai vantaggi per la prima (e unica) volta nel set in risposta.

Sul 4-3 per Zverev, il tedesco ha provato a variare nel decimo gioco, attaccando con il back di rovescio e allungando gli scambi: la strategia inizialmente ha pagato, con due punti consecutivi in risposta, ma Fritz ha reagito con grande lucidità, infilando quattro punti consecutivi dallo 0-30 e riportando il punteggio in parità sul 5-5.

Nel game successivo, Zverev ha commesso tre errori pesanti che hanno portato Fritz a palla break sul 5-5. Il tedesco ha cercato una soluzione ambiziosa con un lungolinea in uscita dal palleggio, ma il colpo è uscito di poco, vanificando l’occasione. Nonostante qualche imprecisione, Zverev si è affidato al servizio per salire 6-5. Tuttavia, gli ultimi scambi hanno mostrato un calo evidente, soprattutto con il dritto: troppi errori gratuiti che hanno permesso a Fritz di pareggiare i conti con l’undicesimo ace del match e trascinare il set al tie-break.

Nel gioco decisivo non c’è stata partita. Fritz ha subito conquistato il minibreak con uno splendido rovescio lungolinea e ha preso il controllo del tie-break, salendo 3-0 e poi 6-0, complice una serie di scambi profondi e un Zverev ormai in affanno. Con un parziale perfetto, l’americano ha chiuso 7-0, dominando il tie-break e l’intero secondo set.

Fritz ha così battuto Zverev per la quarta volta consecutiva, conquistando il nono titolo in carriera, il quarto sull’erba, e confermando il suo quarto posto nel ranking mondiale. Un torneo impeccabile: quattro vittorie senza perdere set né un solo turno di battuta. Solido, lucido, quasi perfetto al servizio e in netta crescita anche in risposta, Fritz ha fatto la differenza nei momenti chiave.

Nel post-partita ha dichiarato con soddisfazione:
“Sono molto felice. Dopo una brutta stagione sulla terra, partire così sull’erba mi rende davvero soddisfatto.” Fritz is back!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevATP Stoccarda 2025Taylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?