Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon: Zverev shock, subito eliminato da Rinderknech! Esordio ok per Draper e Shelton, Monfils sorprende Humbert
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon: Zverev shock, subito eliminato da Rinderknech! Esordio ok per Draper e Shelton, Monfils sorprende Humbert

Non bastano 31 ace al numero 3 del mondo che, dopo aver pareggiato i conti prima della sospensione di lunedì sera, viene eliminato al quinto set. Rinderknech gioca con coraggio e merita la vittoria, senza mai perdere la battuta in quasi 5 ore di lotta

Ultimo aggiornamento: 02/07/2025 13:33
Di Jacopo Gadarco Pubblicato il 01/07/2025
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Arthur Rinderknech – ATP 250 Gijon 2022 (foto via Twitter @GijonOpen)

A. Rinderknech b. [3] A. Zverev 7-6(3) 6-7(8) 6-3 6-7(5) 6-4

La serata di lunedì sembrava la classica serata dello scampato pericolo, per Alexander Zverev: nel corso del secondo set, prima dell’interruzione per via del coprifuoco di Wimbledon, aveva annullato tre set point – di cui uno in risposta – riuscendo in qualche modo ad andare a dormire in parità (6-7, 7-6) e a raffreddare l’entusiasmo di un Rinderknech in stato di grazia. La giornata di oggi doveva essere, di conseguenza, la giornata del sospiro di sollievo, della prosecuzione serena e dell’esperienza del campione. E invece. E invece, fin dai primi minuti di gioco, ci siamo resi conto che la situazione, per Zverev, se possibile, era diventata perfino più seria: la nottata di riposo aveva trasformato Rinderknech, rendendolo ancora più agguerrito e, allo stesso tempo, aveva anestetizzato i colpi di Zverev, rendendoli ancora più innocui.

Win-derknech stuns on Centre Court ✨

The Frenchman takes down No.3 seed in a marathon match, winning 7-6(3), 6-7(8), 6-3, 6-7(5), 6-4 in 4 hours and 40 minutes 🇫🇷#Wimbledon pic.twitter.com/Q8sP7S5pN2

— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2025

Il francese, alla ripresa del gioco, dominava il terzo parziale, vincendolo per 6 a 3 con due break, uno in apertura, e uno in chiusura: Arthur, nel quarto set, dopo aver annullato quattro palle break, arrivava ad un passo dall’impresa sul 5 a 3 del tie break, senza però riuscire a chiudere la pratica, perchè la tensione di Wimbledon è un’altra cosa, e i colpi di sbarramento di Zverev – ma solo quelli – sotto pressione riescono a fare il loro dovere. Sascha, ormai sull’orlo dell’eliminazione, vinceva quattro punti consecutivi e il tie break, diventando inevitabilmente (e forse per la prima volta) il favorito della partita: ma nel terzo game del quinto e decisivo set accadeva l’incredibile (o quasi), con il numero 3 che costruiva il suo personalissimo auto-sabotaggio, perdendo il servizio da 40-0 (2-1 Rinderknech). Il francese, a quel punto, si ritrovava in vantaggio in un match che non doveva più esistere e riusciva a gestire le emozioni della partita più prestigiosa della carriera: nell’ultimo gioco il braccio tremava ma, al terzo match point, Rinderknech approfittava della solita passività dell’avversario, infilzandolo definitivamente con un bel rovescio in cross in avanzamento: 7-6(3) 6-7(8) 6-3 6-7(5) 6-4 in 4 ore e 44 minuti di gioco e il più classico dei tuffi nell’erba.

Rinderknech d. Zverev 7-6 6-7 6-3 6-7 6-4

Biggest win of his life.

Arthur just took out the #3 seed in only his 2nd ever win at Wimbledon.

✅2nd career top 10 win (both coming this year)

Fearless performance.

🇫🇷 pic.twitter.com/682bDJ7ztt

— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) July 1, 2025

A Zverev, alla seconda eliminazione al primo turno di Wimbledon in nove partecipazioni, non sono bastati i 31 ace e il 76% di prime palle in campo: Rinderknech ha interpretato molto meglio dell’avversario le condizioni di gioco e i trucchi di un’erba non necessariamente così rapida ma indubbiamente fresca, tipica dei primi giorni del torneo. Il francese non ha mai perso la battuta (annullando tutte e 9 le palle break concesse) in quasi 5 ore di gioco contro uno dei migliori ribattitori del circuito, che ha condannato sé stesso con una posizione in campo davvero troppo arretrata. Arthur, alla seconda vittoria a Wimbledon della carriera, al secondo turno affronterà il lucky loser cileno Garin.

LE ALTRE PARTITE- L’eliminazione del numero 3 ha indubbiamente caratterizzato la seconda parte del Day 2 dei Championships: nel frattempo, però, si completava il quadro dei primi turni, con l’esordio sul velluto dell’idolo di casa, Jack Draper, che sul campo 1 approfittava – dopo appena un’ora e 14 minuti di gioco – del ritiro di Sebastian Baez, dopo aver dominato, fino a quel momento, con il punteggio di 6-2 6-2 2-1. Il britannico – testa di serie numero 4 – al secondo turno se la vedrà con il finalista del 2017, Marin Cilic, che ha superato per 6-3 6-4 6-3 il belga Collignon.

Passion.

Gael Monfils defeats Ugo Humbert 6-4, 3-6, 6-7 (5), 7-5, 6-2 to advance into R2 at #Wimbledon pic.twitter.com/3lLNVH14fT

— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2025

Esordio vincente anche per il numero 10 Shelton, che ha superato l’australiano Bolt (6-4, 7-6, 7-6 e 15 ace) e che adesso se la vedrà con Hijikata. Chiudiamo infine con i successi di Dimitrov (6-2 6-3 6-4 a Nishioka, al secondo turno per lui ci sarà Moutet, che ha eliminato l’argentino Comesana, la grande sorpresa della scorsa edizione) e di Gael Monfils, che ha battuto il tramonto di Londra e ha rimontato il connazionale Ugo Humbert (testa di serie numero 18), imponendosi, alle ore 21.07 locali, con il punteggio 6-4 3-6 6-7(5) 7-5 6-2 dopo 3 ore e 57 minuti di lotta. Il campione di Wimbledon Juniores del 2004 al secondo turno giocherà con il lucky loser ungherese Marton Fucsovics, che ha eliminato lo statunitense Kovacevic.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander ZverevArthur RinderknechWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
Coppa Davis Italia-Belgio oggi (ore 16) con gli azzurri favoriti, Spagna-Germania l’altra semifinale domani. Tedeschi ora favoriti per la Davis ora dopo una vittoria rocambolesca?
Editoriali del Direttore
Coppa Davis: doppio thriller a Krawietz e Puetz, Argentina ko. La Germania raggiunge la Spagna in semifinale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?