Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kyle Edmund si ritira a 30 anni: “Il mio corpo ha detto basta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Kyle Edmund si ritira a 30 anni: “Il mio corpo ha detto basta”

“Applicherò quello che ho imparato nel tennis a qualsiasi cosa farò in futuro” ha spiegato il tennista britannico in un toccante video

Last updated: 21/08/2025 13:51
By Paolo Pinto Published 20/08/2025
Share
4 Min Read
Kyle Edmund - Wimbledon 2019 (foto via Twitter, @Wimbledon)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La sua è stata una favola che non ha conosciuto il lieto fine. Ha alzato bandiera bianca, ha preferito porre fine a un periodo di anonimato dopo aver toccato il cielo con un dito. Kyle Edmund ha detto basta a 30 anni. Si arrende non tanto agli infortuni, quanto all’incapacità di tornare ai suoi livelli malgrado il grande sforzo e i tanti sacrifici fatti.

Da erede designato di Andy Murray al ritiro: è stato il suo corpo a dire basta dopo i tre interventi al ginocchio subiti dal 2020 al 2022, a cui occorre ricordare le problematiche al polso e all’anca che lo hanno martoriato per lunghi mesi. Ha provato a rientrare, ma non riuscendo a ritrovare completamente il suo livello competitivo ha detto basta. Lo ha fatto con un filmato di undici minuti pubblicato sul canale YouTube della LTA, l’associazione tennis del Regno Unito.
“Il mio corpo ha raggiunto un punto di non ritorno” ha detto Edmund, uno dei due britannici a raggiungere le semifinali in Australia nell’ultimo mezzo secolo.


E’ stato numero 1 britannico nel tennis, n. 14 del mondo e semifinalista all’Australian Open 2018. In quell’edizione riuscì a battere Kevin Anderson e Grigor Dimitrov, prima di fermarsi contro Marin Cilic. Avrebbe poi vinto due titoli ATP, Anversa 2018 e New York 2020, prima che il problema cronico al ginocchio si impadronisse della sua carriera. Ha fatto parte della nazionale britannica che conquistò la Coppa Davis nel 2015.
Nell’era post Covid disputò sette partite, sperando di aver superato i suoi problemi. Aveva usufruito del ranking protetto ma non è più riuscito a tornare ai suoi livelli.

“Gli ultimi cinque anni mi hanno messo a dura prova con tre interventi chirurgici e altri infortuni derivanti dal tentativo di guarire. Posso dire di aver fatto del mio meglio e di aver dato il massimo per tornare dov’ero. Non ho alcun rimpianto. Sono sempre stato una persona molto determinata e non ho dubbi che applicherò quello che ho imparato nel tennis a qualsiasi cosa farò in futuro. Questo mi entusiasma molto”, ha dichiarato Edmund.
Il britannico giù l’anno scorso al quotidiano The Times aveva spiegato il suo rammarico per quanto accaduto nella sua carriera: “Ci sono stati dei piccoli momenti in cui mi sono detto: Che senso ha? Non sto andando da nessuna parte. Non è tanto per gli interventi chirurgici veri e propri, ma quando torni a giocare e non raggiungi il livello desiderato, e non per mancanza di impegno”.
Ha affermato di non avere avuto alcun rimpianto e di sentirsi grato per il percorso fatto. Ora desidera dedicare più tempo alla famiglia e guardare con entusiasmo a ciò che verrà. L’ultimo match lo ha disputato all’ATP Challenger di Nottingham nel giugno 2025, persa contro Jack Pinnington Jones .

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LTA (@lta)

  • ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
  • Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
  • Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
  • ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:kyle edmund
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?