[24] F. Cobolli b. [Q] F. Passaro 7-5 4-6 6-4 3-6 6-3

Il derby italiano di primo turno a questo US Open 2025 è stata una lunga vicenda in cinque set, ma certamente non è stato un match epico: 139 errori gratuiti nel complesso, nettamente più degli 85 vincenti, ma soprattutto grande tensione da entrambe le parti per un match che è parso faticosissimo nonostante la giornata calda, ma non certo torrida.
D’altra parte non è insolito che quando si incontrano due giocatori legati da una lunga amicizia nessuno dei due riesca a produrre la migliore versione di sé stesso e che quindi il gioco ne risenta. Cobolli e Passaro si conoscono da quando sono teenagers, “eravamo qui nel 2019 a giocare il torneo junior insieme e siamo rimasti a vedere la semifinale di Matteo [Berrettini] contro Rafa” ha ricordato Passaro, e la tensione che si è vista sul campo 5 ne è stata la conseguenza.
La partita di Cobolli è stata contrassegnata da un insolitamente alto numero di doppi falli, ben 15, che hanno marcato i game più importanti. Con due doppi falli ha concesso il break al decimo gioco che ha regalato il secondo set a Passaro dopo un set quasi dominato da chi era al servizio; con un altro doppio fallo ha dato lo 0-40 che poi ha mandato il suo avversario a servire per il quarto set sul 5-3. E anche Passaro, nonostante si sia fermato a 12, ne ha commessi diversi a “coppiola”, o addirittura tre consecutivi nel game-fiume del terzo set durato 18 punti.
In un match molto spezzettato e senza un vero filo logico, Cobolli sembrava riuscito a trovare il bandolo della matassa quando sul 4-4 del terzo set ha infilato un parziale di 8-1, diventato poi 11-1 all’inizio del quarto nel quale un break in apertura sembrava potesse dargli il vantaggio decisivo per portare a casa il match. Ma il quarto set ha visto ben quattro break nei primi quattro giochi, mandando all’aria ogni ipotesi di inerzia per i due giocatori.
Come detto, aiutato da uno dei tanti doppi falli di Cobolli, Passaro è riuscito a trascinare la partita al quinto set e addirittura strappare il servizio a Flavio in avvio del set decisivo, anche grazie a un game nel quale Cobolli ha messo solamente una prima di servizio in dodici punti. Il perugino però non è riuscito a consolidare il vantaggio subendo un ottimo game di risposta del suo avversario, ed ha poi regalato il break decisivo all’ottavo gioco con il suo dodicesimo doppio fallo.
Cobolli prosegue quindi il suo cammino allo US Open e al secondo turno incontrerà lo statunitense Jenson Brooksby, vincitore in cinque set dell’australiano Vukic. I precedenti tra i due vedono una vittoria di Brooksby nell’unico incontro svoltosi al primo turno degli Internazionali d’Italia 2022.