Il programma del Day 4 a Flushing Meadows prosegue in maniera spedita. Vediamo quali sono stati i risultati del primo turno maschile di quest’edizione 2025 dello US Open, il cui tabellone si sta pian piano delineando al secondo round.
[27] D. Shapovalov b. M. Fucsovics 6-4 6-4 6-0
Ottima esordio e grande prova di forza per Denis Shapovalov, che ha superato in tre set – con annesso bagel – il campione uscente di Winston Salem, Marton Fucsovics. Il canadese ha convissuto con i soliti alti e bassi durante il primo parziale, rischiando persino di passare in svantaggio a causa di due break point concessi all’ungherese. Successivamente, al decimo gioco, è riuscito a procurarsi il set point in suo favore, concretizzato grazie ad un dritto fuori misura di Fucsovics. 45 minuti più tardi, il fresco vincitore di Winston Salem ha vissuto per qualche istante una strana sensazione di deja vu, poiché, ancora una volta, si è ritrovato in svantaggio per 5-4, e con un ulteriore dritto sbagliato ha consegnato il 2-0 a Shapovalov. Il terzo set è stato, poi, praticamente un pro forma per il canadese, che ha steso un Fucsovics arrendevole per sei giochi a zero. Shapo sfiderà al secondo turno la wild card francese Valentin Royer.
[23] A. Bublik vs M. Cilic 6-4 6-1 6-4
Nessun torneo di preparazione sul cemento, oltre un mese di stop dopo il doppio trionfo consecutivo tra Gstaad e Kitzbuhel, ma Sascha Bublik è tornato e fa la voce grossa all’esordio a Flushing Meadows, battendo in un’ora e quarantanove minuti Marin Cilic, campione dello US Open nell’ormai lontano 2014. Sascha ha concesso soltanto due opportunità di break al croato – peraltro non convertite – che ha invece perso il servizio per ben quattro volte in tutto l’incontro. Il kazako attende adesso l’esito del match tra Sonego e Schoolkate per conoscere il prossimo avversario da sfidare nella Grande Mela.
A. Popyrin vs E. Ruusuvuori 6-3 6-4 7-6(3)
Procede a rilento il reingresso nel circuito per Emil Ruusuvuori, scivolato alla posizione numero 752 del ranking mondiale dopo lo stop. L’avventura a New York per il finlandese – primo ed unico Slam del suo 2025 – si è fermata all’esordio, sconfitto dall’australiano Alexei Popyrin in tre parziali. Dopo i due primi rapidi set (durati rispettivamente 29 e 37 minuti), Emil ha tirato fuori l’orgoglio, ritrovandosi anche in vantaggio nel terzo set sullo score di 3-1 in suo favore. La gloria è però durata un battito di ciglia per l’ex 37 del ranking, controbrekkato dopo qualche istante dall’atleta aussie, che ha successivamente archiviato la pratica al tiebreak. Con questa vittoria, il nativo di Sidney si è regalato un secondo turno d’élite con il numero uno del mondo Jannik Sinner.
D. Goffin b. Q. Halys (2)6-7 6-4 6-3 7-5
Rimonta completata per l’ex numero 7 della classifica mondiale. Il belga David Goffin (classe 1990) ha sconfitto in quattro set Quentin Halys, in un incontro condito da un totale di 28 doppi falli. Dopo aver messo in cassaforte il primo set spuntandola al tiebreak – dopo quasi un’ora di gioco – il francese ha subito le folate dell’avversario, mettendolo alle corde. Nonostante la grande discesa verso la vittoria, Goffin ha avuto un grosso intoppo a pochi passi dal traguardo, e sul 5-4 (e servizio) del quarto set ha subito un pericoloso break che ha rischiato di vanificare il vantaggio. Il 34enne si è imposto infine con lo score di 6-7 6-4 6-3 7-5 in suo favore, e ad attenderlo al turno successivo ci sarà l’azzurro Lorenzo Musetti.