I tornei del circuito asiatico riservano spesso risultati inaspettati e anche quest’anno non sono mancate le sorprese. Una di queste è sicuramente la finale raggiunta al China Open di Pechino da Linda Noskova. La giovane promessa ceca ha conquistato con pieno merito l’ultimo atto del torneo, superando due top10 del calibro di Qinwen Zheng e Jessica Pegula. Un risultato straordinario, il piĂą importante della sua ancora giovane carriera, che le vale l’ingresso in top20 e ottime possibilitĂ di chiudere la stagione tra le prime 15 del ranking. Nel 2024, infatti, Noskova non ha piĂą giocato tornei dopo gli US Open e non ha praticamente punti da difendere in questa parte della stagione. Il titolo conquistato in Cina da Amanda Anisimova non è invece una sorpresa ma una conferma dei progressi compiuti nell’ultimo anno dall’americana, ormai realtĂ affermata del circuito con due finali Slam all’attivo e un best ranking di n.4. Delude, invece, Iga Swiatek. La n.2 del mondo aveva una grande occasione per accorciare le distanze da Aryna Sabalenka nella corsa alla vetta: una vittoria a Pechino le avrebbe fatto recuperare circa 1200 punti. La sconfitta agli ottavi le frutta solo 335 punti, rallentando, almeno temporaneamente, la sua rincorsa al vertice del ranking. Infine, la nostra atleta di punta, Jasmine Paolini, si è fermata ai quarti a Pechino, battuta da Anisimova, ma con una prestazione dignitosa. Il piazzamento le consente di consolidare la propria posizione in top10, di avvicinarsi ulteriormente a Elena Rybakina nella RACE e di tenere vive le sue chance di qualificazione alle WTA Finals.
Il punto completo è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis. Cliccando sul link verrai reindirizzato al sito web di Intesa Sanpaolo.