MARI – una nuova società internazionale che si occupa di eventi e di intrattenimento, fondata da Ariel Emanuel – ha ufficializzato nella giornata di oggi l’acquisto del pacchetto degli eventi tennistici organizzati da IMG, di Frieze (l’influente organizzazione globale d’arte contemporanea) nonché di una partecipazione di maggioranza in Barrett-Jackson, un marchio premium per aste di auto da collezione e lifestyle automobilistico. Nel corso del 2024 erano trapelate delle voci secondo le quali IMG aveva messo in vendita i due tornei di Miami e di Madrid.
IL PACCHETTO TENNIS- Il cosiddetto “pacchetto tennis”, acquistato da MARI, comprende infatti due tornei ATP Masters 1000 e WTA 1000, e ovviamente ci riferiamo al Miami Open presented by Itaú e al Mutua Madrid Open, oltre a eventi di alto profilo WTA come il Mubadala Abu Dhabi Open, il Mubadala Citi DC Open (Washington DC) e lo SP Open (San Paolo), senza dimenticare infine una serie di esibizioni di alto profilo come il Giorgio Armani Tennis Classic o il MGM Macau Tennis Masters oppure l’organizzazione di importanti tornei ATP tra cui il Chengdu Open, l’Hong Kong Open, il Japan Open di Tokyo e il Rio Open (ATP 500 di Rio de Janeiro).
MARI E GLI INVESTITORI- Emanuel, in collaborazione con Mark Shapiro, investitore principale e anch’egli membro del Consiglio di Amministrazione, guiderà la strategia e l’espansione di MARI. Entrambi, come riporta il sito ufficiale di Marca, hanno alle spalle decenni di esperienza nella creazione di imprese di primo livello nei settori dello sport, dell’intrattenimento e della cultura.
MARI – lo ricordiamo – è sostenuta da un gruppo globale di investitori di riferimento, tra cui fondi gestiti da Apollo, RedBird Capital Partners, Qatar Investment Authority, HSG, IMI Media Group, fondi di Ares Management, Dr. Patrick Soon-Shiong, a16z Growth, Nancy Zhang, FORTA Advisors, Main Street Advisors, Causeway Media Partners, Gannet Capital, Eric Schmidt, FMZ Ventures, Sideline Group, Curated Wealth Partners, Gaurav Kapadia, Bulat Utemuratov e Sanjay Govil, nonché da stelle del mondo sportivo come Luka Dončić, Anthony Edwards e Sabrina Ionescu.
Come parte dell’acquisizione del Miami Open, MARI accoglierà nel gruppo di investitori principali anche il gruppo proprietario dei Miami Dolphins, dell’Hard Rock Stadium e del Crypto.com Miami Grand Prix di Formula 1.
“Gli eventi e le esperienze dal vivo non sono mai stati così potenti” ha dichiarato il fondatore di MARI, Ariel Emanuel: “Il Madrid Open e il Miami Open ci danno l’opportunità di creare nuovi modi di riunire gli spettatori”.
Gerry Cardinale – fondatore e Managing Partner di RedBird Capital, nonché proprietario dell’AC Milan, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “RedBird collabora da anni con Ari e con Mark e siamo entusiasti di unirci nuovamente a loro per creare MARI. Con i prestigiosi Miami Open e Madrid Open di tennis e Frieze come pilastri, MARI è ben posizionata fin dall’inizio per trarre vantaggio dalla crescita nei settori dello sport e dell’intrattenimento dal vivo, aree in cui RedBird offre leadership settoriale e competenza nello sviluppo aziendale”.