Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Rassegna stampa – Jasmine e la “dritta” di Sinner
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rassegna stampa

Rassegna stampa – Jasmine e la “dritta” di Sinner

La rassegna stampa di venerdì 10 ottobre 2025. Grazie Jannik (Crivelli). Paolini, esame Swiatek (Strocchi). La favola di Vacherot (Bertellino)

Last updated: 10/10/2025 11:01
By Alessia Gentile Published 10/10/2025
Share
11 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Grazie Jannik (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

Nel nome di Sinner. Una formula magica misteriosa che gli era stata recapitata dal più forte giocatore del mondo e l`ha accompagnata per tutta la stagione, spingendola una volta di più verso i lidi paradisiaci delle Finals femminili, passando tra l`altro per uno storico trionfo agli Internazionali d`Italia a maggio. Jasmine Paolini ha superato con il massimo dei voti il test dell`anno che verrà, cioè la conferma ai più alti livelli dopo una stagione, il 2024, che l`aveva consacrata al top, nel gotha delle superstar; e a Wuhan, nell`ultimo Masters 1000 del calendario in rosa, sta difendendo con orgoglio e tenacia l`ottavo posto nella Race, l`ultimo utile per volare a Riad la prima settimana di novembre, ripetendo l`impresa di 12 mesi fa. E nel cammino di gloria, continua ad affidarsi a quel consiglio che Sinner le diede alle Finali di Coppa Davis del 2024, giocate in contemporanea con quelle della Billie Jean King Cup: «In quei giorni, durante un match — ha raccontato Jas — ho visto il mio ex allenatore Furlan parlare fitto fitto con Sinner e sono rimasta sorpresa, perché Jannik gli stava dicendo cosa non riuscivo a fare in campo. Non posso dire cosa fosse perché le mie avversarie lo scoprirebbero. Furlan è venuto da me e mi ha detto “Jannik mi ha riferito che devi fare questo”. Voglio dire, quando Sinner ti dice di fare qualcosa, devi semplicemente farla. Come puoi dire di no ai suoi consigli?». Anche perché, accanto alle qualità sublimi del campione, unisce un`umanità che ispira: «Sta facendo cose incredibili in campo e penso che alla gente piaccia il suo comportamento sia quando gioca sia nella quotidianità, perché è una persona davvero gentile e simpatica». Anche Jasmine, peraltro, ha ormai assunto lo status di ispiratrice per le giovani generazioni grazie ai risultati che sta ottenendo e soprattutto per l`approccio sempre solare verso gli impegni agonistici, nonché per la granitica volontà con cui affronta ogni match. Non era facile restare al vertice in una stagione punteggiata da tre cambi di allenatore, da Furlan (addio dopo otto anni) a Lopez e poi a Gaio, ma la continua ricerca del meglio per sé le è comunque servita per conoscersi meglio e crescere: «Penso che sia stata un`annata con un po` di alti e bassi, ma adesso ho trovato un po` di continuità e spero di mantenerla fino all`ultimo torneo. Non è stata una stagione semplice, anche alla luce dei risultati del 2024, ma tutto sommato positiva». […] Oggi la corsa in parallelo con la Rybakina, avversaria diretta nella Race (è nona a 43 punti di distanza), prevede per entrambe ostacoli oltremodo impegnativi nei quarti: Jas alle 13 incrocia la Swiatek con cui ha perso sei volte su sei, la kazaka invece affronta la n.1 Sabalenka. Quello per l`ultimo posto alle Finals è un duello destinato a protrarsi fino al Wta di Ningbo della prossima settimana, torneo a cui sono iscritte tutte e due: «Certamente le Finals mi ronzano in testa — confessa Jas — ma la cosa migliore che posso fare è stare concentrata sul presente. E poi è una cosa che non dipende solo da me».

Paolini, esame Swiatek (Gianluca Strocchi, Tuttosport)

Si rafforza il feeling di Jasmine Paolini con la Cina e i tifosi del Paese del Dragone. Per il secondo anno di fila l`azzurra ha centrato i quarti nel Wta 1000 di Wuhan, l`ultimo stagionale: 24 ore dopo la rimonta sulla Yuan, la n.8 del mondo ha superato la danese Clara Tauson (n. 12 del ranking), costretta al ritiro sul 3-6 6-1 3-1 per un infortunio alla coscia destra. Grazie a un break nel terzo gioco la 22enne di Copenhagen ha controllato il primo set, concedendo solo 6 punti alla battuta, tre dei quali nel quarto game in cui con un attacco di rovescio ha fronteggiato una chance di controbreak. Nel secondo parziale, però, è cambiata l`inerzia: la toscana è riuscita a trovare più variazioni impensierendo l`avversaria, calata dal punto di vista fisico per un problema all`adduttore destro. Il medicai time-out richiesto sull`1-4 (trattamento fuori dal campo e rientro con vistosa fasciatura alla gamba) non ha aiutato Tauson, sofferente e in difficoltà negli spostamenti, fino a quando, perso il servizio nel quarto game della terza frazione, ha preferito alzare bandiera bianca. […] «Sono molto dispiaciuta per lei, stava giocando un tennis fantastico e mi auguro possa recuperare presto – le parole dell`azzurra, al successo n.34 nel 2025 a fronte di 11 sconfitte -. Ho pensato a rimanere lì a ogni punto, all`inizio tirava vincenti da qualsiasi parte del campo ed è stata dura». Paolini diventa così la seconda italiana a raggiungere almeno 5 quarti nei 1000 nella stessa annata (Miami, Roma, Cincinnati, Pechino e Wuhan) dopo Sara Errani, che nel 2013 ne inanellò 6. Proprio le campionesse olimpiche di Parigi hanno deciso di dare forfait nel doppio, rinunciando ad affrontare negli ottavi la canadese Bianca Andreescu e la cinese Yue Yuan per far si che Jasmine possa concentrarsi sul singolare in un momento chiave per la qualificazione alle Finals. Essere tra le migliori otto nell`Hubei, proprio come Elena Rybakina (6-3 6-4 alla ceca Linda Noskova), ha infatti un risvolto importante nella corsa verso Riad per la toscana, al momento all`8° posto nella Race con 3.956 punti, 43 in più della kazaka, che sta disputando il 19° torneo del
2025 (si possono conteggiare 18 risultati), quindi è costretta a scartare i 108 punti dei quarti del 500 di Berlino. […] Chissà che per realizzare il sogno di una seconda partecipazione di fila alle Finals la toscana non possa far tesoro del consiglio arrivato addirittura da Jannik Sinner, come rivelato ricordando un episodio delle finali Davis 2024: «Il mio ex coach Furlan stava parlando con Jannik, lui ha notato che in campo non facevo una certa cosa, ma non posso dire quale, altrimenti le mie avversarie lo saprebbero! Il mio allenatore è venuto da me e mi ha detto: “Jannik dice che devi farlo”. E io ho pensato: se lo dice Sinner lo faccio. Come si può dire di no a Jannik?».

La favola di Vacherot: finale tutto da scrivere con Nole (Roberto Bertellino, Tuttosport)

C`è ancora spazio per i sogni e la loro realizzazione in un mondo, compreso quello dello sport e del tennis in particolare, all`apparenza sempre più uniformato? La risposta è affermativa e arriva dal Masters 1000 di Shanghai, il penultimo di stagione, nel quale la corsa del 26enne monegasco Valentin Vacherot non si è ancora fermata (in tribuna a sostenerlo c`era anche il cugino Arthur Rinderknech che oggi alle 9 affronterà Auger-Aliassirne nei quarti, a seguire Medvedev-De Minaur). Partito dalle qualificazioni e come “alternate”, tradotto senza neppure la certezza di poterle disputare se non sfruttando qualche altrui forfait, è approdato in semifinale. Sei vittorie di fila, non banali partendo da quella del primo turno nel draw preliminare, contro il promettente americano Basavareddy n. 113 Atp, fino ad arrivare a quella di ieri, in rimonta e contro Holger Rune nei quarti del main draw. Il monegasco si è imposto 2-6 7-6 6-4 in tre ore di partita. L’ennesimo capolavoro, suggellato dall`incredulità finale con tanto di mani sul volto, in ginocchio sul terreno di gioco quasi in preghiera. Molti i record legati a questa partecipazione speciale. Valentin, gioco aggressivo che si basa sul servizio e anche sulla presa della rete, è il primo tennista del Principato in semifinale in un Masters 1000 e il secondo giocatore con il ranking più basso tra i migliori quattro a Shanghai. […] Sul centrale della Qizhong Forest Sports City Arena la semifinale è stata dai due volti. Un primo set dominato da Rune, chiuso con due break di vantaggio sul monegasco. Nel secondo set è salito di tono Vacherot che ha giocato alla pari con il n° 11 del mondo ed ex n° 4, e vinto il parziale al tie-break con quattro punti consecutivi dal 4-3 per il rivale. Nel terzo Vacherot ha completato la rimonta, aiutato dai problemi fisici di Rune (crampi da metà del parziale). Si è cosi assicurato l`ingresso in top 100 per la prima volta in carriera. Nella classifica live è al momento al 92° posto (110 il precedente best ranking) e ora lo attende una sfida affascinante contro il giocatore più vincente di sempre, Novak Djokovic […].


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampa
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?